Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2003, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
24 Cabinet per PC a confronto

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9851.html

Tom's Hardware pubblica una analisi comparativa tra 24 case per pc

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 09:30   #2
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ma un bel case ultra tower da 40€ non é molto meglio di queste truffe???
Boh, e pensare che c'è chi li compra davvero.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 09:46   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Molto intelligente come commento complimenti .
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 09:49   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
cmq io mi tengo stretto il mio chieftec full tower a 105euro
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:00   #5
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Commento # 1 di : dotlinux
Ma un bel case ultra tower da 40€ non é molto meglio di queste truffe???
Boh, e pensare che c'è chi li compra davvero.


Certo che un bel case da 40€ va benissimo e sono quelli che utilizzo di più. Però tieni conto che c'è anche chi ha bisogno di un bel design da mettere in un ufficio di lusso o comunque con uno stile hi-tech oppure abbinato all'impiano home teather di casa. Li un case da 40€ ci fa proprio schifo.
Poi a livello di funzionalità... più o meno ci siamo, magari quelli da 200€ hanno qualche rifinitura in più, i cestelli estraibili...
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:03   #6
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Magari dotlinux si è espresso in maniera un pò forte, ma in fondo è vero che i prezzi per un case decente sono fortemente lievitati Com'è che quando il dollaro sale gli importatori ritoccano i listini e ora che scende non vedi variazione (almeno su alcuni prodotti)
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:29   #7
wolvie
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
Io ho preso un case della codegen con ali a 50 euro e devo dire che fa la sua figura. Inoltre è abbastanza spazioso e ben fatto: i cestelli per hd sono tantissimi, arrivano fino in basso. Quelli di marca son più belli e meglio costruiti, ma non mi pare che valgano esattamente quanto costano, i materiali sono più o meno gli stessi. Ho visto anche dei qtec molto belli ed economici, con le finestre in plexi.
wolvie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:38   #8
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
"Io ho preso un case della codegen con ali a 50 euro e ..."

Magari fa anche la sua figura, ma addirittura comprensivo di ali?!? Wow!!! Chissà come andrebbe bene per uno smanettone con 9700Pro o FX5800Ultra, e tutto il sitema bello sparato...
Io ho preso lo Xaser III e non credo di aver buttato via i miei soldi, poi...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:42   #9
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Beh, alla fine dipende sempre dalle proprie esigenze,
un case da 50 euro va benissimo, io personalmente sono
uno smanettone ( anche un po' fissato ) e un po di mesi
or sono mi sono comprato un case in alluminio infomaniak
alu01 ( mi pare ), certo costa parecchio però ogni volta
che lo apro per lavorarci ( molto spesso e' uno spettacolo
lo spazio e molto i bordi sono tutti arrotondati e lavorati
a 6 ventole di ottima qualiltà gia montate.

Comuqnue convengo con voi che il prezzo potrebbe essere
molto piu basso e che caspita.

saluti.
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:00   #10
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Il problema è uno solo...bisogna conoscere ciò che si sta criticando.

Dopo aver comprato case di basso costo ed essermi accontentato per anni....senza problemi,decido un giorno di comprarmi un bel case (quello in sign) pago i miei 100€ (nemmeno molti) e finalmente capisco cosa vuol dire spendere soldi per un bel Case!

Cassetti estraibili,slot a sblocco rapido,filtro antipolvere a sblocco,ventole di qualità di serie...e tanto spazio per lavorare e mantenere le temperature del PC basse.

E chi ci torna più indietro ad un case anonimo adesso!
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:11   #11
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Vero un case se si paga molto è anche ottimo e i risultati si possono apprezzare solo comprandolo non leggendo una review o sentendo le parole di un conoscente.
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:14   #12
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Il case è la casa del PC, se è bella la si compra una volta e resta quasi per sempre... certi prezzi sono esagerati ma per me un chieftec da 70€ senza ali è un buon compromesso... per estetica, per praticità, per circolo d'aria interno, per lo spazio non limitato. L'alluminio è leggero e aiuta a dissipare il calore ma lo fanno pagare troppo. Altri hanno ventole, potenziometri, monitoraggio temperature, sono insonorizzati... certo costano ma chi se li può permettere ha tra le mani un ottimo prodotto. I case standard da 40€ con ali spesso sono in plastica e ferro non rifinito... piccoli o grandi lo spazio non è ben ottimizzato e il circolo d'aria e l'insonorizzazione pessima.
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:24   #13
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
e' vero che i case di marca (per non parlare di quelli in alluminio) sono diventati carissimi.

pero'....
un case fatto bene , serve soprattutto a mantenere alla giusta temperatura, anche nelle situazioni piu' critiche i componenti contenuti.
deve disperdere bene il calore.
deve proteggere da polvere etc
deve essere solido e indeformabile. provate a confrontare il materiale e lo spessore delle lamiere...
non deve avere falsi contatti
deve essere funzionale (pannellini anteriori con prese usb e firewire etc)
deve poter fare accedere ai componenti in maniera immediata e senza graffiare dita e mani. magari deve avere le slitte per estrarre i devices e altre facilities molto gradite da chi 'smanetta' anche con l'hardware.
dev'essere bello da vedere .

tutte queste cose si pagano, e in un case da 40 euro non ci possono essere.
se lo trovate ditemelo e lo compro subito!
ciauz
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:26   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6665
Quote:
Originally posted by "R@nda"

Il problema è uno solo...bisogna conoscere ciò che si sta criticando.

Dopo aver comprato case di basso costo ed essermi accontentato per anni....senza problemi,decido un giorno di comprarmi un bel case (quello in sign) pago i miei 100€ (nemmeno molti) e finalmente capisco cosa vuol dire spendere soldi per un bel Case!

