|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
E' partito l'alimentatore o la scheda madre?
AIUTOOOO!!!!!!
Col sistema in signature (XP2100+ in OC a ~2160Mhz da due-tre mesi con Vcore 1.80V e Vdimm 2.70V. Temperature: (idle/full) Mobo 31°/33° e CPU 47°-50° con temp. ambiente di 22°-23°. Da ieri sera ho sostutuito il dissy in signature con il thermalright SLK800 e la Delta da 80x80 80CFM con velocità regolata tramite un rheobus della SunBeam a 4 canali (20W max per canale). Come pasta termoconduttiva ho utilizzato l'Artic Silver 3. Unica mia perplessità, dove ho acquistato la ventola mi hanno consigliato di montarla in modo da estrarre aria piuttosto che soffiarla sul dissy. Montato tutto e acceso. Con case aperto Mobo = 24° - CPU = 31° (ventola a 5800 RPM) - Temp. Amb. 22° Con case chiuso Mobo = 32° - CPU = 43° (ventola a 4100 RPM) - Temp. Amb. 22° Dopo una mezz'oretta di stress (internet, filmati mpeg e acquisizione video) la temp max è stata quella riportata poc'anzi. La tensione +5V oscillava tra 4.9 e 5.1V. La tensione +12V oscillava tra 12.2 e 12.4V Ad un certo punto il PC si è improvvisamente bloccato. La prima cosa a cui ho pensato è stata la temperatura, ma era tutto nella norma (avevo il pannello di MBM5 aperto sul monitor) Ho resettato. Resettando, ho notato che i valori di FSB e del Molti erano ritornati ai valori di default (133*13.5) Allore sono rientrato nel BIOS e ho reimpostato qulli dell'OC (166*13) ma al riavvio il BIOS si è nuovamente resettato impostando FSB e Molti ai valori di default. Ok, allora ho accettato i valori di defaul e sono ripartito. Mentre facevo il boot (fase di POST) il PC si è spento del tutto lasciandomi acceso solo il led sulla tastiera. Ho atteso qualche minuto e sono ripartito di nuovo. Nuovamente durante la fase di POST del boot, si è rispento e non si è più riacceso, nemmeno stamattina dopo una nottata a raffreddarsi. E' rimasto acceso solo il led sulla tastiera. Io penso che l'alimentatore (Codegen 350W) sia parzialmente andato. Voi che ne dite? Grazie a chi mi sarà d'aiuto!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
UP UP UP!
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
Quote:
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Può essere. Già avevo pensato che mi metto a controllare le uscite sui vari molex
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Ebbene, stasera il PC si è riacceso. La pausa di una giornata gli avrà fatto bene
Allora ho rimontato la ventola al contrario e ora sul dissy a piena potenza (56 RPM ~80CFM). Temp Amb. ~22° - MoBo 31° - CPU 29° (!!!) Non mi sorprende che T-MoBo > T-CPU, visto il lavorone che sta facendo la Delta Le tensioni sul molex sono buone direi: +5v = 4.94V +12v = 12.34V Attualmente non c'è OC di CPU (133x13)=1759Mhz Ma quanto durerà? Sono preoccupato |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
secondo me ti conviene fare delle prove invece che delle misurazioni. il difetto mi sembra molto saltuario e forse non e facile beccarlo mentre misuri.io proverei primo a rimettere il vecchio dissi e a togliere anche il regolatore a 4 vie.potrebbero essere loro che fanno andare in protez. l'ali.
poi nel caso il prob rimanga proverei un altro ali(magari in prestito)
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Da quando ho invertito la ventola (adesso soffia sul dissy, e sto a 34°/36° (MoBo/CPU) con Temp. Amb di 22°, non ho avuto problemi. C'è anche da dire che ho tolto ogni traccia di overclock, che non è poco. Farò altre prove, peccato non avere un Alimentatore di prova più performante. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
ma prima quanto eri in oc?
cmq non credo sia statoun prob di temp quindi il fatto che hai girato va ventola non dovrebbe dire. Se prima teneva stabilmente oc e ora assolutamente piu nulla è molto strano.Qualcosa è cambiato!
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
|
Quote:
Prima di montare l'SLK800 che ho ora, avevo il dissy in sign ed avevo lo stesso OC di ora ma con la CPU che arrivava anche a 50* in full load. Poi ho montato l'SLK con con la ventola in estrazione ed ho tolto l'OC e qui sono iniziati i problemi per cui mi sono deciso ad aprire il thread. Da quando ho messo la ventola a soffiare sul dissy, sembra che vada tutto ok e ora ho anche ripristinato l'OC. Adesso sono con (case chiuso) T.Amb. 25°/26° - T.MoBo 35° - T.CPU 39° (Normale attività sul PC, No idle, no full load) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.











ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----








