Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2003, 12:42   #1
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
riflessioni linux/win e desktop

Mi ero riproposto di postare una riflessione sull'efficacia di una linux-box come desktop...rammaricandomi (a causa di alcune difficoltà riscontrate con debian/knoppix ed ora con mandrake 9.1) dell'effettiva superiorità di win2000pro rispetto ad entrambi i sistemi...rammaricandomi perchè eticamente e (X lo- rispetto a Debian) a livello di prestazioni, trovo linux una indispensabile ...
Invece pochi minuti fà ho aperto windoze e ho scoperto che (dopo una settimana di inattività) nè outlook express nè il neo installato outlook vanno: il primo dà un messaggio di memoria insufficiente sul disco (balle...) e poi di inizializzazione di non sò che dll, il secondo semplicemente dà un errore e viene chiuso poco dopo l'apertura...sono ca***tine che risolverò con un paio d'ore, ma mi fà incacchiare st'incasinarsi del sistema senza nessuna causa evidente...per quanto riguarda i due sistemi linux provati sono rimasto colpito dalla differenza abissale di prestazioni tra knoppix/debian e mandrake...solo che sul primo nè il masterizzatore nè l'hp psc 750 (scan/print) mi funzionavano, pur venendo riconosciuti.Non posso perdere una mezza giornata sopra per configurarli, scaricando e leggendo migliaia di pagine molte delle quali in inglese...e non sono un sistemista ma un semplice user un pò più smaliziato (ho iniziato con un 486 dx2 con win 3.11 e ho messo le mani su Irix, Red Hat, Xp...ed amiga!!!) che sà compilare fstab ma non sà cosa metterci dentro!!!
Se volete vi posto configurazione hw e sw, ma il nocciolo non è il problema in se, ma il futuro di linux come o.s. desktop...e se volete un mio parere, per quanto riguarda il kernel siamo sopra windoze, ma non è possibile che riconoscere una periferica e usarla siano due cose così distanti...
A prop. adesso uso mandrake 9.1, ed in effetti stampo e scansiono, masterizzare ancora non ho provato ma sono fiducioso...è solo lento da morire, non avendo installato nemmeno giochi...inoltre leggo e scrivo sulla partizione dati fat32 solo da root e non ho modo di cambiare i permessi di rw...(forse dipende dal supermount...vattelapesca) mentre knoppix era una vera scheggia, ma si è incasinato / mentre facevo un apt-get upgrade...mi ha chiesto di dare un fsck manuale, ma non mi ha lasciato modo di farlo in nessun modo...al che mi son rotto e ho formattato.Forse ho troppo poco tempo, ma già lavoro 8 h davanti ad un pc...
Scusate lo sfogo, benvengano i commenti!!!
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:55   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Sono daccordo con te sotto molti aspetti. Non c'è dubbio che WinXP/2000 siano un punto di riferimento in quanto a facilità d'uso e, certe volte, mi chiedo perchè la comunità Linux non prende da Win quello che di buono c'è e non lo "ricompila" (nel senso di adattare) secondo la filosofia linux.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 13:56   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
mi fa piacere che tu abbia constatato come windows sia molto poco affidabile... cmq knoppix è vero che può essere installata, ma è sempre una live, mentre debian è un altro livello!!! mandrake è lentissimo e lo notano tutti... linux però non è un sistema così immediato quanto windows (c'è stato un thread preceedente molto accecso) e quindi bisogna perderci un po' di tempo... per il tuo problema del masterizzatore devi fare l'emulazione ide-scsi (problema che con il kernel 2.6.x sparirà) che mandrake fa in automatico...

sinceramente anch'io sto più di 6 ore continuate dinanzi ad un monitor di un pc e quando torno a casa mi metto a lavorare sulla mia linux box... è solo per incitarti a lavorare di più sulla tua box e a non demoralizzarti per ogni problema che incontri, perchè ne incontrerai...

che il pinguino sia con te!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 14:37   #4
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

mi fa piacere che tu abbia constatato come windows sia molto poco affidabile... cmq knoppix è vero che può essere installata, ma è sempre una live, mentre debian è un altro livello!!! mandrake è lentissimo e lo notano tutti... linux però non è un sistema così immediato quanto windows (c'è stato un thread preceedente molto accecso) e quindi bisogna perderci un po' di tempo... per il tuo problema del masterizzatore devi fare l'emulazione ide-scsi (problema che con il kernel 2.6.x sparirà) che mandrake fa in automatico...

sinceramente anch'io sto più di 6 ore continuate dinanzi ad un monitor di un pc e quando torno a casa mi metto a lavorare sulla mia linux box... è solo per incitarti a lavorare di più sulla tua box e a non demoralizzarti per ogni problema che incontri, perchè ne incontrerai...

