Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 19:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Opteron: live da New York

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ork_index.html

A poche ore dalla presentazione ufficiale, le prime immagini dall'evento organizzato da AMD a New York. Microsoft e IBM i principali partner dell'evento, mentre nVidia presenta il primo chipset per workstation single cpu Opteron

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:09   #2
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
? ancora nessun commento?

io vado a fare pappa cosi' dopo ragiono meglio
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:30   #3
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Finalmente!!!

Visto che il memory controller è integrato nella scheda madre penso che quest'ultime non costino piu di tanto è anche singol-chip quindi non esiste piu north e south bridge!
Spero che opteron singolo costi poco cosi da risultare accessibile anche ai mortali!
Speriamo, vista la partnership con Microsoft, che palladium muoia (cmq nella scheda madre asus il chip Frtiz non sembrava esserci e senza quello...)
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:02   #4
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Sono sempre più contento:

A poche ore dal lancio ufficiale di Opteron, sono già molto soddisfatto di quanto fino ad ora è steto detto e mostrato!!
Sopratutto per il supporto sia software che hardware che è già stato annunciato!!
Mi aspetto che nei prossimi giorni gli annunci di nuove aziende che offrono sostegno o software o hardware al nuovo processore AMD aumentino in maniera esponenziale!!
Comunque...forse sbaglierò ad affrettare conclusioni...ma credo che entro 12 o 16 mesi Opteron avrà già in mano una buona fetta del mercato !!

Sono rimasto stupito della complessità delle schede madri a 2 e 4 vie ...eheh...mi sà tanto che ancora pecco troppo di inesperienza!!

CIAO CIAO!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:08   #5
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
è vero caxxo, le schede a due e quattro vie sono talmente complesse da sembrare delle piccolissime città in miniatura...

complimenti per le foto... cazzo... e i sistemi cluster??... mammamia che orgasmo... me le sono già stampate e appese sopra al letto... così mi addormento felice...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:29   #6
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Non so neanche da dove cominciare per commentare questo magnifico capolavoro della tecnologia!sono 4 anni che compro solamente cpu amd e ne sono fiero, ho sempre risentito della superiorità di intel ma ora sembra che qualcosa stia cambiando, forse sarà la svolta per la definitiva ripresa di amd?speriamo!soprattutto per un motivo, il completo monopolio di intel nn gioverebbe moltissimo...fidatevi!!!!!!la concorrenza permette l'evoluzione, la ricerca e la competizione nei costi!!!!amd continua così!!!!!!!!!!!
speriamo che ci possa stare per le nostre tasche una bella piattaforma x86-64...
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:41   #7
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Grande AMD questo processore promette veramente bene!
Non ho pero' ben capito una cosa...ma se il controller della memoria è integrato, e le memorie avranno frequenze dettate dirttamente dalla CPU senza passare per il North non potranno esserci delle limitazioni a salire in frequenza visto il legame tra queste due?
Cioe' come funzionerà il discorso velocità del bus/moltiplicatore della CPU etc?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:51   #8
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
guardate bene la foto scomparso il northbridge!!!!!ma nn solo...se nn erro manca anche il lettore floppy??????
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:52   #9
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
con molto piacere posso notare la mancanza del BIOS!!!! sarà perchè è la presentazione!!!su è una cosa senza senso!!!ciauz
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:21   #10
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
x teoprimo:

A che scheda ti riferisci?
se ti riferisci alla foto della MainBoard a due vie, il BIOS dovrebbe essere quel chippettino inserito in quel piccolo socket marrone, nella parte in alto a sinistra della scheda!!

CIAO CIAO

P.S.:Spero di non averti indicato tutt'altra cosa!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:22   #11
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Sono ancora sconvolto da queste notizie

La cosa che più mi soddisfa sono le FONDAMENTA veramente forti di questo progetto.

1) INNANZITUTTO si parla di 64 bit. Il futuro!!! Come siamo passati dal 16 al 32, questo ulteriore passo era atteso e ormai necessario.

2) Il grande supporto sia HARDWARE (vedi ASUS e NVIDIA) che non sono proprio due pivelli.

3) Il grande supporto SOFTWARE, vedi Microsoft(2003 server) e SUSE (linux 64).

Quando le basi sono forti, si può iniziare a farci sopra grandi progetti.

Per quel che riguarda i prezzi, sicuramente all'inizio avranno un prezzo superiore agli XEON....(essendo ancora una novità), ma dato il forte mercato che mi aspetto, la discesa dei prezzi non può che essere a senso unico.

Ora mi aspetto una risposta sensata anche dalla INTEL.....non potrà continuare ad alzare le frequenze all'infinito.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:26   #12
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
sinceramente a me sono venuti i brividi!!!!!!!si leggevano informazioni molto vaghe su questi processori a 64bit...ora sono una realtà!!non so che aspettarmi!!gli voglio sui desktop!giustamente come ha detto cnc il supporto sia hard che soft fa capire che intel...avrà molto ma molto da fare!!!ciauz ig:
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:42   #13
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Re: x teoprimo:

Quote:
Originally posted by "ShadowX84"

A che scheda ti riferisci?
se ti riferisci alla foto della MainBoard a due vie, il BIOS dovrebbe essere quel chippettino inserito in quel piccolo socket marrone, nella parte in alto a sinistra della scheda!!

