Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 16:22   #1
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Asus A7N8X: Perché Windows XP SP1 si corrompe in Overclock!

Ciao, erano dieci giorni che il PC era stabile con la configurazione in sign 202x10.5, per testare la stabilità ho mandato in ciclo sia sandra che 3D Mrak ed ho effettuato diversi Super PI.
Ma oggi mentre copiavo un file da una directory all'altra si è bloccato Windows, il sistema non rispondeva più non potevo richiamare neanche il Task Manager, ho dovuto resettare e all'avvio il sistema mi diceva che si era corrotto il file "System" presente nella cartella Windows\System32\Config.
A scanso di equivoci ho formattato e reinstallato, ma è capitato altre volte, ho pensato che era il fatto che ieri avevi abbassato i timings delle memorie a 6-2-2-2T, quindi ho impostato optimal che mi ha configurato 8-3-3-2.5T, ma il fattaccio è successo ancora, ma questa volta windows non mi dice che non è stato possibile caricare quel file, semplicemente dopo la schermata di caricamento di Windows XP Professional, invece di comparire la scritta Windows XP su sfondo azzurro, lo schermo rimane nero.

La cosa strana è che Windows non si blocca durante l'esecuzione dei Benchmark che dovrebbero mettere in crisi la stabilità ma durante le operazioni più semplici, non penso quindi che dipenda dalle temperature visto che sotto sforzo non supero i 44° per la CPU e i 28° per la MB considerando che la temperatua ambiente e sui 28°.

Aiutatemi! Per la paura di dover riformattere per l'ennesima volta, sono tornato ad impostazioni di Default (tra l'alto le temperature son quasi identiche a quando stavo in OC) e non mi va visto che prima stavo stabile a 202 di FSB!
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:21   #2
piercarlo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 120
Anche a me fa scherzi del genere ma soprattutto quando uso il firewire. quando usao file dall'hard disk esterno firewire devo prima disconnerlo tramite l'apposita icona poi scollegarlo fisicamente, guai a riavviare con l'hard disk installato mi si corrompe il file system!!
piercarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:29   #3
MrPinco
Senior Member
 
L'Avatar di MrPinco
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
Provato a raffredare meglio il SB?
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper
MrPinco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:01   #4
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
28° per la mobo è oggettivamente impossibile.

i 44° riguardano il socket(oovero la mobo all'interno)

Mentre i 28° riguardano il system all'interno del case

Quindi la cpu sarà più alta
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 23:13   #5
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Raffreddare il SB è sicuramente 1 ottima idea...
Ho toccato x curiosità il mio e mi stavo quasi ustionando il dito.
E ancora nn sono neanche in OC

Appena ho un attimo di tempo gli skiaffo sopra 1 vecchia ventolina x PII ke ho riciclato


BYEZZZ
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 09:36   #6
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
come hai collegato le periferiche?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:14   #7
buldozeer
Senior Member
 
L'Avatar di buldozeer
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
si, secondo me è il south, raffreddalo ma non con un passivo, ma con un dissye e una 4x4 vedrai, che superi anche i 202 di FSB
buldozeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:23   #8
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originally posted by "nicolarush"

come hai collegato le periferiche?
io penso ke il sb non c'entri...
come hai collegato gli hdisk?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:07   #9
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Xnicolarush

Ho un unico Hard Disk collegato come Master al canale IDE primario, al canale primario è collegato anche il DVD come Slave mentre il Msterizzatore è configurato come Master del canale secondario e chiaramente tutti hanno la modalità DMA attivata.
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:11   #10
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Quote:
Originally posted by "Wilde"

28° per la mobo è oggettivamente impossibile.

i 44° riguardano il socket(oovero la mobo all'interno)

Mentre i 28° riguardano il system all'interno del case

Quindi la cpu sarà più alta
Sotto torture Test la massima temperatura raggiunta è stata 48° per la CPU e 29° per la MOBO!

perché dici che è impossibile?
In MotherBoard Monitor ho messo come sensore quello all'interno del Diodo e la temperatura era 48° e per la mobo anche Asus Probe e da bios risultano al massimo 28°.
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:15   #11
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Si forse dovrei rendere attivo il dissy sul NB e fare altrettanto per il SB, ma ho paura di invalidare la garanzia!
Come faccio a fissare una ventola sul NB senza segnare il dissy e come faccio ad applicare un dissy sul SB senza incollarlo?