che il pinguino sia con te!!
...sai, tutto sommato credo che knoppix o simili siano la quadratura del cerchio: facilità d'installazione e d'uso, velocità ...peccato perchè ext2 si è incartato facilmente...forse un journaled...ma la mia macchina non è granchè prestante anche se il pIII è un muletto...una volta tentai con buona volontà woody...ma l'x-server non nè volle sapere...nessun termiale configurabile... prima o poi ci ritorno, perchè comunque sono appassionato.
Ma quali sono le differenze tra knoppix e debian pura?Una volta installata, a parte avere un sacco di roba dupplicata (es.koffice + OO), mi pareva alquanto simile alla woody...se mi dici che potrebbe essere più veloce svengo. Comunque ora sono al lavoro su un Nt4, ma a casa uso parecchio la mia linuxbox...anche perchè kde3.1 è proprio un bel vedere!
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:46   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Linux su desktop? Aspetta qualche anno e vedrai...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 15:52   #6
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
In cosa trovate che mandrake sia lentissimo??
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 16:06   #7
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "cn73"

In cosa trovate che mandrake sia lentissimo??
.sensibilmente più lenta di knoppix..in avvio e nel far partire i programmi...direi almeno un 30%...ho un PIII733,su biostar,652Mb, matrox 400, hd quantum 7200rpm da 15Gb (piccolino...ma ) diviso imparzialmente tra winzozz2000 (che girucchia non male, outlook a parte...ma me la sono cercata, utilizzando quel mattone)
e mdk 9.1 (10gb vs 5gb)

Mi consolo perchè per riconoscere e far girare tutto al brucio il fio lo si deve pur pagare...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 16:08   #8
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "lovaz"

Linux su desktop? Aspetta qualche anno e vedrai...
...sono fiducioso tuttosommato...se palladium non ci cresta prima.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 17:33   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "Mirus"

Sono daccordo con te sotto molti aspetti. Non c'è dubbio che WinXP/2000 siano un punto di riferimento in quanto a facilità d'uso e, certe volte, mi chiedo perchè la comunità Linux non prende da Win quello che di buono c'è e non lo "ricompila" (nel senso di adattare) secondo la filosofia linux.
osx è un puhnto di riferimento riguardo alla facilità d'uso. window$ non è neanche un sistema operativo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 17:50   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh, knoppix è nata per essere una distro da usare live o comunque per i primi tempi: in realtà è un po' limitata rispetto a debian per quanto riguarda il file system, perchè knoppix ti mette solo ext2 mentre su deb puoi usare qualsiasi file system.

personalmente io uso slackware e la knoppix la uso per emergenza... però se metti debian mettila sid perchè così ce l'hai sempre aggiornata...

non penso riuscirei a sopportare unna distro più lenta di slackware (e penso che solo gentoo sia nettamente più veloce, mentre debian è al livello)... mandrake l'ho installata una volta sola e mi bruciò l'hd oltre ad essere un mattone (kernel pesantissimo e pieno di bug e patch inutili)...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:15   #11
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"


osx è un puhnto di riferimento riguardo alla facilità d'uso. window$ non è neanche un sistema operativo.
Beh dai secondo me Windows come "contenitore" non è fatto male, il problema è che lo hanno riempito di un sacco di merd@. E' anche vero però che Win è una copia del MacOS
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 18:19   #12
aquila1010
Member
 
