|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Virtual Dub e deinterlacciamento
Ciao a tutti
![]() Come si fa a togliere il fastidioso effetto interlacciato in Virtual Dub? Ho provato con il filtro interno al programma....l' effetto viene ridotto ma non eliminato. La cosa strana è che ho spuntato la prima opzione, quella con scritto alla fine "(best)"....alla faccia del best Sono io che sbaglio o è un difetto dil programma? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Avisynth -> decomb -> Vdub
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 482
|
A me funziona bene...
__________________
I am a cyborg, but that's ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
Re: Virtual Dub e deinterlacciamento
Quote:
mi descriveresti il fastidioso di cui sopra? giusto per capire se è il problema che spesso mi trovo anch'io, oppure no ![]() e poi... per far funziuonare il filtro, è proprio necessario rifargli fare la codifica, oppure si puo' applicare velocemente gia' sul file AVI (creato per esempio con neodivx)?
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
![]() Potresti spiegarmi i tre passaggi? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Re: Virtual Dub e deinterlacciamento
Quote:
In pratica l' effetto scompare ad immagini ferme, ma durante le scene in movimento ricompare, nonostante la compressione con il filtro Deinterlace (generalmente affiancato da un Bicubic Resize e da uun HSV Adjust) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Comunque non è detto che il problema dipenda solo dall'interlacciamento, a volte lo stesso fastidioso effetto è prodotto dall'inversione dei campi. In Virtualdub prova ad appllicare il filtro "field swap" e controlla nella finestra di anteprima se l'immagine migliora...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
grazie dei consigli
![]() ma il mio problema è: per applicare i filtri, immagino di dover fare la compressione con DiVX da VOB a AVI direttamente con VirtualDub... ma di solito uso NeoDivX (oppure Xmpeg, ma con quest'ultimo non riesco a fare il doppio flusso audio). per applicarli devo necessarioamente usare VD per la compressione, quindi?
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
|
Re: Virtual Dub e deinterlacciamento
Quote:
se l'effetto è quello di avere l'immagine in movimento con una parte sopra e una parte sotto che sembrano non coincidere perfettamente, è esattamente quello che vedo io, e anche io lo vedo solo durante le immagini in movimento (soprattutto se il movimento è in direzione orizzontale...)
__________________
ho affarato senza problemi con: abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Dal tuo post originario non si capiva nulla...io pensavo parlassi di acquisizione video in generale. Anche perché il filtro di deinterlacciamento deve essere applicato alla fonte e non successivamente alla compressione. In quest'ultimo caso il risultato sarà chiaramente deludente.
Per quanto riguarda la conversione da DVD molti programmi di compressione hanno una funzione di deinterlacciamento interna. Ma secondo me tutto dipende però da una gestione non perfetta del flusso mpeg. Infatti quando utilizzavo Flaskmpeg per la conversione era obbligatorio spuntare la casella per applicare il filtro di deinterlacciamento: il risultato finale era dignitoso ma nelle scene di movimento qualcosa continuava a non quadrare. Poi quando mi sono convertito ad Avisynth+Virtualdub mi sono accorto che l'immagine, compressa o non compressa, risultava perfetta anche senza l'applicazione di alcun filtro. Insomma, a mio avviso, quello che noti riguarda i limiti di alcuni programmi tuttofare più che un problema deinterlacciamento. Dai un'occhiata al sito di Avisynth (www.avisynth.org), gli scripts di base per importare flussi mpeg in virtualdub sono semplici e ti potrai rendere conto della differenza qualitativa... Ciao.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
![]() Proverò |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
No, scusa, ho fatto confusione tra i vostri interventi, pensavo che fossero scritti da una sola persona è per questo che non capivo...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Ok ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Ho provato ma l' effetto è peggiorato ulteriormente Voi come fate a eliminare del tutto sto maledetto interlacing? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
gia detto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
![]() Il fatto è che non so usare avisinth e decomb....ma cosè decomb? Un plug-in? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Come si vede dallo screenshot, il filtro deinterlace di virtualdub usa l'algoritmo Blend, ke ha il difetto di provocare ghosting in movimento (in pratica "fonde" i campi di 2 frames successivi... per questo in scene ferme è ottimo ma in movimento no... senza contare ke quello di virtualdub è fatto davvero male).
Installa Avisynth 2.51, e incolla questo testo in un file di testo (ke salvi come quellochevuoi.avs) Ovviamente devi procurarti anke la dll decomb... ----- INIZIO PASTE ------- LoadPlugin("c:\temp\decomb.dll") AviSource("c:\temp\prova.avi") FieldDeinterlace() ------ FINE PASTE --------- Casomai non supportasse l'YV12 (nn mi ricordo è da molto ke nn lo uso), cambia la riga avisource in: AviSource("c:\temp\prova.avi",TRUE,"YUY2") Salva e apri l'avs in virtualdub... se va tutto bene il problema è risolto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Ti ringrazio
![]() Paky mi ha suggerito questo ed altro in questa discussione http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=445275 Magari sai darmi una mano sul problema dei colori... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.