|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Mai più masterizzatori Yamaha?
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9167.html
Yamaha sembra intenzionata ad interrompere la produzione di masterizzatori CD/DVD. Vieni a leggere le motivazioni! Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
tanto i masterizzatori Yamaha hanno sempre
fatto cagare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Che bel commento, complimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
|
Quote:
![]() ![]() Secondo me invece di tirare fuori begianate del tipo DiscT@2 dovevano puntare il loro studi sulla qualità e le performance ![]() Aspetta che un Cd da 700 Mb lo riempo a un quarto per poi farci con il resto un disegnino ![]()
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Sotto il punto di vista della masterizzazione audio penso fossero insuperabili anke perkè erano basati specificatamente su quella
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Invece secondo me gli ultimi erano ottimi.
Yamaha potrebbe affiancare dei modelli di fascia economica a quelli che produce attualmente, in modo da coprire tutti i settori e magari vendere di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
Congermo. gli yamaha erano ottimi, insieme ai plextor
in ufficio abbiamo diverse "torri" di masterizzatori yamaha per la compia multipla dei cd da distribuire ai nostri beta tester e clienti Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
Io ho tutto SCSI quindi sono costretto a Plextor, ma quando ero IDE, Yamaha la faceva d apadrona e sono rimasto più che soddisfatto con tutti i prodotti yamaha provati, quindi non so che razza di fregatura tu abbia preso per poter dire così. E cmq una rondine non fa primavera, quindi non generalizzare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Io ho quasi sempre avuto Yamaha e mi sono trovato bene fino al 16X (2100E) che era un mezzo fallimento (riconosciuto): rumoroso e senza protezione buffer underrun. Comunque masterizzava bene. Tanto che ho continuato a dargli fiducia e ora ho un 24X Yamaha (il 3200E) che va molto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
io sono rimasto fregato con uno 4416S... e ho sentito molti altri scontenti... però non so di altri (e ora braso con un LiteOn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
mi spiace, è vero che i prezzi Yamaha sono elevatissimi ma è anche vero che è l'unico produttore a fare una differenziazione vera dei propri masterizzatore offrendo caratteristiche realmente uniche.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Ma cosa state dicendo...?
Io ho dal lontano 1995 uno Yamaha CDR 400t che all'epoca era l'unico masterizzatore SCSI 4X! Avrà fatto 2000 copie (non scherzo, forse anche qualcosa in più) ed è ancora lì che funziona, imperterrito! Posso garantirvi che, all'epoca pionieristica della masterizzazione (pagai il masterizzatore in questione 1.390.000 Lire), Yamaha era IL nome da pronunciare! Ricordo ancora sorridendo quando, proprio in quel periodo, chi voleva acquistare un masterizzatore per fare dei CD doveva firmare la "non-disclosure agreement" fornita nella confezione e da consegnare al negoziante, in cui ci si impegnava a non eseguire copie pirata del software
![]() Ma questo accadeva qualche era geologica fa... Ragazzi, per fare CD audio i masterizzatori SCSI di Yamaha sono ancora i migliori (specie per i vecchi lettori CD da auto) in quanto la compatibilità è garantita ed assoluta! E con le ultime revisioni di firmware, il caro vecchio 400t masterizza pure i CD da 90 minuti ![]() Ciao, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Scusami ma un masterizzatore a 1.390.000 Lire nel 1995 non ce lo compravi...
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
bah
scusate l'ot... ma ultimamente le notizie sono commentate da gente che apre la bocca solo per insultare o dar fastidio. Mi sembrerebbe opportuno veder intervenire qualche moderatore... anche perchè la qualità del sito peggiora alquanto.
Fine dell'ot. Personalmente non prediligo yamaha... sarà perchè i modelli che ho usato li ho sempre trovati rumorosetti e con poche feature (li ho avuti dal 4x non rw fino al 16x scsi... passando per tutti i modelli sia ide che scsi) ad ogni modo erano robusti ed in ufficio ne ho uno con carrello rotto per colpa di qualcuno che si è inciampato... e nonostante quello continua a masterizzare che è una meraviglia (bisogna solo far attenzione quando espelle il cd perchè espelle tutto il carrello ma non dipende certo dal prodotto). Peraltro: più produttori = più concorrenza = prezzi ridotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Livorno
Messaggi: 37
|
YAMAHA FOREVER
Anch'io ho avuto il mitico CDR 400t...ma lo pagai 1.200.000 Lire
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 167
|
ATTENZIONE
Allora facciamo una breve distinzione, se volete copiare un CD protetto, vi sconsiglio vivamente Yamaha, ma se invece masterizzate dati o CD audio, ve lo consiglio vivamente, e poi se volete un impianto solo scsi come il mio.... o Yamaha o Plextor... non ci sono altre soluzioni.
Il problema delle copie RAW degli Yamaha è piu un fatto di politica aziendale (vedi le utlime rev del firmware dei plextor). A loro non è mai interessato far leva su che protezioni riesce a copiare, anche perchè per un uso professionale, non ha molto senso, comunque io sono un soddisfattissimo possessore di un 4416 di un 8424 e i un 2100S e tutti non mi hanno mai fulminato nemmeno un CD. E se invece voglio copiarmi un gioco o altro uso uno scarsissimo LG 16X che però mi da spesso rogne sui lettori dei portatili. cosa che non accade col Yamaha.... Quindi prima di sparare a zero senza aver provare.... Meditate Gente meditate..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 173
|
Mi accodo alla richiesta di darkfire per quanto riguarda la necessità che intervengano i moderatori quando ci sono certi inutili commenti.
Volevo dire che io ho un Yamaha 8-8-24 SCSI (puro) da più di 2 anni e mi trovo alla grande. Masterizza di tutto, è silenzioso e soprattutto i cd audio fatti a 8x anche su supporti molto scarsi vengono letti da tutti i lettori dentro cui li inserisco, compreso quello auto! Proprio in questo periodo stavo attendendo che facessero un masterizzatore DVD sperando che lo dotassero di quegli adattatori da ide a scsi che loro producono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cologno Monzese(mi)
Messaggi: 177
|
Beh se i "masterizzatori yamaha fanno cagare" io ti consiglierei di provare un philips oppure un hp!
Io ho sia il 2100e che il 3200e e ti posso assicurare che per l'audio sono tutta un'altra cosa,certo il 2100 è rumoroso ma sono disposto a sopportare il rumore per 10 minuti se poi il cd scritto non avrà nessun problema soprattutto nei lettori da auto! E poi se vogliamo dirla tutta l'assistenza yamaha è fenomenale,era morto il masterizzatore,ho fatto una telefonata e in 15 giorni mi è arrivato il corriere con il masterizzatore nuovo!Mi da quello nuovo gli consegno quello non funzionante una firma e tutto si è concluso egregiamente! Non posso dire che tutte le case costruttrici di masterizzatori si comportino così!Cmq guarda sono contento che tu pensi che i masterizzatori yamaha facciano cagare solo perchè non passano la safeDisk perchè dimostra tutta la tua superficialità nella scelta di un prodotto!Continua pure a pensare così almeno se dovessimo entrare nello stesso negozio non correrò il rischio di perdere l'ultimo masterizzatore yamaha!Io mi sono sempre trovato benissimo e resterò fedele ai miei gioiellini bianchi con i led viola e blu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 15788
|
Quote:
Appare inoltre evidente che di masterizzazione/masterizzatori nun ce capisci na mazza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
|
Ragazzi, concordo sul fatto che il commento è nato male, ma non accanitevi così. In fondo ha solo detto la sua, magari non in maniera elegante, ma....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.