|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
|
mandrake 9.1 e periferiche usb
salve a tutti,
ho installato mandrake 9.1 e sembra che sia andato tutto per il verso giusto quando mi accorgo che entrando nel centro di controllo mandrake mi ha riconosciuto la stampante (Canon s450 ho anche stampato la pagina di prova,) ma non sono riuscito a fargli vedere lo scanner (Epson 1240u photo). Formatto, reinstallo non vede più neanche la stampante!!! (operazione provata una 15 di volte). NB: riguardo allo scanner dopo avere installato il pacchetto sane e xsane della distro e altre volte scaricata dal sito sane (delle volte era quello della distro danneggiato) se do il comando # rpm -q sane per vedere quale versione ho installato la risposta è che non c'è nessun pacchetto sane installato!!! mah!! che faccio vi prego aiutatemi perchè per amore di imparare ad usare questo sistema ho del tutto eliminato Windows e adesso mi ritrovo senza poter usare ne scanner ne stampante! a presto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: mandrake 9.1 e periferiche usb
Quote:
per la stampante hai provato in centro di controllo - hardware ad aggiungere una nuova stampante (locale)? Se non la riconosce dovrebbe darti una lista da cui scegliere (se c'e' la tua bene, altrimenti puoi provare con alcuni modelli simili al tuo); non per spaventarti, ma canon solo recentementepare meno ostica nei confronti del pinguino; discorso diverso per epson (tra i piu' solleciti a supportare gli scanner); prova alla stessa maniera in centro di controllo - hardware; se sei alla disperazione prova a guardare qui http://lists.gulp.linux.it/pipermail/glm/2003-February/000322.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
|
caro hilo,
intanto grazie per la risposta ma, forse non sono stato chiaro, la stampante una volta non so neanche come a questo punto, sono riuscito ad installarla, e poi quello che dici tu l'ho fatto tante volte... centro di controllo-->hardware-->stampanti-->aggiungi nuova stampante-->(tolgo il riconoscimento automatico e tra lalista c'è anche il mio modello esatto!!!) installo la stampante e siccome non riesco a capire se è attaccata in USB 1,2, oppure 3 li provo uno allavolta e invio la stampa della pagina di prova per ogniuno di questi ma senza ottenere nessuna stampa. Certo che sono daccordo con te che l'accoppiata formattazione/reinstallazione non serve a risolvere i problemi ma essendo un nuovo utente del pinguino ho tentato con la speranza di accorgermi di qualche particolare che, forse rispetto alla prima installazione, mi fosse sfuggito. Grazie lo stesso, speriamo che qualcuno che ha le mia stessa stampante ha risolto e che mi possa aiutare. bye e alla prossima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
che driver di stampa hai ? cups o gli altri (che non ricordo, sto scrivendo dal portatile, win)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
|
il driver di stampa è cups ma ce ne sono anche altri, il tool usbview non c'è, aspetta che lo installo e ti faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 146
|
a proposito dello scanner voglio seguire la guida che mi hai linkato, ad un certo punto dice :
Controlla di avere nel kernel ( eventualmente ricompila) queste opzioni: nel campo USB: # # USB support # CONFIG_USB=m CONFIG_USB_DEBUG=y CONFIG_USB_DEVICEFS=y CONFIG_USB_BANDWIDTH=y CONFIG_USB_UHCI_ALT=m CONFIG_USB_SCANNER=m come si fa a controllare nel kernel se ci sono queste opzioni???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.