|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
|
Canon A 70 - Nikon 3100. Differenze
Finalmente, dopo una lunga attesa, ho deciso di acquistare una fotocamera digitale. Visitando siti e studiando i vari post del forum, ho ridotto la mia rosa a due candidate. Nikon Coolpik 3100 e Canon A 70.
Della fotocamera farei un uso non esclusivamente point'n'shot, ma mi piacerebbe operare anche in modalità manuale. Ciò che vi chiedo è che tipo di differenza vi sia fra le due macchine in questo senso. La Nikon permette di utilizzare solo set preimpostati mentre la Canon permette di fare regolazioni paragonabili a quelle di una reflex? Nei post precedenti si parlava di problemi x la A 70 riguardo i contorni viola? Novità al proposito? Saluti a tutti i forumisti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Se vuoi controlli manuali tra le due non puoi scegliere che la A70...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
La 3100 ha solamente scene preimpostate, la A70 ti permette di intervenire su tempo è diaframma.
La 3100 sembrerebbe, viste alcune foto sul forum, avere una risoluzione un po' migliore.
__________________
Panasonic TZ3 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Re: Canon A 70 - Nikon 3100. Differenze
Quote:
E quando l'hai comprata fammi sapere che sono molto interessato pure io a questa macchina Cmq sul web ci sono molte recensioni decisamente positive.. la A70 ha caratteristiche tecniche degne del segmento superiore, una su tutte la possibilità di controllo manuale, a priorità di diaframmi e di tempi oltre alle varie modalità preimpostate (panorama, ritratto etc..). Ha il sensore d'orientamento ed il processore Digic che si trovano anhe sulla S45.. In più si possono girare i filmati a 640x480.. Sembra però avere qualche problemino nella gestione dell'effetto occhi rossi.. Questo è quanto ho raccimolato io sul web in qualche sera.. Cmq sembra sia stato fatto veramete un grande salto rispetto alla A40 Con la CoolPix 3100 (ma anche 2100, 2500, 3500, 4300) puoi lavorare solo in automatico (o con le scene preimpostate che cmq mi parevano di più di quelle classiche Canon) ByE
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Re: Canon A 70 - Nikon 3100. Differenze
Quote:
Quote:
__________________
Panasonic TZ3 |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
|
Azz è vero, la 4300 ha anche i controlli manuali.. ed io che ero convinto di no..
Bene, bella sorpresa Cmq mi scuso per l'imprecisione.. potete postarmi però il link del confronto tra 3100 e A70 dove si parla della differenza di definizione?
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" «« |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Se hai un po' di pazienza prova a cercare in una delle tante discussioni in cui si parla della 3100 e della A70. Mi sembra che un paio di giorni fa avevano postato delle foto di confronto. Forse la discussione era quella della fotocamera da 400€.
Ciao
__________________
Panasonic TZ3 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.



