Ma io vorrei sapere perché diavolo si corrompe Windows XP?
Se il sistema si blocca perché il file System della configurazione si corrompe?
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:20   #12
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originally posted by "BlackEagle75"



Sotto torture Test la massima temperatura raggiunta è stata 48° per la CPU e 29° per la MOBO!

perché dici che è impossibile?
In MotherBoard Monitor ho messo come sensore quello all'interno del Diodo e la temperatura era 48° e per la mobo anche Asus Probe e da bios risultano al massimo 28°.
La cpu è normale che sia a 48° e anche la mobo(che sarebbe il system) è normale che sia a 28°
PErò ti manca la temperatura del socket(ovvero quella della mobo) che scalda parecchio
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:24   #13
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originally posted by "BlackEagle75"

Xnicolarush

Ho un unico Hard Disk collegato come Master al canale IDE primario, al canale primario è collegato anche il DVD come Slave mentre il Msterizzatore è configurato come Master del canale secondario e chiaramente tutti hanno la modalità DMA attivata.
il s-ata è attivato nel bios?te lo kiedo xkè il tuo mi sembra il famoso problema della corruzione dati
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 13:28   #14
kurt10
Senior Member
 
L'Avatar di kurt10
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1286
ho il tuo stesso maledetto problema non penso sia dovuto alla temp

piuttosto penso chesi tratti proprio di un problema di windows xp

un consiglio PASSA A WINDOWS 98 LITE
kurt10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 20:40   #15
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Quote:
Originally posted by "nicolarush"


il s-ata è attivato nel bios?te lo kiedo xkè il tuo mi sembra il famoso problema della corruzione dati
Questa è una cosa interessante, infatti io volevo disabilitarlo per evitare la richiesta di accesso all'utilyty raid del S-ata che appare subito dopo la scansione dei canali IDE, ma non ho trovato da Bios il parametro da disabilitare, ho trovato solo sulla mobo un jumper da spostare per disabilitare i canali S-ATA.
Mi spieghi DETTAGLIATAMENTE qual'è il parametro da disabilitare?

Un 'altro dubbio che mi è venuto in mente è che la causa sia il FSB Spread Spectrum che non riesco a disabiltare e che rimane su 0.50%, infatti AGP Spread Spectrum è disabilitato ma se pro a disabilitare anche quello sull'FSB salvando è ritornando nel Bios il valore è rimasto 0.50%.

Se come dici tu il problema dovesse essere il S-ATA non disattivato da Bios allora significa che non potrò montare dischi S-ATA in futuro?
Hai detto che il problema è famoso mi linki per favore dove se ne discute?

Grazie!
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 20:46   #16
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Quote:
Originally posted by "Wilde"



La cpu è normale che sia a 48° e anche la mobo(che sarebbe il system) è normale che sia a 28°
PErò ti manca la temperatura del socket(ovvero quella della mobo) che scalda parecchio
Scusami ma ti riferisci alla temperatura del NB quando parli di temperatura della mobo? Tu dici temperatura del socket ma non penso che ti riferisca alla temperatura del socket della CPU, Vero?
Infatti non ho mai sentito nessuno che rilevasse la temperatura del socket della CPU! Anche perché non penso che si discosterebbe molto dal valore della CPU!
Per rilevare la temperatura che dici tu avrei bisogno di una termocoppia giusto?
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 12:10   #17
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Per quano riguarda il sb, ci puoi attaccare sopra 1 dissi con 2 piccoli puntini di attack (facilmente rimovibile x un eventuale sostituzione della mb). X la ventola nn lo so, ma credo di attaccare anke quella con l'attack.

