Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2003, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
TSMC: nuove regole per 0.13 e 0.09 micron

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10079.html

La compagnia ha stabilito nuove linee guida per la realizzazione dei chip complessi con processo a 130 e a 90 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 15:36   #2
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
MA cribbio...esiste solo TSMC???? Intel e AMD dove si fanno fare la roba? Perhce Ati e nVidia non possono usare el stesse fab di AMD e Intel?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 15:39   #3
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Perchè Amd e Intel hanno le loro fab. TSMC invece,prende in carico lavori da terzi. Ma hai idea di cosa costi una fab ????????
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 15:44   #4
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
ati e nvidia tutto sommato il bum dei guadagni lo anno fatto da pochi anni non come intel e amd che lavorano alla grande da 20 anni e passa quindi le loro fabbrichette a un certo punto se le faranno soprattutto se capiterano spesso storie come quella dell' nv30 bye!
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 15:49   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
LOL
infatti
mica puoi dall'oggi al domani aprire e mettere su una fabbrichetta che stampa a 0.13 e poi domani quando tutto passa a 0.09 buttare via tutto e rifare da capo

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 15:58   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Facciamola noi una fab che produca wafer da 50 cm a 0,045 così battiamo tutti......
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 16:04   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
...
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 16:19   #8
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Come no, una fabbrica di Loacker! :P
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 17:36   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Alla nocciola che mi piacciono molto )
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 18:54   #10
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
ma STB che aveva acquistato 3DFX che fine ha fatto? Esiste e produce ancora? Era un'azienda Taiwanese o Americana?
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:35   #11
nightmare82
Senior Member
 
L'Avatar di nightmare82
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
dove lavoro io si producono ancora wafer da 150mm a .25 e al max .18um.....a fine lavorazione un wafer di quelli "seri" può costare anche 70mila€!....aprire una nuova fabbrica per geometrie nanoscopiche costa un infinità di milioni di €!!!!byez
nightmare82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:42   #12
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Per chi non lo sapesse una fabbrichetta per la produzione di chip con tecnologia all'ultima moda (0,13 micron) costa sui 2 miliardi di dollari.
Solo giganti come Intel o IBM possono permettersi di averne di proprie, anche AMD che proprio piccola non è ne ha solo 2
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 21:42   #13
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
E poi a parte il prezzo enorme, se io fossi in Ati o Nvidia non mi fiderei mai di giaganti come AMD o peggio Intel che potrebbero oltre ad appropriarsi tecnologia decidere che entrare nel mercato delle schede video e far fuori sia Nvidia che Ati.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 01:42   #14
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "Wonder"

MA cribbio...esiste solo TSMC???? Intel e AMD dove si fanno fare la roba? Perhce Ati e nVidia non possono usare el stesse fab di AMD e Intel?
Quote:
Originally posted by "[JaMM

"]ma STB che aveva acquistato 3DFX che fine ha fatto? Esiste e produce ancora? Era un'azienda Taiwanese o Americana?
ragazzi, mi sa che state facendo un po' di confusione :
3DFX è stata acquistata in larga parte, anche se non in toto, da nVidia, mentre Amd si affida a TSMC e ad UMC, per produrre parte delle cpu perchè le sue fab non hanno una capacità produttiva sufficiente a soddisfare la richieste, al contrario di Intel, che utilizza solo suoi stabilimenti.

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 01:47   #15
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
x Lukye e Wonder

Ragazzi, le fabbriche AMD di cui parlate sono solo due e non ce la fanno nemmeno a soddisfare la richiesta interna di AMD stessa (motivo per cui si appoggia a TSMC), come potrebbe produrre addirittura wafer per terzi? Intel ha qualche fabbrica in più, ma giusto per la sua produzione interna che a differenza di AMD riesce a soddisfare completamente da sè. Del resto nel mondo quanti pensate siano in grado di produrre wafer di siliciop e le tecnologie adatte per i processi produttivi? Oltre a Intel c'è IBM, TSMC, Via e UMC, non ce ne sono altri.
Quindi nVidia e ATI usano già le stesse fabbriche di AMD (infatti AMD, come nVidia aveva avuto problemi nel passaggio a 0.13, perchè in realtà era TSMC ad avere problemi).
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 02:11   #16
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originally posted by "[JaMM

"]ma STB che aveva acquistato 3DFX che fine ha fatto? Esiste e produce ancora? Era un'azienda Taiwanese o Americana?
E' l'esatto contrario.Dai tempi della Voodoo3 3DFX ha acquistato STB e ha prodotto skede in proprio.Dopo essere fallita,è stata acquistata da Nvidia.
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 06:19   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Amd ha avuto problemi con gli 0,13 nella sua fab di Dresda, in Germania, e non per colpa di TSMC
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 07:42   #18
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
STM

avete dimenticato l'italo-francese STM che tanto piccola non è!
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 20:08   #19
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
MALEFX

STM mi pare che è una piccola divisione della THOMSON, oltre ad essere italo frances.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 14:01   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
STM nasce dalla fusione di SGS (italiana) e Thomson (francese). Non è, quindi, una costola di quest'ultima...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1