CIAO CIAO

P.S.:Spero di non averti indicato tutt'altra cosa!!
mi hai indicato una cosa diversa!!!io intendevo la asus!!!con un solo procio!!ASUS SK8N!!!è stupenda ma gli mancano un po di cose da quello che noto, forse mi sbaglio!!!bha!!!ciauz!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:59   #14
aporte
Senior Member
 
L'Avatar di aporte
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 235
Sarò ripetitivo ma manco io so che dire . Le immagini e l'articolo parlano da soli... E' in casi come questi che bisognerebbe dire "PRIMO!". AMD può dirlo: prima ad aver introdotto i 64bit sfruttabile sia in ambito professionale ch non, prima ad avere un supporto così esteso sia hardware che software (ricordate Itanium al debutto?), prima ad aver fatto un VERO salto generazionale (ed è già la seconda volta, la prima è avvenuta col passaggio della barriera del Ghz con una differenza di pochi gg, un vero colpo basso per Intel). Penso che NESSUNO si aspettasse un simile successo al debutto viste le incertezze iniziali (microsoft stessa diceva qualche anno fa di non voler supportare questa CPU per favorire lo sviluppo dell'IA-64) e sono contento sia andata così. Questa è concorrenza, questo è impegno e determinazione, questo è progresso. Spiace dirlo, ma la strada per Intel ora è tutta in salita. Spero cmq si riprenda presto perchè se no i ruoli si capovolgerebbero soltanto. Per il momento posso solo dire una cosa: BRAVA AMD!
__________________
AMD Athlon XP 1700+, ECS K7S5A, 256 Mb DDR, Hdd Maxtor 20Gb U-ATA100, Sapphire Atlantis 9100 64Mb, Pinnacle Studio PCTV
La mia G L O R I O S A 3DFX Voodoo3 3500TV - Sport su 3dfxZone
aporte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 23:21   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Ma

se in futuro anche intel vorrà produrre dei proci con X86-64 dovrà chiedere la licenza a AMD???

cavoli al contrario cosa hai? l'athlon? no, no intel

Bleah ma è lento...

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 23:30   #16
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
x teoprimo:

Scusa avevo capito male!!

Comunque anche per la ASUS SK8N il chippettino del BIOS si trova sempre confinato nel piccolo socket marrone, che in questo caso si trova sulla parte destra superiore del ChipSet nVIDIA!

Ovviamente come ti ho detto anche prima...spero di non averti indicato un integrato che non ha nulla a che vedere con il BIOS ma francamente credo che sia l'unica ipotesi possibile...se non altro per il semplice fatto che (IMHO) non esistono MainBoard senza BIOS!!

CIAO CIAO!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 07:58   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "ally"

Grande AMD questo processore promette veramente bene!
Non ho pero' ben capito una cosa...ma se il controller della memoria è integrato, e le memorie avranno frequenze dettate dirttamente dalla CPU senza passare per il North non potranno esserci delle limitazioni a salire in frequenza visto il legame tra queste due?
Cioe' come funzionerà il discorso velocità del bus/moltiplicatore della CPU etc?
Il discorso è semplice: per adesso gli Opteron sono legati mani e piedi alle DDR333, che rappresentano il limite per questi sistemi. Il mancato supporto alle DDR400 o eventuali soluzioni superiori non è che possa dispiacere più di tanto, comunque, grazie al memory controller dual-channel che permette di ottenere una bandwidth estremamente elevata che può soddisfare pienamente le esigenze di calcolo più disparate. Infatti, sebbene l'interfaccia sia solamente DDR333, l'efficienza del memory controller è a livelli stellari (in alcuni test si arriva al 97% di utilizzo!), grazie alla bassa latenza.

All'aumentare della frequenza dei processori, poi, è possibile variare anche il moltiplicatore, per cui non ci sono assolutamente problemi per il futuro. Anzi, aumentando la frequenza del processore aumentano le prestazioni del memory controller, contrariamente a ciò che avviene con i classici chipset, che rimangono "castrati" a quelle frequenze di funzionamento.

Problema diverso per l'Athlon64 che, essendo single channel, ha bisogno di un'interfaccia con la memoria migliore. Infatti è stato corretto il disegno del memory controller per garantire il supporto alle DDR400. Non è molto, ma considerata l'efficienza che hanno questi sistemi, penso che possa andare più che bene per i desktop...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 07:59   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Comunque mi ha impressionato molto il notevole supporto iniziale che ha ricevuto l'Opteron: fa (molto) ben sperare per il futuro. Se si muovono colossi del calibro di IBM e Microsoft, prima o poi anche gli altri saranno costretti a muoversi in tal senso, per non rimanere spiazzati nel mercato...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 08:02   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Ma

Quote:
Originally posted by "frankie"

se in futuro anche intel vorrà produrre dei proci con X86-64 dovrà chiedere la licenza a AMD???
A differenza di "qualcuno" che obbliga al pagamento dei "dazi" per lo sfruttamento delle sue licenze, Amd non chiede niente per l'utilizzo dell'architettura x86-64.

Il suo obiettivo è che si diffonda, per cui ha tutto l'interesse a farlo...

Quote:

cavoli al contrario cosa hai? l'athlon? no, no intel

Bleah ma è lento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:11   #20
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
xcdimauro
Problema diverso per l'Athlon64 che, essendo single channel, ...
Che vuoi dire che l' interfaccia memoria è a 64-bit invece di 128???O che nn sono 4 slot in dual tra loro ma 2 in dual e basta???
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1