Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 14:42   #1
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Prova del 109B40, Impressioni, Critiche e Richiesta info!

Ciao a tutti, finalmente oggi mi arriva il monitor in questione. Per poter essere d'aiuto a chi, come me, non ha molti soldi da spendere ma necessità di una superficie di visione elevata posto alcune mie impressioni/prove su quello che io definisco il monitor col miglior rapporto qualità prezzo

PREZZO: 255 Euro IVA inclusa (a questo prezzo quasi non ci prendevo neanche un 17")

QUALITA' COSTRUTTIVA: come ben mi ricordavo (il mio fornitore vende solo Philips e in ufficio tutti i 15 e 17 pollici erano della serie S e P) le plastiche sono ottime (il 105S che ho mandato in pensione x questo ha la plastica bianca come all'origine dopo ben 11 anni di glorioso servizio sulla mia scrivania!!) e la robustezza è buona, anche se la base poteva essere di sicuro più grande o cmq costruita in maniera più solida

SCHERMO: è un Real Flat (come da brochure) anche se mi sembra un pelino meno flat del fratello maggiore della serie P..che però guardacaso costa un bel pò di più)

DOTAZIONE: C'è un manualetto abbastanza scarno (non spiega quasi nulla) ma un CD a corredo nel quale si trovano caratteristiche e modalità di settaggio del Lightframe3

MENU' XSD: è abbastanza completo, ci sono tutte le voci presenti negli altri modelli, ma quello che ho apprezzato (ho provato anche un 17 pollici LG non flat e non era così' completo che io ricordi) è la completezza di settaggi che riguardano la geometria. ( praticamente è possibile correggere ogni cosa, compreso ruotare l'immagine a video)

COLORI: Qui viene il bello, lo tengo per ora con Luminosità a 29 e Contrasto a 95 (ottenuto dopo i vari test con il software della Nokia) e posso dire di vedere benissimo. Ma quello che mi stupisce è di sicuro la modalità Lightframe3 che da un boost alla limpidezza dell'immagine, nel mio caso utile quando ho fatto il test vedendo un DivX codificato male (era abbastanza scuro e non ho voluto alzare la luminosità dal pannello del codec proprio per provare le capacità del monitor). Per ora la lascio disabilitata per due motivi:
1-Ho paura che questa modalità possa abbassare la vita del mio monitor, e contando che il 105S me lo sono fatto durare 11 anni....
2-Come l'ho settato ora va più che bene per quello che faccio, ovvero CAD e grafica 3d
Con softwares come Autocad, Lightwave e 3DSmax vado a nozze ora!! Riesco a lavorare molto bene usando in contemporanea le 4 visuali tipiche della prospettiva ortogonale.
Con Photoshop riesco finalmente a lavorare come si deve senza dover sempre scrollare e zoomare su singole aree (potendo anche usare le toolbars sempre in vista -Layers, History, Colors..ecc ecc-) anche se onestamente devo ancora calibrare bene i colori

CONSIDERAZIONI FINALI: per il prezzo che l'ho pagato è sicuramente la miglior scelta che io potessi fare (contando che cmq io e gli LCD nn abbiamo un buon rapporto, anzi!) contando che a quel prezzo (255 iva inclusa all'ingrosso) non avrei potuto scegliere meglio.
Di sicuro c'è di meglio, ma il divario che c'è tra questo monitor e ad esempio un Philips della serie P è di sicuro inferiore a quello esistente tra un Philips "P" e un Eizo di fascia alta.
Ma saliamo di prezzo...

Per l'uso che ne faccio (Autocad, sw di 3D e fotoritocco + Film DVD + acquisizione ed editing video) lo preferisco a un 17" di fascia altissima

Ultima nota: collegato a una Quadro 4 Pro 550XGL fa la sua buona figura, ma quando l'ho provato sulla Matrox G500.. per i colori è un'altra storia!!

Ciao e scusate se mi sono dilungato

PS Cosa mi consigliate per la "manutenzione/pulizia" ??
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:29   #2
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
E' normale che scaldi abbastanza sopra ?? E' acceso da circa 4 ore ed è abbastanza caldino
Ciao
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v