Cassetti estraibili,slot a sblocco rapido,filtro antipolvere a sblocco,ventole di qualità di serie...e tanto spazio per lavorare e mantenere le temperature del PC basse.

E chi ci torna più indietro ad un case anonimo adesso!
Concordo pienamente, anch'io ho sempre usato case anonimi e sinceramente non mi sono mai trovato malissimo, dopo aver preso un Chieftech però mi sono reso conto di quanti problemi avrei evitato se ci avessi pensato prima.
E' incredibile quanto spazio abbia guadagnato con quel case, è un middle tower che praticamente ha la capienza di tantissimi toweroni elefantiaci, senza considerare cassetti estraibili, slitte per i drive da 5 1/4, alloggiamenti per le ventole, parete laterale apribile a finestra, etc etc...
E poi vuoi mettere la libidine di avere un pc nero? Sembra quasi un Netfinity IBM
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:54   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Non capisco le critiche a chi spende tanti soldi per il case...è l'unico investimento furbo nel campo dei PC: se ci pensate è l'unica cosa (insieme all'alimentatore, a patto però di essere lungimiranti e non voler risparmiarsi sul Wattaggio) che potrete riutilizzare anche tra 2 anni quando cambiate PC
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:54   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
tra un big tower chieftc e un case del menga da 40€ ce ne passa eccome.......
qualità costruttiva, spazio, posti per ventole plastiche, vernici ecc ecc
ognuno può comprare quello che vuole........
ma da qui a dire che chi prende quei case se la prende in quel posto ce ne passa IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:10   #17
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Confermo anche io: il mio case costato 115000 vecchie £ è una monnezza (sebbene è full tower e ha il frontale con uno sportellino a saracinesca che quando lo si alza fino in fondo è molto comodo per assorbire il rumore delle periferiche ottiche).

Quelli presi da mio fratello sui quali ho dovuto mettere le mani per alcune sciocchezze non ne parliamo: ed uno aveva pure il cestellino estraibile per i dischi fissi che per agganciarlo era un'impresa.

Io sogno un Supermicro (purtroppo non lo posso comprare senza alimentatore) 740. Per i prezzi sappiate che il case è forse l'unico, davvero l'unico componente che una volta comprato non si cambia più: non è soggetto ad obsolescenza tecnologica nè ad avarie. Non essendoci quindi molto mercato è chiaro che ti sparano prezzi assurdi. Se comprassimo case una volta all'anno o più di frequente i prezzi sarebbero molto più bassi.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:18   #18
Ivanooe
Senior Member
 
L'Avatar di Ivanooe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
Vi dirò...

Io ho comprato un case al mercatino pagato 15€ senza alimentatore...

Non è di marca ovviamente, ma è:
Spazioso ci stanno 5HD ci sono 4 slot da 5 e due per i floppy
Ventilato ha spazio per due ventole 80x80 frontali che sparano l'aria direttamente sugli HD più una 80x80 con un "camino" che aspira l'aria da sopra il processore
Curato i bordi sono tutti arrotondati e non ci si taglia
Frontale con sportellino prese USB e audio...
Figo...

Poi mi è costato un po' di più l'ALI visto che ci ho messo un Enermax Silent da 550W, ma insomma...non è detto che serva la marca per un buon case...
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur,
Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok)
Ivanooe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:49   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originally posted by "Spectrum7glr"

Non capisco le critiche a chi spende tanti soldi per il case...è l'unico investimento furbo nel campo dei PC: se ci pensate è l'unica cosa (insieme all'alimentatore, a patto però di essere lungimiranti e non voler risparmiarsi sul Wattaggio) che potrete riutilizzare anche tra 2 anni quando cambiate PC
Neanche io le capisco pero' evidentemente c'è sempre qualcuno che ha da ridire su come spendono i soldi gli altri (considerato poi che se li sono anche guadagnati ) facendo piovere critiche assurde spesso neanche supportate da un diretta esperienza sul campo ma solo "sentite dire".

Tra l' altro c'è chi dentro al PC ha componenti per oltre 3 o 4 mila € (se calcoliamo che solo una 9700PRO appena uscita costava 500€ ) un case da 300€ non influirebbe piu' del 10% sul costo complessivo della macchina e sicuramente sarebbe molto piu' longevo e meno soggetto a svalutazione rispetto a schede video ecc..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:07   #20
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originally posted by "(IH)Patriota"



Neanche io le capisco pero' evidentemente c'è sempre qualcuno che ha da ridire su come spendono i soldi gli altri (considerato poi che se li sono anche guadagnati ) facendo piovere critiche assurde spesso neanche supportate da un diretta esperienza sul campo ma solo "sentite dire".

Tra l' altro c'è chi dentro al PC ha componenti per oltre 3 o 4 mila € (se calcoliamo che solo una 9700PRO appena uscita costava 500€ ) un case da 300€ non influirebbe piu' del 10% sul costo complessivo della macchina e sicuramente sarebbe molto piu' longevo e meno soggetto a svalutazione rispetto a schede video ecc..
Gia' e io che mi sono dovuto sorbire per settimane le prese in giro dei miei
colleghi e amici perche avevo speso la bellezza di 250 e rotti euro per un
case in alluminio senza alimentatore ,
peccato che con l'arrivo del caldo molti computer dei "colleghi" cominciano
a friggere ( leggi p4 e amd overcloccati con schede video "termisifone" )
perche montati in case middle tower di scarsa qualità.

A me e' bastato accendere 4 delle 6 ventole a disposizione
e la temperatura e piu che sottocontrollo, senza contare che il mio
vecchio case aveva tutte le viti spanate e mi sono affettato piu' di una volta
la mano per montarci dei pezzi
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1