Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2003, 08:08   #1
Mauro C.
Member
 
L'Avatar di Mauro C.
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Genova
Messaggi: 27
Strano comportamento della mia Epox 8K9A2

Ecco la mia disavventura, capitata nel corso del pomeriggio del 1 Maggio.
Mi accorgo che al riavvio (es. RIAVVIA IL SISTEMA) il PC sovente si pianta su una bella schermata nera; pensando che dipendesse da Windows provo a resettare ma non succede nulla. Allora spengo direttamente "alla bersagliera" pigiando per >4 secondi il "power on" sul cabinet, ed il PC si spegne regolarmente. Se invece avvio il PC dopo qualche tempo di inattività o dopo diversi tentativi nel caso del riavvio va tutto bene.
Faccio presente che dal giorno del cambio del processore (sono passato da un 2400+ ad un 2600+ circa una decina di gg fa) non è che riavviassi spesso il PC, dato che ogni sessione durava per svariate ore senza bisogno di riavvio alcuno.
Quando rischiaccio il bottone per accenderlo le varie ventole (alimentatore, CPU, ventolame sparso per il case) si mettono in movimento, gli hard disks vengono inizializzati e così pure il CD-ROM ed i due masterizzatori.
Terminato tutto questo trambusto mi aspetto il BEEP dell'altoparlantino ma non succede nulla, il monitor rimane nero ed il boot non procede.
Lascio spento il PC qualche momento e dopo vari tentativi a vuoto riesco a ripartire.
Ho così provato a mettere i timing della RAM sui valori sicuri, ma non
cambia nulla; stesso dicasi per le varie funzioni di gestione dell'alimentazione regolabili da bios.
Ad un certo punto mi accorgo che dopo aver modificato i parametri da bios, al momento del necessario riavvio post salvataggio delle modifiche, il boot si blocca nel medesimo punto (hard disks inizializzati, CD-ROM idem, ventole che ululano e via discorrendo). Allora giù con i tentativi finchè non si riesce a ripartire.


Ecco la mia configurazione:

1) mobo Epox 8K9A2 (BIOS rev. del 4 Dicembre 2002);
2) Athlon XP 2600+ Thoroughbred;
3) ventolina Coolmaster, quella in rame da 7000 giri al minuto;
4) 512 MB DDR Nanya PC2700 settati solitamente su CAS2 (ma anche
rimettendola a CAS2.5 la situazione non cambia);
5) Winfast GeForce 4 4600 (regolarmente bloccata nel suo slot);
6) Sound Blaster Audigy 2;
7) controller SCSI SIDE 2936 (con collegati un CD-ROM Pioneer ed un
masterizzatore Sony);
8) Hard disk di sistema su IDE1 da solo (Maxtor 6Y080L0);
9) masterizzatore DVD Pioneer DVR-105;
10) scheda di rete;
11) controller RAID usato a mò di normale controller IDE, con connessi tre hard disks che fanno da magazzino;
12) alimentatore ALLIED da 400 watts;
13) stampante Epson Stylus Photo 750 (USB);
14) scanner Epson Perfection 1250 (USB);
15) scheda d'acquisizione DAZZLE DVC150 (USB);
16) joystick Microsoft Sidewinder (quello col Force Feedback);
17) scheda addizionale USB2.

Non mi vengono in mente altre periferiche installate, ma penso che sia
ininfluente, specialmente per quello che riguarda le esterne.


Ecco di seguito le tensioni rilevate dal programma di diagnostica della Epox:

1) Vcore: 1.664 V
2) VAgp: 1.504 V
3) +5: 4.945 V
4) +12: 11.734 V
5) Vio: 3.232 V
6) Vdimm: 2.528 V
7) Vbat: 3.088 V
8) 5VSB: 3.088 V


L'altro ieri l'epilogo: chiamo disperato un mio amico al telefono e gli spiego l'accaduto. Lui mi dice di entrare nel bios e di impostare la CPU RATIO a 133mhz ed il moltiplicatore a 16; al successivo riavvio il sistema è perfetto, non ci sono più blocchi e pur dopo ottomila reboots tutto è a posto. La FSB FREQUENCY viene rilevata come 266 mhz. La frequenza effettiva della CPU è intorno ai 2138 mhz (non ricordo con esattezza).
Se rimetto il CPU RATIO a 166 (come tra l'altro mi viene rilevato automaticamente dal bios) ed il moltiplicatore a 12.5 il problema si ripresenta.
Cosa posso fare?
Ieri sera il mio amico, ricontattato per ulteriori consigli, mi ha suggerito di impostare su MANUAL la funzione AUTODETECT DIMM/PCI CLK e di variare la soprastante voce CURRENT FSB FREQUENCY ed impostarla a 166mhz, facendo lo stesso con il CPU RATIO e di impostare poi il moltiplicatore a 12.5.
Per quello che ne so io tale impostazione è in realtà il frutto di un calcolo fatto in automatico dal bios, per cui dubito di riuscire a modificarla.
Come suggerito da un utente in AMDFORUMS.COM ho anche spostato il jumperino sulla mobo denominato JCK1 nella posizione relativa a 133mhz (CPU HOST CLOCK SELECT), ottenendo che la CPU scalda maggiormente (~56°).
Come da previsione tale valore relativo alla FSB FREQUENCY non è modificabile e mi risulta essere su 133mhz.