Riguardo alla schermata raid-sata è facilissimo disabilitarla. Basta spostare il jumper sotto la batteria (quello vicino al jump del Clear Cmos);
il nome del jumper è SATA_EN1.

L'Fsb Spread Spectrum è stato progettato da asus x essere sempre attivo.
Se lo vuoi disabilitare dovresti flashare il bios con una versione Uber

BYEZZZ
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 13:03   #18
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originally posted by "BlackEagle75"



Se come dici tu il problema dovesse essere il S-ATA non disattivato da Bios allora significa che non potrò montare dischi S-ATA in futuro?
Hai detto che il problema è famoso mi linki per favore dove se ne discute?

Grazie!
si ke gli hd li puoi montare,ora escono i driver col fix,una soluzione provvisoria cmque sono i driver 1.1.281
ke trovi qui:
http://www.asus.com/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=1&f_name=Sii3112RAID_1281.zip~zaqwedc
la discussione sulla corruzione dati(x quanto riguarda le mobo abit) la trovi qui:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=4f89bc24f740b1618d3dd48c4e6d068e&threadid=6873
cmque è un problema ke affligge quasi tutte le mobo nforce2 col controller s-ata silicon image
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 13:36   #19
tarek29
Senior Member
 
L'Avatar di tarek29
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 535
Re: Asus A7N8X: Perché Windows XP SP1 si corrompe in Overclo

Quote:
Originally posted by "BlackEagle75"

Ciao, erano dieci giorni che il PC era stabile con la configurazione in sign 202x10.5, per testare la stabilità ho mandato in ciclo sia sandra che 3D Mrak ed ho effettuato diversi Super PI.
Ma oggi mentre copiavo un file da una directory all'altra si è bloccato Windows, il sistema non rispondeva più non potevo richiamare neanche il Task Manager, ho dovuto resettare e all'avvio il sistema mi diceva che si era corrotto il file "System" presente nella cartella Windows\System32\Config.
A scanso di equivoci ho formattato e reinstallato, ma è capitato altre volte, ho pensato che era il fatto che ieri avevi abbassato i timings delle memorie a 6-2-2-2T, quindi ho impostato optimal che mi ha configurato 8-3-3-2.5T, ma il fattaccio è successo ancora, ma questa volta windows non mi dice che non è stato possibile caricare quel file, semplicemente dopo la schermata di caricamento di Windows XP Professional, invece di comparire la scritta Windows XP su sfondo azzurro, lo schermo rimane nero.

La cosa strana è che Windows non si blocca durante l'esecuzione dei Benchmark che dovrebbero mettere in crisi la stabilità ma durante le operazioni più semplici, non penso quindi che dipenda dalle temperature visto che sotto sforzo non supero i 44° per la CPU e i 28° per la MB considerando che la temperatua ambiente e sui 28°.

Aiutatemi! Per la paura di dover riformattere per l'ennesima volta, sono tornato ad impostazioni di Default (tra l'alto le temperature son quasi identiche a quando stavo in OC) e non mi va visto che prima stavo stabile a 202 di FSB!
Fai come dice questa guida, salvati il file, perlomeno puoi fare prove senza dover riformattare ogni volta:

http://www.hwmania.it/guide100203.asp

__________________
Asus M2N Sli Deluxe; AMDX2 64 5200+; RAM 2x1GB DDRII 800; Enermax 700W; 2 HD WD Raptor 36GB 10K Rpm - RAID 0; 1 HD 120GB + 160GB Maxtor; DVD±R/RW Pioneer 112D; ATI Radeon 1680 XT 256Mb; Win Vista; Notebook Sony VAIO FE11S HD Momentus 100GB 7200Rpm SATA
tarek29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 15:39   #20
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Magari non è il vs. problema, ma a me succedeva perchè da bios avevo lasciato la freq. agp su "auto"...
Praticamente aumentando l'fsb anche l'agp (ed il pci, direttamente collegato) salivano dandomi proprio quell'errore
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v