Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2003, 09:36   #1
nemo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 344
controller s-ata su abit nf7-s

ciao a tutti, ho appena comprato la mb in oggetto e volevo installarci windows xp pro. Premettendo che non ho un hd s-ata, devo installarci comunque i driver x il controller s-ata? Oppure posso farlo in un secondo momento, quando e se avro mai un hd s-ata?? Fatemi sapere
tks

Ps: date un occhio anche a questo post URL per problemi di montaggio alimentazione.[/url]
nemo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 10:53   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
basta che disabiliti dal bio il controller serial Ata e windoes non lo troverà evitando di installare i driver e sopratutto prolungando il boot
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 10:55   #3
nemo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 344
tks jumpy, pensavo anch'io fosse così, ma volevo esserne sicuro
nemo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 11:39   #4
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
giusto cmq ho notato che l'hard disk collegato tramite al seriell aquista una velocità superiore ,soprattutto nell'accesso ai dati .
per esempio con s-ata collegato mentre stava finendo di caricare XP lanciavo outlook e si avviava contemporaneamente al caricamento , invece ora col disco sul controller ide impiega + tempo a caricare windows e non carica outlook prima che abbia finito con xp e le utility.
chi mi conferma questa impressione( anche con sandra 1000 punti in più nel bench filesystem)
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 11:56   #5
nemo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 344
Quote:
Originally posted by "jan"

giusto cmq ho notato che l'hard disk collegato tramite al seriell aquista una velocità superiore ,soprattutto nell'accesso ai dati .
per esempio con s-ata collegato mentre stava finendo di caricare XP lanciavo outlook e si avviava contemporaneamente al caricamento , invece ora col disco sul controller ide impiega + tempo a caricare windows e non carica outlook prima che abbia finito con xp e le utility.
chi mi conferma questa impressione( anche con sandra 1000 punti in più nel bench filesystem)
La cosa si fa interessante (visto che inzio ad assemplare il pc fra qualche ora. Qualcuno conferma quanto detto da jan??
E poi una curiosità, comè che x collegare un hd ata100/133 sul controller ide si usa un cavo ata66?? qualcuno ha una spiegazione
nemo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 12:04   #6
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originally posted by "nemo81"


La cosa si fa interessante (visto che inzio ad assemplare il pc fra qualche ora. Qualcuno conferma quanto detto da jan??
E poi una curiosità, comè che x collegare un hd ata100/133 sul controller ide si usa un cavo ata66?? qualcuno ha una spiegazione
scusa ,ma il cavo in dotazione è gia un 80 poli , che quindi va bene per tutti gli standard dal 33 al 133
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 12:09   #7
nemo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 344
si, ok la connessione fisica è assicurata, ma sto spulciando il manuale e, riporto testualmente: "to connect ultra dma 100 & ultra dma 133 device on ide1 and ide2, an ultra dma 66 cable is required"
non è che così facendo il mio nuovo hd ibm 180gxp mi lavora sotto specifica a 66 invece di 100??
nemo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 12:12   #8
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
no , è il cavo 80 pin che corrisponde al ata 66/100/133 , dal 66 un poi il cavo è rimasto lo stesso
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 12:15   #9
nemo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 344
ahhhh, quindi il cavo ata66 è anche ata100. Che ignorante che sono!!!
Rimane sempre aperto il quesito se sia + performante collegare l'hd ide sul s-ata oppure no!!
nemo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v