Ecco il report creato col programma CPUZ:
CPU-Z Report

----------------------------------------------------------------------

CPU-Z version 1.17.


Number of CPUs 1

Cpu Name AMD Athlon XP (Thoroughbred)
Specification AMD Athlon(tm) XP 2600+
Family / Model / Stepping 6 8 1
Extended Family / Model 7 8
Package Socket A
Core Stepping B0
Technology 0.13µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
Cpu Clock 2138.2 MHz
Clock multiplier x 16.0
Front Side Bus Frequency 133.6 MHz
Bus Speed 267.3 MHz
L1 Data Cache 64 Kbytes, 2-way set associative, 64 bytes line size
L1 Instruction Cache 64 Kbytes, 2-way set associative, 64 bytes line size
L2 Cache 256 Kbytes, 16-way set associative, 64 bytes line size
L2 Speed 2138.2 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits

Motherboard manufacturer
Motherboard model KT400-8235,
BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS revision 6.00 PG
BIOS release date 12/04/2002
Chipset VIA KT400 (VT8377) rev. 0
Southbridge VIA VT8235 rev. 0
Sensor chip Winbond W83697HF

RAM Type DDR-SDRAM
RAM Size 512 Mb
RAM Frequency 334.0 MHz
RAM Interleave none
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 2 clocks
RAS# Precharge 2 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
# of memory modules 1
Module 0 Nanya Technology DDR-SDRAM PC2700 - 512 Mb

AGP Status enabled, rev. 2.0
AGP Data Transfert Rate 4x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 128 Mb

Windows version Microsoft Windows XP Service Pack 1 (Build 2600)

Si parla di errori nella rilevazione della CPU da parte del bios; qualcuno mi disse che la fonte dei problemi è l'alimentatore, ma dopo queste prove pernso che i 400w erogati siano più che sufficienti e che esso non abbia alcun problema.
Mauro C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 13:23   #2
Mauro C.
Member
 
L'Avatar di Mauro C.
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Genova
Messaggi: 27
Qualcuni mi aiuti per favore.
Mauro C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 13:34   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
intanto per cominciare metti l'ultimo BIOS quello del 12/02/2003 che trovi sul sito EPOX

poi carica i settaggi di default e dimmi come va

l'ultimo bios ha risolto parekkio problemi relativi a XP 2600 e 2800+

BYEZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 14:37   #4
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Devo dire che il valore di alimentazione dei +12V è decisamente scarsa, direi scarsissima, se non insufficuiente.
Che alimentatore hai? Con tutto quel popò di roba spero che tu abbia un alimentatore all'altezza.

Un aprova che potresti fare è quella di staccare tutto (ma proprio tutto) ed attaccare solo l'indispensabile:
1) HD di sistema
2) RAM
3) CPU + dissy + ventola
4) Sk video
5) tastiera
6) Mouse

Prova così e smanettaci per un bel pò, poi dicci come è andata

(e comunque, 11,734V sui +12V sono decisamene troppo pochi)
Ciao
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 15:49   #5
Mauro C.
Member
 
L'Avatar di Mauro C.
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Genova
Messaggi: 27
L'ultima release del bios è tristemente famosa per causare problemi di instabilità nei PC equipaggiati con la 8K9A2; l'ho sperimentato sulla mia pelle (ritornando poi alla versione precedente) ed inoltre ho letto di altri utenti in un altro forum che hanno avuto problemi simili dopo l'aggiornamento del bios.
Per quanto riguarda l'alimentatore si tratta di un Allied da 400w.
__________________
Mauro
http://www.e636.it
Mauro C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 16:45   #6
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"

intanto per cominciare metti l'ultimo BIOS quello del 12/02/2003 che trovi sul sito EPOX
BYEZZZZZZZZ
Credo che l'ultimo bios sia questo, uscito a marzo ed minstallato nel sistema in sign:
K9A23212.BIN

Ovvero versione 3212
Ciao
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2003, 21:49   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
nn saprei

sul sito ho trovato quello di feb e basta

se tu lo hai provato meglio

BYEZZZZZZZZZZzzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v