Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 00:23   #1
delphiguru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 289
Nuova FUJI FinePix A310 , cosa ne dite ?

Nuova FUJI FinePix A310 , cosa ne dite ?

http://www.fujifilm.it/prod/prod.asp?cod=FP_310
delphiguru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 02:29   #2
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Io sto.. o stavo per prendere la a303. Vedo che la a310 costa poco di più della 303.
Comunque.. a parte tutto in quest'altra discussione mi hanno distrutto la fuji e le sue XD Picture card . http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=434214&postdays=0&postorder=asc&start=0
Qualcuno che mi dice una parola di conforto sulle XD altrimenti cambio idea e prendo altre marche.

A proposito della a310, è valido questo Super CCD di 4^ generazione HR da 3 milioni di pixel (6 milioni in output) considerando che la a303 ha più megapixel effettivi (3.340.000 contro i 3.100.000 della a310)
Che vuol dire 6mega in output.
Considerate anche il discorso "rapporto qualità/prezzo"
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 12:05   #3
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
vu6 mpix in output, vuol dire che tu hai una macchina da 3mpix, che poi può interpolarli fino a 6.

Sostanzialmente la stessa cosa, magari con risultati di poco inferiori, lo puoi fare con qualsiasi altra macchinetta e un soft tipo photoshop.

io sto aspettando di vedere e di provare con mano il SCCD HR da 6mpix.
Per il momento, questo qui da 3mpix credo sia solo un rimpiazzo di quelli vechci, per ottimizzare i costi di produzione.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 15:57   #4
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Scusa RED.. non è che sei un po prevenuto con tutto quello che viene da Fuji?
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 16:22   #5
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
un poco si, dopo quello che ha combinato. cmq, prima di giudicare i nuovi sensori voglio provarli. il modello SR sembra ottimo come idea, il modello HR sembra identico a quello vecchio. Appena ne avrò una sottomano, darò conferma o meno di quanto penso ora. Fino a tale giorno, rimango cmq diffidente con fuji. Ripeto, come detto in altri post, non fanno skifo, persino io ero mezzo tentato di prendere una 602z. Poi ho cambiato idea per diversi motivi.

Purtroppo fuji, per quanto mi riguarda, si è rovinata un po la reputazione negli anni passati, e come succede ovunque, deve riguadagnarsela.
Queste ripeto, sono considerazioni personali, molti amici miei sono fuji-fidelis, e continuano a comprare fuji, per testardaggine o perchè si son trovati bene.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:31   #6
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Io voglio solo farmi un'idea su che tipo di macchina voglio comprare adesso... dev guardare ora cosa c'è in giro... non mi interessa quello che c'è stato.

Sono quasi deciso sulla Fuji a310, considerando il rapporto prezzo/prestazioni, l'unico mio dubbio è appunto sul tipo di memoria che utilizza. Le XD... avranno futuro o no? Conoscete qualche link dove parlano specificatamente dei supporti di memoria per le fotocamere? Mi interesserebbe molto.

Per il momento costano tanto queste XD, ma a me sembra che abbiano le caret in regola per arrivare lontano, a differenza di altre, e se sono destinate a salire di capienza, credo proprio che caleranno vistosamente di prezzo.

Un'altra cosa... perchè la Nikon 3100 costa di più della 3500.. solo per le dimensioni ridotte?
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:48   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "aletlinfo"

Io voglio solo farmi un'idea su che tipo di macchina voglio comprare adesso... dev guardare ora cosa c'è in giro... non mi interessa quello che c'è stato.
e fai male, è molto utile per prevedere he "fine" farà il tuo acquisto. Come tutte le previsioni poi può risultare sbagliata, però, come dice un famoso spot, prevenire, è meglio che curare.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:53   #8
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quindi... ricapitolando, la a310 non porta migliorie fondamentali (si nota anche dalla piccola differenzadi prezzo) e quella risoluzione maggiore data da interpolazione non merita.
Allora io rimango sempre dell'opinione che la Fuji a303 a 310€ sia un bel bocconcino... (poi rimarrò in attesa che le memorie XD prendano piede e scendano di prezzo e quindi ne prenderò una da un paio di giga )

ps. Cavoli RED... a forza di leggerti mi sono accorto del pc che porti sotto descritto. COMPLIMENTI
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 00:55   #9
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "aletlinfo"


ps. Cavoli RED... a forza di leggerti mi sono accorto del pc che porti sotto descritto. COMPLIMENTI
domani se ho voglia lo aggiorno anche, perchè il mio pc ha subito un paio di interventi. Così approfitto che scrivo anche la configurazione del serverino
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2003, 01:05   #10
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
ancoralo a terra
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 14:48   #11
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
Quote:
Originally posted by "aletlinfo"

