Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 20:12   #1
gra62
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 9
Hard-Disk conosciuto da BIOS e non da Sistema Operativo

Sono in possesso di un hard-disk IBM IC35L040AVER07-0 ATA/IDE. Ha circa 18 mesi di vita ed ha sempre funzionato bene.
Purtroppo sono un tipo che sta sempre frugando, per permettermi di trasformare da dvx a svcd, ho partizionato con Part*tion mag*c, mettendo le partizioni quasi al limite dato che ner* mi chiedeva sempre spazio.
Dalla partizione è uscito un errore, in pratica si è bloccato a metà strada. Niente di particolare per due o tre volte, poi si è bloccato e non c'è stato più niente da fare.
Il BIOS me lo riconosce, però non va avanti (non arriva al boot con il CD-ROM o con il floppy) se lo metto da solo. Se lo inserisco come slave, il BIOS come sopra, ci mette un sacco a caricare sia 98, 2000, o xp, ed il risultato è che sul sistema l'IBM esiste e funziona correttamente, ma non me lo indica sulle risorse ed io non posso ne formattarlo, ne altro.

Ho effettuato anche la prova fdisk tramite il disco ripristino. Ho notato che non mi indica la lettera, gli dico di cambiare disco. Lo fa però quando gli dico di fare la partizione primaria si blocca.
Non so cosa fare
gra62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:46   #2
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Prova una formattazione a basso livello...
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:18   #3
gra62
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 9
Scusa se non ti capisco.
Formattazione a basso livello!!!
Come???

grazie
gra62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:55   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
una formattazione a basso livello è, in pratica, una scrittura REALE di tutti 0 in tutti i bit dell'HD.

Quando formatti da SO, non cancelli tutto, ma solo la FAT e (mi pare, ma nn lo so di preciso ) il primo bit di ogni cluster.
La formattazione a basso livello la fai da DOS puro (oppure molti cntrl SCSI la fanno dal loro bios), e fisicamente cancella TUTTO quello che trova sull'HD, rendendolo "vergine".
Forse nel tuo caso serve davvero, visto che un qualche problema ti impedisce di riconoscere l'HD da SO.

Dopo una formattazione low level DEVI ri-partizionare e ri-formattare l'HD dal sistema operativo, che così si crea le "caselle" in cui archiviare i tuoi dati.

Per formattare low level esistono utilities dei produttori di HD, oppure "generali", che probabilmente trovi anche nei files di hwupgrade o da wintricks

Se ne vuoi sapere di più, cerca sul forum o in rete, di certo trovi info + precise delle mie.

Divertiti e in bocca al lupo

P.S.: non è necessario mascherare i nomi dei programmi che usi
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 16:17   #5
gra62
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 9
Da una ricerca veloce ho visto che potrebbe andare IBM disk go.
Sul sito IBM mi costerebbe più il software che non il disco stesso. Nessuno sa dove reperirlo?
gra62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 17:43   #6
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
???Il software sul sito ibm è freeware..si chiama DriveFitnessTest, e oltre a fare la formattazione a basso livello ti permette di fare test approfonditi sullo stato del tuo hd!
Ciao!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:12   #7
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originally posted by "digital_brain"

???Il software sul sito ibm è freeware..si chiama DriveFitnessTest, e oltre a fare la formattazione a basso livello ti permette di fare test approfonditi sullo stato del tuo hd!
Ciao!
Lo scarichi dal sito Hitachi...
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:31   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "gra62"

Da una ricerca veloce ho visto che potrebbe andare IBM disk go.
Sul sito IBM mi costerebbe più il software che non il disco stesso. Nessuno sa dove reperirlo?
Il software adatto ti è stato consigliato
Per certe richieste invece il regolamento le vieta in modo categorico
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 09:00   #9
gra62
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Sardegna
Messaggi: 9
Scusa se ho come si vuol dire sforato.
Comunque vi devo ringraziare, poichè grazie al programma che mi avete consigliato stamane ho risolto.

ciao!!
gra62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v