Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 18:45   #1
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
Ditemi che non ho fatto una cavolata...

Oggi ho cambiato la ventola originale del mio alimentatore deer con una che fa sensibilmente meno casino(ma anche meno cfm)...L'aria che fuoriesce ora non è molta ma non è nemmeno eccessivamente calda...La ventola è una 80x80 che ciuccia 0.12A contro la 0.23 di prima...Cosa dite? Ho fatto una cavolata o dite che riesca a reggere il tutto? Perfavore rispondetemi il più presto possibile
__________________
X2 3800+,A8N-sli ,2x1gb pc3200 TeamXtreem Poseidon,Sapphire HD 3850 512MB,WD1600JS SATAII, WinXp Prof
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:39   #2
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
basta che i giri e la grandezza siano uguali e sei a possto...
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:42   #3
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quelle alette dissipatrici che hai visto entro il tuo alimentatore non sono gli unici componenti da tenere a bada come temperature. Una volta aperto l'ali, occorre valutarlo in tutta la sua costruzione, se ad esempio ci sono componenti isolati quali resistenze da 1 w oppure integrati con aletta propria o bobine di uscita non proprio ben dimensionate occorre fare attenzione nel diminuire i flussi interni.
Per quanto riguarda le temperature dei componenti attivi non ci sarebbero problemi in quanto questi non sono come i processori ma sono in grado di sopportare anche 150 gradi...il problema è che se l'escursione termica diventa alta, si corre il rischio che i bulloncini dei componenti si allentino provocanto dei guasti inaspettati.
Tali bulloni sono praticamente sempre in posti inaccessibili a controlli e serraggi, occorrerebbe magari sostituirli con altri con un tipo di serraggio "praticabile", ma per fare ciò in alcuni casi occorre smontare aletta e componenti in blocco.

Se senti comunque un flusso tiepido dovrebbe essere tutto tranquillo.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:58   #4
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
Quote:
Originally posted by "tweester"

Quelle alette dissipatrici che hai visto entro il tuo alimentatore non sono gli unici componenti da tenere a bada come temperature. Una volta aperto l'ali, occorre valutarlo in tutta la sua costruzione, se ad esempio ci sono componenti isolati quali resistenze da 1 w oppure integrati con aletta propria o bobine di uscita non proprio ben dimensionate occorre fare attenzione nel diminuire i flussi interni.
Per quanto riguarda le temperature dei componenti attivi non ci sarebbero problemi in quanto questi non sono come i processori ma sono in grado di sopportare anche 150 gradi...il problema è che se l'escursione termica diventa alta, si corre il rischio che i bulloncini dei componenti si allentino provocanto dei guasti inaspettati.
Tali bulloni sono praticamente sempre in posti inaccessibili a controlli e serraggi, occorrerebbe magari sostituirli con altri con un tipo di serraggio "praticabile", ma per fare ciò in alcuni casi occorre smontare aletta e componenti in blocco.

Se senti comunque un flusso tiepido dovrebbe essere tutto tranquillo.
sono 20 minuti che è acceso e il flusso è cmq tiepido...
C'è una bobina subito vicino alla ventola che è quindi ben raffreddata, resistenza da 1w non mi sembra di vederne(dovrebbero avere dimensioni più grandi di quelle da 1/4W ma non ne vedo mi sembrano tutte abbastanza standard)...
__________________
X2 3800+,A8N-sli ,2x1gb pc3200 TeamXtreem Poseidon,Sapphire HD 3850 512MB,WD1600JS SATAII, WinXp Prof
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v