|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
S.O.S. >>>Urgente MOBO con PCB "GRAFFIATO"
Ciao a tutti, ho un grosso problema e confido nei vostri consigli:
Sto riassemblando ed upgradando un pc ad un amico e si è verificato il seguente problema: Nuovo Case,marca ITEK .... comprato da C**.it, utilizza come supporti per la mobo dei cosetti ad incastro su cui poi ci si avvita la mobo....TERRIBILI !!!, li monto .... Ci appoggio la mobo per vedere se i fori corrispondono, e mentre la sfilo forse per mia maldestria, ero un po' stanco, uno di quei supporti metallici sfrega il pcb, lato inferiore (di sotto) della mobo. Vado a verificare e sotto trovo un graffietto nel pcb di circa 1,5 cm di lungh. e 0,3 mm di larghezza. D I S P E R A Z I O N E! A questo punto copro il graffio con del nastro isolante; Il grafio si presenta come un solco color rame nel pcb blu; infine assemblo il tutto per rendere avviabile il pc ed ecco i risultati: >Il pc fa regolarmente il boot, riconosce tutte le periferiche la cpu e la ram. Oggi proverò ad in stallare win xp. ALLORA vi chiedo, questo graffio può compromettere il regolare e corretto funzionamento del pc? Il graffio ,ora coperto con il nastro, si trova sotto il connettori audio on board, potrebbe determinare corti circuiti sulla mobo? Essendo la mobo ( sock 478 ) ormai da tempo fuori garanzia può essere stabilmente montata su questo pc o ne devo prendere un'altra di seconda mano? Non vorrei fare brutte figure, che ne dite? A voi è mai capitato di far funzionare una scheda con tale problema? Saranno veramente graditi i vs consigli. GRAZIE A TUTTI
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
A mio avviso il nastro isolante non ha senso perché comunque la scheda madre deve entrare in contatto con il case solo attraverso i punti di avvitamento del pcb che sono isolati elettricamente. Diversamente i rischi di corto-circuiti sono comunque alti. Il problema del graffio è solo cercare di capire se ha compromesso dei circuiti sulla scheda ma anche in questo caso il nastro non è di alcuna utilità ed inoltre, funzionando anche da isolante termico, può produrre un maggiore surriscaldamento locale.
Il mio consiglio è questo: togli il nastro, installa il sistema operativo e cerca di verificare la corretta funzionalità di tutti i componenti, un po' alla volta: connettori eide, porte usb ecc ecc. Dal layout cerca eventualmente di capire se nella zona è presente qualche integrato specifico, in quel caso la tua verifica potrebbe essere inizialmente circoscritta. Una volta verficato che tutto funziona io resterei tranquillo...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
Ti ringrazio innnazitutto per il consiglio, poi ti volevo chiedere se mi confermi un rischio elevato di corti.
Avevo poi pensato di togliere il nastro e di spalmare un velo di smalto ( quello che usano le signore) sul graffio, così da richiudere la ferita sul pcb.Se non sbaglio lo smalto dovrebbe ricompattare il pcb. E poi il graffio essendo superficiale potrebbe non aver compromesso la circuteria? Che ne dici?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Secondo me il graffio non va trattato come una ferita che va assolutamente richiusa in qualche modo. Io non impiastrerei la scheda. La questione è semplicemente questa: ci sono danni alla circuteria o no? Spesso non si può rispondere guardando ad occhio nudo quindi l'unica via è quella dell'attenta verifica sul campo. Se la scheda risultasse a posto non ti preoccupare del graffio scoperto perché quella parte del pcb esattamente come la restante parte non deve mai entrare in contatto con il case e questo non accadrà mai se il montaggio è eseguito correttamente utilizzando esclusivamente i punti stabiliti dal costruttore. L'eventualità di un successivo contatto sono ancora più remote se si considera che, a quanto dici, il graffio è sul retro del pcb e quindi anche se qualche vite od oggetto metallico cadesse per sbaglio sulla scheda non potrebbe comunque arrivare sul retro.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
Quindi se ho ben capito se non si sono interrotti i circuiti in quel punto tutto dovrebbe continuare a funzionare (chiaramente testerò tutto).
Quindi sarà importante : 1. rimuovere il nastro 2. far si che mai nulla di metallico si avvicini al graffio. Per il resto quindi dovrebbe essere tutto affidabile. Ti ringrazio ancora per i consigli preziosi.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.



