Quindi... ricapitolando, la a310 non porta migliorie fondamentali (si nota anche dalla piccola differenzadi prezzo) e quella risoluzione maggiore data da interpolazione non merita.
Allora io rimango sempre dell'opinione che la Fuji a303 a 310€ sia un bel bocconcino... (poi rimarrò in attesa che le memorie XD prendano piede e scendano di prezzo e quindi ne prenderò una da un paio di giga )

ps. Cavoli RED... a forza di leggerti mi sono accorto del pc che porti sotto descritto. COMPLIMENTI
scusa ma mi permetto di intromettermi... anche io sono tentato dalla 310.

il fatto che abbia un sensore 3Mpx che produca 6Mpx, è una gran cosa!! al contrario di come dice [RED-3D], non è vero che con qualsiasi programma si possono avere risultati simili!! l'interpolazione della A310 è Hardware, non software, e questo permette di avere una qualità molto più elevata!! certo, la qualità non sarà la stessa di un "vero" 6Mpxl, ma per un prezzo così basso fare delle foto grandi come un poster.... non è male... prova ad aumentare una foto da 3Mpx con Photoshop fino a 6Mpx... vedrai che risultati!!! (schifosi)
mi sorge un dubbio, ma tu sai su che principio sono basati i SuperCCD della Fuji??
per i dettagli, è meglio che vai sul sito, comunque in pratica, i pixel non sono rettangolari come sulle altre, ma esagonali, e questo dà un sacco di vantaggi... scusa ma ora devo scappare... comunque il Super CCD di 3° generazione ha avuto molti elogi... questo di 4°... non penso che vada peggio!!!

comunque anche io sto aspettando la sua uscita e almeno una recensione... deve essere una bella macchinetta
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 17:50   #12
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Scusa ma se i megapixel mancano... mancano... se devi interpolare è proprio perchè mancano pixel, è corretto quello che dice RED... è sempre un algoritmo, un software che se ne occupa... se fosse hardware non ci sarebbe bisogno di interpolare no? I 3MPixel la camera li "inventa"... esattamente come fa Photoshop (beh, magari cambia algoritmo ma il senso è quello)... piuttosto diciamo che tra le 3MPixel è sicuramente la migliore, tanto da raggiungere livelli di una 6MPixel... ma dire che l'interpolazione della Fuji è hardware non ha senso... avviene in hardware... questo sì che è corretto ma vuol dire semplicemente che è la macchina che, grazie ad un software interno, crea i 3MPixel mancanti
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 19:21   #13
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
mi dispiace ma ti sbagli. L'interpolazione della Fuji non l'ho definita IO Hardware, ma E' definita Hardware... questo perchè è proprio la particolare struttura del sensore che permette una interpolazione di questo genere... ora non mi ricordo bene il principio di funzionamento, ma si basa sul fatto che le distanze tra i vari elementi che compongono il CCD variano di molto rispetto ad un normale CCD... hai mai visto una fotocamera con un CCD normale che riesce ad interpolare??? NO, l'unica è la Fuji. (per i dettagli tecnici.... sul sito c'è tutto)

Ora, naturalmente, come dici tu, gli ulteriori 3Mpx NON esistono in realtà, quindi l'immagine finale da 6Mpx non sarà uguale a quella di un sensore che incorpora (veramente) 6Mpx, ma non puoi neanche paragonare l'interpolazione della Fuji con quella di un normale Software (anche professionale)!! Se infatti provate ad andare su qualche sito che fa recensioni, potete trovare scatti a 6Mpixel di macchine Fuji.... ditemi voi se è uguale ad una foto interpolata col software!!

e comunque devi contare che per lo stesso prezzo, io preferisco una macchina che può COMUNQUE farmi foto a 3Mpixel con ottima qualità, ma che eventualmente può farmi immagini a 6Mpixel con discreta-buona qualità!!! (bisogna vedere com'è questa 4° generazione del SuperCCD)

contando che una 6mpx vera costa più di 1000€.... mi accontento dell'interpolazione
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 20:15   #14
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Nono, è proprio questione di termini. In ogni caso, quando fai interpolazione sostanzialmente ti "inventi" delle informazioni. Questo inventarsi l'informazione può essere più o meno accurato ma è sempre e cmq un creare qualcosa che non c'è. Quindi, se non c'è, non può essere hardware. Sicuramente si riferiscono al fatto che l'interpolazione viene fatta "in hardware" e cioè dalla cam senza bisogno di software esterni... ma non è una interpolazione hardware, non ha senso... semplicemente la macchina ha un algoritmo (un software quindi) che prende i un pixel, controlla quelli vicini e si inventa un pixel intermedio con caratteristiche medie pesate in base all'algoritmo stesso 8che io non conosco). E' cmq un processo software, non hardware.

