Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2003, 16:23   #1
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1517
Conversione da VideoCassetta a SVCD

Sono in possesso di una Scheda Ati 9000 ViVo e ho intenzione
di "covertire" alcune videocassette molto importanti in SVCD.
Il mio problema e' il seguente: usando il MultiMediaCenter che
trovo con il CD della scheda, mi viene permesso di catturare i
video e di trasformarli in vari formati, ma sono sempre troppo
grossi (una canzone di 5 minuti circa 300mega...) e io volevo
sapere se esiste un modo per catturare il video in maniera diretta,
in modo che nero possa adattarlo automaticamente in SVCD.
Mi spiego meglio, se catturo in mpeg, Nero e' in grado
automaticamente di effettuare la conversione? (il filmato e'
di circa 3 giga... ma forse sono io che ho dato una risoluzione
troppo alta... che risoluzione mi consigliate di usare?)
Oppure, c'e' qualche anima pia che mi sappia dire come poter
trasformare il filmato in DivX (sempre partendo da mpeg1/2)?
Ed eventualmente che programmi usare? Grazie.
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 16:32   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
ti

consiglio di scaricare da internet una versione più aggiornata del MultimediaCenter.

La versione 7.01 che ho sulla mia Radeon All in wonder consente di salvare direttamente nel formato SVCD così da risparmiare spazio e tempo.

Ovviamente se vuoi molta qualità questa non è la procedura migliore.
Dovresti fare come già stai facendo : ovvero salvare file enormi con alta risoluzione (sempre che il tuo sistema regga il trasferimento pesante di dati...altrimenti ti perdi le frame e vai a scatti) e poi comprimere dopo nel formato SVCD con un programma adatto (tipo Tmpgenc ...lo trovi con il motore Google) che ci mette tanto tempo ma ti da una qualità migliore della conversione "al volo" in tempo reale durante l'acquisizione.

Comunque tieni presente che il video è un settore MOLTO COMPLESSO.

Vai su questi siti per documentarti:

www.benis.it
www.vcdhelp.com

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 18:04   #3
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1517
Re: ti

>La versione 7.01 che ho sulla mia Radeon All in wonder consente di
>salvare direttamente nel formato SVCD così da risparmiare spazio e
>tempo.

Uhm... onestamente non mi ricordo quale versione ho, dopo l'ultimo
format non l'ho + installata (anche perche' solo oggi ho comprato il
VCR Stereo...). Cmq potrei controllare e scaricarla...

>Dovresti fare come già stai facendo : ovvero salvare file enormi con alta
>risoluzione (sempre che il tuo sistema regga il trasferimento pesante di

Il mio pc sembra acquisire tranquillamente tutto con calma, quando li
ho rivisti (sempre da pc) non presentavano nessun problema...
Mi infastidisce solo il fatto che se voglio convertire film da 50/60 minuti
si rubi 4/5 giga... (anche se ne ho 15+15 liberi su due partizioni)

>dati...altrimenti ti perdi le frame e vai a scatti) e poi comprimere dopo
>nel formato SVCD con un programma adatto (tipo Tmpgenc ...lo trovi

Possiedo una grossa quantita' di programmi per fare tutto questo, forse
anche troppi (compreso quello da te consigliato) ma averne troppi
non mi ha reso la scelta troppo facile nel fare quello di cui ho bisogno.

>Comunque tieni presente che il video è un settore MOLTO COMPLESSO.

Me ne sono accorto :-(
Grazie mille e... scusa per il quote "proprietario" :-)
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 10:01   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
un'ultima cosa

Il fatto di utilizzare oltre 4-5 G per pochi minuti dipende dalla codifica che usi. Indubbiamente in questo modo non perdi nulla per colpa della codifica, ma ricorda che l'acquisizione con schede "tuttofare" come le nostre ha dei limiti dovuti soprattutto ai circuiti analogici e quindi indipendenti dalla codifica. D'altra parte una buona scheda di "acquisizione" (quindi specializzata) costa un bel po' di euro.


Ho anch'io il tuo problema di scoprire quale programma è migliore....per ora mi sono trovato bene con tmpgenc anche se è un po lento nel fare i SVCD ad alta qualità....però li fa bene.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:25   #5
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1517
Re: un'ultima cosa

Quote:
Originally posted by "pippocalo"

Il fatto di utilizzare oltre 4-5 G per pochi minuti dipende dalla codifica che usi. Indubbiamente in questo modo non perdi nulla per colpa della codifica, ma ricorda che l'acquisizione con schede "tuttofare" come le nostre ha dei limiti dovuti soprattutto ai circuiti analogici e quindi indipendenti dalla codifica. D'altra parte una buona scheda di "acquisizione" (quindi specializzata) costa un bel po' di euro..
Be' il fatto e' che almeno la prima volta in cui mi sono cimentato con questa operazione, ho "rubato" il VCR per installarlo sul mio PC giusto per vedere se e come andava... e poiche' stavo acquisendo da videocassetta non mi ero reso conto che non aveva molto senso impostare su alta definizione stile DVD... bastava tranquillamente la risoluzione tipica del VCD o al massimo il SVCD... ed in effetti, negli ultimi giorni ho fatto delle prove con dei filmati in DivX e il risultato non e' male... mi spiace solo che non per ogni CD da 800mega non ci stiano + di 40/45 minuti di video...

Quote:
Originally posted by "pippocalo"


Ho anch'io il tuo problema di scoprire quale programma è migliore....per ora mi sono trovato bene con tmpgenc anche se è un po lento nel fare i SVCD ad alta qualità....però li fa bene.
Mi ci trovo bene anche io... soprattutto perche' fa tutto da solo, peccato che per i SVCD si possa usare per 30giorni... e vabbe'... tanto sono poche le cose che devo mettere su CD, quindi mi bastano...
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v