Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 14:30   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ADSL, up e download contemporanei.... come funziona?

ciao a tutti!
ho un "dubbio tecnologico" che mi attanaglia!
sto parlando di ADSL: come dice il nome stesso, è un sistema di trasmissione dati asimmetrico (faccio riferimento al mio, Alice 640). Max 640 in download e max 128 in upload.
quello che non so è se questi due valori possono convivere o no.
Esempio: mentre faccio un download teorico a 640 kbit/s posso anche fare un upload a 128 kbit/s

invece, se le due cose non convivono, come funziona?

tipo: con un upload da 64 kbit/s ho a disposizione solo metà della banda per il download? (320 kbit/s?)

Oppure: con un upload da 96 kbit/s ho a disposizione solo 1/4 della banda per il download? (160 kbit/s?)


E via così...

qualcuno me lo sa spiegare?

Grazie!

Paganetor
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 14:40   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il fatto che la linea sia a 640/128 è dovuto al fatto che è telecom che ha impostato quel valore. L'adsl usa diversi canali per la trasmissione dei dati; la velocità di ciascun canale non so di preciso quanto sia, ma per fare un esempio potremmo far finta che ogni canale sia da 64k, quindi nel tuo caso avresti 10 canali per il download e 2 per l'upload; ogni canale è indipendente dall'altro.
Nulla vieterebbe di avere linee 640/640, è solo la telecom che ha deciso quei valori per le offerte commerciali (c'è da dire che ha tutto interesse a mantenere basse le velocità di upload a vantaggio delle linee HDSL)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 14:52   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originally posted by "gohan"

il fatto che la linea sia a 640/128 è dovuto al fatto che è telecom che ha impostato quel valore. L'adsl usa diversi canali per la trasmissione dei dati; la velocità di ciascun canale non so di preciso quanto sia, ma per fare un esempio potremmo far finta che ogni canale sia da 64k, quindi nel tuo caso avresti 10 canali per il download e 2 per l'upload; ogni canale è indipendente dall'altro.
Nulla vieterebbe di avere linee 640/640, è solo la telecom che ha deciso quei valori per le offerte commerciali (c'è da dire che ha tutto interesse a mantenere basse le velocità di upload a vantaggio delle linee HDSL)
sì, ma la mia domanda era diversa: prendendo per buono che Telecom mi dia quella banda (640/128), posso sfruttare contemporaneamente sia l'upload teorico pieno e il download teorico pieno oppure uno (o parte di uno) esclude l'altro (o parte dell'altro)?
scusa se sono un po' arzigogolato ma non saprei come spiegarlo diversamente...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 15:24   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
certo che sfrutti pienamente ogni canale, infatti t'ho detto che ogni canale è indipendente dagli altri.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 15:31   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originally posted by "gohan"

certo che sfrutti pienamente ogni canale, infatti t'ho detto che ogni canale è indipendente dagli altri.
ah ok... me l'ero perso!

quindi (teoricamente) posso fare download e upload contemporaneamente alla massima velocità concessa da Telecom!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 15:45   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
esatto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 17:12   #7
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originally posted by "Paganetor"



ah ok... me l'ero perso!

quindi (teoricamente) posso fare download e upload contemporaneamente alla massima velocità concessa da Telecom!
Come hai detto tu "teoricamente". Infatti la capacità massima dei due flussi di trasmissione e ricezione è quella ma all'atto pratico, purtroppo non è così.
Per chiarire subito un esempio, se fai un download con ftp, il protocollo manda periodicamente dei pacchetti per comunicare al server lo stato di ricezione. Se contemporaneamente la tua banda di trasmissione è saturata da qualcuno che sta facendo un download dal tuo pc, questa comunicazione non avviene e conseguientemente ne risente la velocità di trasferimento.

Se usi programmi peer-to-peer tipo winmx un consiglio è di non saturare mai la banda di trasmissione se vuoi ricevere al massimo.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v