L'Avatar di aquila1010
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
Sono d'accordo che la facilità d'uso di XP (nel mio caso Home) è disarmante, ma non io non sottovaluto nemmeno la stabilità: con questa versione M$ ha migliorato tantissimo l'OS per tutti.
Per quanto riguarda Linux, io sono un niubbissimo, con la mdk 9.1 installata da 1 mese circa:
installazione = facile (solo il modem mi ha dato problemi)
velocità di caricamento = pari a win XP
stabilità pure
velocità di apertura applicazioni = più lenta
tempo di connessione in rete (forse a causa del modem usb ADSL) = molto più lenta
velocità di caricamento pagine web = più rapida.
Un giudizio finale è difficile, però la soddisfazione di non dare ancor più denaro a M$...
Speriamo che non ci freghino con Palladium
__________________
Epox 8k5a2 kt333, XP2400+@2075 (166x12,5), 512M pc2700, Ati 8500le - os Mandrake 10 - Win XP home -
aquila1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 06:32   #13
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Ragazzi io sono un newbie di Linux nonostante sia circondato da Unix (dal vecchio Solaris allo Sco..)), ho sempre vissuto nell'orbita di Microsoft. Sono cresciuto con il DOS e sto tuttora tribolando con Windows XP.
Che dire, sono passato a Mandrake 9.1 da due giorni, Windows non lo leverò di certo (purtroppo ci lavoro e per la grafica 3d non c'è via di scampo, solo su MacOSX c'è qualcosina ma poca roba x il lavoro che faccio) e di primo acchitto (dopo aver visto le Redhat e le Debian) mi sono trovato davvero d ifronte a un OS "friendly". Non si raggiunge certo la praticità/facilità d'uso di Windows, ma credo che piano piano Linux potrà entrare nelle case dei più scettici ma soprattutto (ed è una bella fetta..) di coloro i quali accendono il pc per scaricare posta, chattare o scrivere un file di testa senza sapere nulla in più del "doppio click"
Certo, è ancora "ostica" la personalizzazione/configurazione dell'OS Linux (gli utenti inesperti non sarebbero in grado a meno di studiare x bene, di installare autonomamente e configurare Linux ovviando a problematiche che in Windows a volte neanche ti si presentano) ma piano piano ci si sta incamminando verso il giusto binario.
E se pensiamo che Palladium è dietro l'angolo nn si può che essere felici..
Parere di un Newbie
Ciao
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 09:15   #14
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originally posted by "Sweetmonkey"

Ragazzi io sono un newbie di Linux nonostante sia circondato da Unix (dal vecchio Solaris allo Sco..)), ho sempre vissuto nell'orbita di Microsoft. Sono cresciuto con il DOS e sto tuttora tribolando con Windows XP.
Che dire, sono passato a Mandrake 9.1 da due giorni, Windows non lo leverò di certo (purtroppo ci lavoro e per la grafica 3d non c'è via di scampo, solo su MacOSX c'è qualcosina ma poca roba x il lavoro che faccio) e di primo acchitto (dopo aver visto le Redhat e le Debian) mi sono trovato davvero d ifronte a un OS "friendly". Non si raggiunge certo la praticità/facilità d'uso di Windows, ma credo che piano piano Linux potrà entrare nelle case dei più scettici ma soprattutto (ed è una bella fetta..) di coloro i quali accendono il pc per scaricare posta, chattare o scrivere un file di testa senza sapere nulla in più del "doppio click"
Certo, è ancora "ostica" la personalizzazione/configurazione dell'OS Linux (gli utenti inesperti non sarebbero in grado a meno di studiare x bene, di installare autonomamente e configurare Linux ovviando a problematiche che in Windows a volte neanche ti si presentano) ma piano piano ci si sta incamminando verso il giusto binario.
E se pensiamo che Palladium è dietro l'angolo nn si può che essere felici..
Parere di un Newbie
Ciao
Sulla facilità di configurazione secondo me sbagli: sai quanti utenti non sono in grado neanche di installarsi la stampante o lo scanner sul pc win e richiedono l'intervento del tecnico? Stessa cosa potrebbero farla con linux, visto che poi, una volta configurato, va molto meglio.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:36   #15
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "HenryTheFirst"



Sulla facilità di configurazione secondo me sbagli: sai quanti utenti non sono in grado neanche di installarsi la stampante o lo scanner sul pc win e richiedono l'intervento del tecnico? Stessa cosa potrebbero farla con linux, visto che poi, una volta configurato, va molto meglio.
La rimozione/aggiunta di hardware normalmente è un'operazione che dovrebbe essere effettuata da un tecnico specializzato. Che sotto windows c'e' l'impressione che "anche tu lo puoi fare" (con risultati a volte disastrosi) è tutto un altro paio di maniche. Su due sistemi configurati e funzionanti con:
-borwser internet
-client e-mail
-foglio elettronico
-programma di videoscrittura
-connessione ad internet
-stampante
un utente non ha difficoltà ne da una ne dall'altra parte. Solo che window$ a volte si impalla o smette di funzionare inspiegabilmente... e costa pure un sacco di soldi. Se tutti quelli che usano a casa window$/office lo dovessero per forza pagare, non sarebbe così diffuso. Da una parte sono preoccupato per palladium, dall'altra invece sono contento, perchè magari gli informatici della domenica, una volta costretti a pagare una barcata di soldi forse si inizierebbero a guardare intorno e smetterebbero di piratare software. Sotto questo punto di vista spero che palladium arrivi presto e che elimini DEFINITIVAMENTE il software pirata. Pagate m$ gente!!!!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:46   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"