Detto questo, sicuramente sotto certi aspetti è meglio un 3MP SuperCCD che un CCD classico
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 23:00   #15
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
....particolare da non sottovalutare... il prezzo: compete con le 3megapixel e non con le 6. Quindi il superCCD 4° è solo da apprezzare, a meno che qualcuno non se ne esca che porti solo svantaggi
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 02:13   #16
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
Quote:
Originally posted by "izutsu"

Nono, è proprio questione di termini. In ogni caso, quando fai interpolazione sostanzialmente ti "inventi" delle informazioni. Questo inventarsi l'informazione può essere più o meno accurato ma è sempre e cmq un creare qualcosa che non c'è. Quindi, se non c'è, non può essere hardware. Sicuramente si riferiscono al fatto che l'interpolazione viene fatta "in hardware" e cioè dalla cam senza bisogno di software esterni... ma non è una interpolazione hardware, non ha senso... semplicemente la macchina ha un algoritmo (un software quindi) che prende i un pixel, controlla quelli vicini e si inventa un pixel intermedio con caratteristiche medie pesate in base all'algoritmo stesso 8che io non conosco). E' cmq un processo software, non hardware.

Detto questo, sicuramente sotto certi aspetti è meglio un 3MP SuperCCD che un CCD classico
ora, forse ho capito che cosa vuoi intendere.... sul fatto che la macchina si debba inventare qualcosa che non c'è, siamo tutti daccordo; ma io con "interpolazione Hardware" intendo che essa può essere effettuata proprio per la particolare configurazione del CCD, cosa che NON è possibile fare con un CCD tradizionale. Quindi si potrebbe dire che "l'algoritmo" è strettamente legato alla struttura del CCD, anzi... è proprio questa struttura l'algoritmo!!!
comunque penso che ci siamo capiti.... quello che mi attira, e che ha detto aletlinfo, è che per il prezzo di una 3Mpx (anzi... è un prezzo molto competitivo anche per una 3Mpx) posso, eventualmente, farmi delle belle foto a 6Mpx di buona qualità, senza spendere i miliardi....

ma a proposito... dovrebbe uscire per maggio (info prese sul sito)... ma io non vedo ancora nessun segnale in proposito... prove, etc... ne sapete qualcosa?
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 10:51   #17
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Certamente, era solo una questione di termini. Cmq non ho mai provato un SuperCCD quindi non mi esprimo in merito alla qualità
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 10:58   #18
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
io neanche... spero che le "prove su strada" mi delucidino sulla qualità e versatilità di questa quarta generazione.

mi dite in 2 parole perchè le xD card sono così poco apprezzate?? so che costa ancora troppo rispetto alla concorrenza, ma per il resto?
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 19:14   #19
CoolMo
Member
 
L'Avatar di CoolMo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Banana Republic
Messaggi: 226
XD e superCCD

il perche' molti ce l'hanno con le XD mi piacerebbe saperlo anche a me, quindi se qualche buon anima si fa avanti con argomentazioni, le leggo con piacere ed eventualmente espongo la mia opinione.
Sul fatto che il superCCD interpola in HW, ci andrei molto piano: l'algoritmo di interpolazione è un algoritmo che per quanto proprietario nei coefficienti usati per la generazione dei dati "dedotti" da quelli al contorno, si puo' fare benissimo anche in SW! cambia solo la velocita' di esecuzione e non la qualita' del risultato (anche perche' il livello di interpolazione sulla macchina è sicuramente fatto dalla scheda digitale e non dalla parte analogica -ditemi se non è così- e quindi sempre di 0 e di 1 conetnuti in un buffer di memoria si tratta).

Salut,
KMo
CoolMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 20:22   #20
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 799
Re: XD e superCCD

Quote:
Originally posted by "CoolMo"

il perche' molti ce l'hanno con le XD mi piacerebbe saperlo anche a me, quindi se qualche buon anima si fa avanti con argomentazioni, le leggo con piacere ed eventualmente espongo la mia opinione.
Sul fatto che il superCCD interpola in HW, ci andrei molto piano: l'algoritmo di interpolazione è un algoritmo che per quanto proprietario nei coefficienti usati per la generazione dei dati "dedotti" da quelli al contorno, si puo' fare benissimo anche in SW! cambia solo la velocita' di esecuzione e non la qualita' del risultato (anche perche' il livello di interpolazione sulla macchina è sicuramente fatto dalla scheda digitale e non dalla parte analogica -ditemi se non è così- e quindi sempre di 0 e di 1 conetnuti in un buffer di memoria si tratta).

Salut,
KMo
mi dispiace, ma puoi dire ciò che vuoi ma su qualsiasi rivista del settore, PC professionale, etc.. troverai che l'interpolazione della Fuji è molto meglio di quella di un comune software quale può essere l'ottimo Photoshop.
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v