Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2003, 19:27   #1
the cyber rage
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6
Asus A7N8X: 2 problemi

Ciao a tutti

Posseggo una Abit a7n8x deluxe, xp3000+, dissi slk800 con Alpha 80x80 da 69 cfm, memorie corsair twinx xms (2x512) pc3200, adaptec scsi u320 con 2xSeagate Cheetah 15K.3 36gb in raid0, geforce4 4280, ali sunflower 540w, case lian-li pc75, SO Win XP Pro.

Volevo chiedervi un opinione riguardo i miei seguenti due problemi:

1) Per regolare la velocità della ventola del processore uso uno dei due cassettini per gli hd della tt, il quale ha 3 possibili velocità che rispettivamente modificano la velocità della ventola in L=2500rpm M=3500-4000 rpm H=5500rpm circa. Ora la mia domanda è questa: dato per certo che le temperature più attendibili sono quelle prese dall'hardware monitor del bios (ver. uber 1003), è normale che in posizione L il processore mi schizzi a 73 gradi dopo qualche minuto di q3? In posizione M mi skizza a 65 mentre in H riesce a stare sui 60 quando va bene... ma è rumorosissima e mi spacca i timpani! Ora io non so se i gradi presi dal bios siano realmente attendibili ( dall'asus probe mi dice che la cpu sta sui 40-42 gradi...) ma sta di fatto che attendibili o meno quando il processore (sempre secondo il bios...) raggiunge i 70 gradi la macchina mi si riavvia perchè entra in azione il cpu protect di asus. Opinioni e/o soluzioni?

2 Questo è un problema legato di più al software che all'hardware, vengo subito al sodo: quando win xp pro si avvia ogni volta si comporta in modo diverso, ovvero... a volte la schermata con la barra dura pochissimo e anche lo schermo nero quasi neanche si vede e boom sono nel so, a volte la barra dura di più e poi ho uno schermo nero per buoni 30 secondi (in cui l'hd non si muove proprio sembra tutto in idle) poi parte il SI, altre volte barra dura poco e poi uno schermo nero di anche 45 sec prima che parta il SO. Ora... dalla mia esperienza informatica questo prob potrebbe dipendere da due cose: a) le schede di rete, le quali però sono già configurate manualmente con tutte le ottimizzazioni possibili (nessun dhcp che potrebbe giustificare un idle etc...) b) I Detonator, infatti anche sull'altro pc avevo qusto problema con la medesima scheda grafica: con alcuni detonator l'avvio era sempre veloce con altri si comportava come vi ho detto sopra (e cmq nella maggior parte dei casi ci mette tanto...), su questo pc cmq ho provato i deto 43.45 e i 43.51 ma entrambe mi danno questo prob. Prima di provare altri detonator (visto che queste due versioni con la medesima scheda grafica non davano prob sull'altro pc a differenza di altre versioni) vorrei chiedervi la vostra opinione perchè magari non è nessuno di questi due casi. Anche qui... se avete opinioni o soluzioni ve ne sarei grato

Sperando di non avervi annoiato troppo con i miei problemi risaluto tutti visto che su questo forum sono appena arrivato, ciauz!

--
Memphys
the cyber rage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 20:45   #2
the cyber rage
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6
Possibile che nessuno abbia qualche idea/opinione? Non dico su entrambe i probs ma almeno su uno...
the cyber rage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 21:10   #3
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
1) scarica motherboard monitor ultima versione e controlla temperature. Pc Probe le scazza sempre
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 22:20   #4
the cyber rage
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6
Quote:
Originally posted by "Gen.Web"

1) scarica motherboard monitor ultima versione e controlla temperature. Pc Probe le scazza sempre
Usando il W83L785TS-S Diode ottengo le medesime rilevazioni che ottengo da bios, ovvero con la ventola in posizione Low sto intorno ai 60° con cpu a riposo e arrivo ai 70° con conseguente spegnimento auto del pc sotto sforzo (q3). Ma qui il problema non era tanto la rilevazione della temperatura, come detto lo0 sapevo che più o meno quella presa da bios era attendibile, il problema è come possa essere possibile questo con un xp3000+, slk800, pasta argento sul core, case in alluminio ben ventilato e nessun oc... tenendo presente che anche con la ventola in modalità "tispezzoitimpani" il proc sta 60° sottosforzo. Grazie cmq dell'aiuto
the cyber rage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:57   #5
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Sicuramente c'è qualcosa che non va nel montaggio... Se l'hai montato tu, sei sicuro che il dissy sia ben messo? Hai messo solo un velo di pasta tra dissy e core della cpu? Non è che hai messo il dissy al contrario (da un lato c'è un gradino che deve corrispondere a quello del socket..)?

Queste sono le prime cose che mi sono venute in mente...
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 02:47   #6
the cyber rage
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6
Quote:
Originally posted by "McKry"

Sicuramente c'è qualcosa che non va nel montaggio... Se l'hai montato tu, sei sicuro che il dissy sia ben messo? Hai messo solo un velo di pasta tra dissy e core della cpu? Non è che hai messo il dissy al contrario (da un lato c'è un gradino che deve corrispondere a quello del socket..)?

Queste sono le prime cose che mi sono venute in mente...
Hmm di pc ne ho montati parecchi... il dissy è messo bene come pasta ho usato la silver... l'unica cosa che mi fai venire in mente pensandoci è che forse ne ho messa troppa? Quella era la prima volta che la mettevo avevo sempre usato pasta siliconica prima quindi potrei aver sbagliato il dosaggio, potrebbe essere la causa nel caso io ne abbia messa troppa? Mi sembra un po' strano...
the cyber rage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 05:52   #7
the cyber rage
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6
Ho risolto... è assurdo ma era proprio il copper spacer che impediva al slk800 di aderire perfettamente al core, ho provato in tutti i modi ma alla fine ho dovuto toglierlo e adesso sto a 38 gradi in idle e 42 a carico... molto meglio direi grazie degli aiuti e scusate ma l'ultima cosa che andavo a pensare era il copper spacer della cpu che in nessun altro caso mi aveva dato questo tipo di problemi :|
the cyber rage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 14:07   #8
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
L'importante è aver risolto...

Ciao
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 16:30   #9
the cyber rage
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6
Per il secondo problema ( win xp che si ferma su schermo nero per 20 sec prima di mostrare il dektop ) nessuno ha qualche idea? Leggendo un po' i forum qua e la in giro per il web ho trovato le solite cose del tipo: assegnare ip statici ai nic, disabilitare la 1394, provare a togliere gli SW driver di Nvidia etc... ma sono tutte cose che ho già fatto ed il problema persiste :|
the cyber rage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 23:41   #10
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Scommetto che hai messo i driver Nforce 2.03...
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 23:45   #11
McKry
Senior Member
 
L'Avatar di McKry
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
Se è così il problema sta nel fatto che ti vede i tuoi ha e cdrom come scsi e questo ti rallenta l'avvio del pc...
Soluzione: o metti i driver asus 1.16 o se metti gli nForce 2.03 non devi installare i driver che riguardano l'ide...

Ciao
McKry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v