|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
ma i bios per la 1.xx??
vado sul sito dell'ASUS spesso, e ho trovato oggi un nuovo bios, BETA, è 1005, era uscito anche un 1004. Ma ca@@@ per migliorare un pò le rev 1.xx che dobbiamo fare??? i sensori sballano, i problemi con le memorie rimangono, lo spectrum non si toglie, il VDD del chipset non si regola, etc....farei mattina ad elencarli....
se non sono per la 2.0 sono per la deluxe che ne pensate?? uscirà qualcosa ?? è la procedura, che quelli con le vecchie rev devono subire?? peccato che non si possa proprio mettere a causa del bios diverso... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Dicci ..quale è il tuo problema? Ho la tua stessa mobo stessa revisione (1.04) e con il bios 1003 e 1003 uber va da dio.
Ti elenco i difetti di cui parli: 1-Lo spectrum si risolve disabilitandolo, è vero che a 200 Mhz si attiva ma c'è una vocina piu sotto tramite la quale puoi forzarne la disattivazione. 2-il VDD del chipset si regola eccome! ma che bios hai su? 3- I sensori non sballano affatto, l'unico problema è il PC Probe che non funziona bene (ma è un problema software!) e la cosa la risolvi montando un programma tipo SpeedFan o Motherboard Monitor. Ma da bios le temp sono giustissime Io se fossi in te parlerei solo con un pò più di cognizione. Dispiace anche a me cheNivida abbia prodotto da poco questo Nforce2 con supporto ufficiale ai 200 Mhz, ma la colpa è la sua mica di Asus! Ormai i bios Asus cosi come gli ultimi Abiti Epox ed MSI sono stabilissimi e funzionanti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 780
|
Anche a me risulta che l'FSBspectrum non si possa disabilitare, e che il VDD non sia modificabile (nemmeno con l'Uber1003)...spiegati meglio :o
__________________
Ho concluso con: Bloodflowers, schiac, Bobbo82, Fede, sagomaccio, No Mercy, ArvMau, napapiji, Homer314, VegetaSSJ5, patacca, The_Saint, Albert78, hOZONE, shin82, Micki71, maxernet, orwell, Flyingviper |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
??? Non so voi ma io monto il 1003 Uber (che è un bios ufficiale con le voci nascoste abilitate) e quando imposto ad esempio i 200 mhz piu in basso si attiva un menù dal quale posso disattivare l'FSB Spread Spectrum o lasciarlo attivo, mentre per il Voltaggio del Chipset c'è più in basso la selezione tra 1.6 e 1.9 (a passi di 0.1)
Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1924
|
Io ho il bios 1003, l'fsb spread spectrum non rie4sko a disabilitarlo a 200mhz!
Devo mettere il 1003uber per risolvere questo problema???? Ci sono riski nel metterlo??? Dove lo trovo??? La procedura di "installazione" è la stessa del 1003??? grazie!!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Vai tranquillo l'Uber non è un beta ne un bios a rischio, semplicemente è il 1003 con delle voci nascoste attivate.
Devi solo prestare le medesime attenzioni che presti in genere quando aggiorni il tuo bios. I rischi sono gli stessi e le modalità di aggiornamento pure CIAO PS non ricordo dove si scarica se fai una ricerchina sul forum lo trovi il link |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
|
Ragazzi è ormai risaputo che modificare la voce del VDD da bios non ha alcun effetto...l'unico modo x alzare il voltaggio del chip è fare la modifica hardware...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1019
|
comunque potevi essere più tranquillo, la frase "...parla con cognizione..."
non è stata gentillissima. il VDD del chipset infatti è inutile cambiarlo, prendi un Tester e verifica. cmq ho un UBER 1003 il tuo caro Spectrum lo disabilito con i tasti + e -, ma spesso, dopo pochi secondi si riposiziona su 0,50% |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
Mod...
Quote:
http://www.amdforums.com/showthread....ght=Safer+way. Io la proverò settimana prossima (...prima devo finire gli esami...
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.











Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4