... dall'altra invece sono contento, perchè magari gli informatici della domenica, una volta costretti a pagare una barcata di soldi forse si inizierebbero a guardare intorno e smetterebbero di piratare software. Sotto questo punto di vista spero che palladium arrivi presto e che elimini DEFINITIVAMENTE il software pirata. Pagate m$ gente!!!!
Vero, m$ segretamente benedice la pirateria, dato che l'utonto winz medio non usa linux perché può ottenere allo stesso prezzo winz xp. Se winz fosse davvero a prova di pirata molte persone userebbero, volenti o nolenti, linux+openoffice al posto di winz+office, e per m$ le cose si metterebbero male...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 14:30   #17
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "lovaz"



Vero, m$ segretamente benedice la pirateria, dato che l'utonto winz medio non usa linux perché può ottenere allo stesso prezzo winz xp. Se winz fosse davvero a prova di pirata molte persone userebbero, volenti o nolenti, linux+openoffice al posto di winz+office, e per m$ le cose si metterebbero male...
Sono daccordo, m$ ha sfruttato la pirateria per avere "un pc in ogni casa", e indi il monopolio: probably è anche responsabile del fatto che l'utente medio non ha la + pallida idea di cosa si muove sul "suo"pc...ma è anche palese che pochi hanno la passione e il tempo e la cultura per mettere sù una sid funzionante, (x lo - sinchè l'informatica non verrà insegnata bene anche a scuola...) e sinchè sarà così linux rimarrà "qualcosa da smanettoni"...ripeto, fortuna che esistono mdk,rh e knoppix, anche se un purista storce il naso...il kernel è quello,che poi si inizia con mdk e non si sà dove si và a finire io per conto mio mi impegno a far proseliti...
A proposito di scuola: mia sorella dice che il professore si è stufato di windoze e gli stà dando lezioni di linux!!!Ed io che non le ho messo mdk sul pII x sfiducia nella scuola...ma temo sia un caso raro...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 14:45   #18
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
windoze lo trovi pre-installato sui pc, quindi la gente impara ad usarlo per forza. quando comprai il mo primo pc dentro c'era windows95 (una di quelle versioni che implodevano solo a guardarle...). mi ricordo anche che non è che fosse tutto così immediato e facile. era difficile anche windoz. poi con calma e pazienza mi sono imparato un po' di roba. ho anche spappolato windoz e reinstallarlo la prima volta non è che sia stata una bella esperienza. nessuno nasce power user, smanettone, utente esperto o tecnico informatico. fa i disastri a casa e impara. il 70% dell'utenza non si mette a col cacciavite tra i denti a smontare e rimontare il proprio pc. non vuole e non ha bisogno di farlo. usa il pc per operazioni semplici che linux svolge egregiamente. una bella spinta a linux la darebbe effettivamente la scuola se qualche legislatore si accorgesse che allestire un'aula di informatica con 20 pc costa un capitale per le licenze di office e di windows: con quei soldi si potrebbero comprare i pc e istruire la gente in maniera costruttiva. c'e' anche un altro problema: le licenze sono un costo aggiuntivo anche per la famiglia. non è detto che uno per fare pratica a casa debba per forza comprarsi windows + office (anche in versione educational è una cifretta). io personalmente continua a debianizzare i pc e a mia sorella insegnarò ad usare linux se vuole proprio iomparare windoz si iscrive ad un corso a pagamento!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 15:46   #19
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"

---il 70% dell'utenza non si mette a col cacciavite tra i denti a smontare e rimontare il proprio pc. non vuole e non ha bisogno di farlo. usa il pc per operazioni semplici che linux svolge egregiamente---io personalmente continua a debianizzare i pc e a mia sorella insegnarò ad usare linux se vuole proprio iomparare windoz si iscrive ad un corso a pagamento!
...appunto...ma tra usare il cacciavite e installare una debian a volte è più facile usare il cacciavite...con violenza! anche solo per far girare x-server, la configurazione vuol sapere anche la posizione del monitor sulla scrivania...
Vabbèh, esagero, ci riproverò magari su un disco vuoto...ho avuto un assaggino debianico che mi ha infettato!
Anch'io farei usare linux a mia sorella, ma ci separa i mediterraneo...però le dò delle dritte al telefono!
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 16:44   #20
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
cmq uno deve solo trovare la distribuzione che gli è + congeniale. anche io debian non la potevo vedere, poi un giorno mi sono messo d'impegno, mi sono letto bene l'apt how-to e ho avuto la rivelazione. non penso che cambiero' + distribuzione, ormai ci sono su da qualche mese e mi trovo benissimo. poi c'e' una cosa molto importante: i miei pc funzionano come due orologi svizzeri, non si impioppani mai, non mi prendo i virus, non devo reinstallare tutto quando cambio scheda madre e io la cambio veramente spesso (1 volta ongi due mesi in media). Queste cose sono fondamentali nell'uso del pc come desktop.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v