|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 81
|
sostituzione lettore sd interno
mia sorella ha un TOSHIBA Satellite A100-749, non aveva mai usato il lettore di schede SD interno. ieri l'ho provato io per la prima volta, ma quando ho inserito la schedina, non solo non la leggeva,ma non sono più stato in grado di toglierla....è come se fosse un pozzo senza fondo....+ infilavo, + andava dentro....dopo alcuni imbranati tentativi con delle pinzette, la scheda è "affondata" di oltre 5 cm all'interno....e sembrerebbe che i piedini del lettore siano danneggiati...ora, nonostante sia un accessorio che non è mai stato usato, la tipa è piuttosto pignola, e continua a perseguitarmi, xkè il suo ragazzo dice ke probabilmente il lettore sd è parte della scheda madre e quindi insostituibile...QUINDI PRETENDE IL PC NUOVO!!!qualcuno sa se è possibile (magari senza mandarlo in assistenza per mesi) sostituire il lettore sd???
ps: lo so che esistono dei lettori esterni, ma lei PRETENDE il suo....quello interno...solo che mi brucerebbe un pò spendere 700 euro per ricomprarle il pc, per un accessorio che ne vale a stento 10 !!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
|
Se la schedina andava dentro fino in fondo,non era rotto il lettore ma avete sbagliato slot o posizione della scheda quando la stavate inserendo.
Che io sappia si può sostituire solo il lettore,almeno in un Acer è stato fatto...sul Toshiba chiedo il beneficio del dubbio,ma al 90% lo puoi sostituire.Chiedi ad un buon tecnico. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 81
|
il tecniko sostiene ke probabilmente il lettore sd è tutt'uno kon la skeda madre....non lo ha voluto aprire per non invalidare la garanzia....ha mandato mia sorella da una ditta ke opera in garanzia per konto della toshiba....pretendono 110 euro solo per il preventivo.....konsigli alternativi????
ps.: so ke esistono lettori sd esterni ekonomici....ma lei vuole il suo!..... errata corridge...il modello è toshiba A200-24E Ultima modifica di koaletto : 18-06-2008 alle 19:31. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 81
|
nessuno ha altre idee??? sapete quanto potrebbero kiedere x una riparazione del genere???
sto quasi pensando di comprarglielo nuovo.....x poki euro in più, almeno avrei un altro pc |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 81
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
L'animo da smanettone sia con te, che significa: 1) procurati in gran segreto il service manual del notebook in questione2) studiatelo per capire come aprire il notebook e accedere alla scheda madre 3) smonta il notebook ed estrai la scheda di memoria dal lettore Qualche dubbio comunque è lecito averlo, perchè su TUTTI i lettori di Secure Digital che ho maneggiato resta SEMPRE un bordo fuori dal profilo del lettore, proprio per permettere l'estrazione dalla scheda dal lettore, o al limite per spingerla e attivare la molla di sblocco del sistema di ritenzione. Ovviamente, smontare il notebook è un'operazione delicata, e invalida la garanzia (da cosa si capisce? alcuni produttori mettono dei "sigilli" o della vernice su alcune viti che una volta rimossi indicano appunto che il notebook è stato aperto), ma se ti metti con calma l'operazione non dovrebbe essere molto traumatica.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.











il service manual del notebook in questione








