|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Analisi dissipatori AMD Bundled
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9702.html
Analisi dell'efficacia dei dissipatori forniti in bundle con processori AMD Athlon XP boxed Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Oddio le turbine anche sulle cpu
![]() ![]() Una cosa positiva è che se butta fuori l'aria calda da dietro questa viene subito aspirata dalla ventola dell'alimentatore... ![]() Ciau! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
|
... oppure da quella dell Geforce FX...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
...
The noise level ranged from 62.5 dB(A) to 43.8 dB(A) ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Ma la manopola regola la velocità della turbina???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 74
|
x _Xel_
"viene subito aspirata dalla ventola dell'alimentatore"
Spero che tu questa frase l'abbia detta solo per fare una semplice battuta perchè la ventola dell'alimentatore butta fuori l'aria!!!! quindi non viene aspirata...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
|
X Aryan
Si varia da 1600 a 3000e qualcosa rpm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
|
Per Jackmore
Forse x_Xel intendeva la ventola posta sotto all'alimentatore, che invece aspira aria. Da quel che ho visto il dissipatore utilizza l'aria presente nel case. Non mi pare che abbia prese esterne per l'aria in ingresso e/o in uscita... Almeno mi pare.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Anche secondo me la manopola è un potenziometro della ventola, utile per non fare rumore la notte.... però perchè non metterla all'esterno del case???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
* L'acqua Calda *
Ragazzi, non so voi, ma io ho scoperto l'acqua calda.
Ho acquistato un mese fa a 18 Euro un Cooler Master HAC-V81 XDream, con core in rame e potenziometro sulla barretta esterna, potente e efficace anche al minimo (3000rpm). Il problema è che la temperatura del mio XP1700, pur non altissima, tendeva ai 60°, a meno che non aumentassi la velocità della ventola, a scapito però di un fastidioso aumento di rumore! Ma mai meno di 50°. Dopo una breve ricerca, scopro l'esistenza delle placchette in rame della ThermalTake (copper shim) e che potrebbero aiutare ad abbassare un po' la temperatura, nonchè fungere da sicura protezione alla cpu in fase di installazione del dissipatore (infatti un Duron mi si era scheggiato). Trovo la magica placchetta a soli 5 euro, la monto, aggiungo un po' di pasta, e dopo 9 giorni di continuo (senza scherzi è ancora acceso), la temperatura sta sui 44° per sollevarsi al massimo a 47° in fasi critiche, come rendering, elaborazioni con Photoshop o i giochi. Altro che turbine da 40 euro... fateci un pensierino!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
la coolermaster si è presa nVidia del sistema OTES !!!
ne avevo già postato la notizia qualche tempo fa... certo che però uffa... invece di migliorare l'efficienza, migliorano solo l'effetto scenico e sonico (a quando un turbogetto?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
|
io ho il fratello un po + piccolo, il CoolerMaster HAC-V81 e mi trovo molto bene,del resto si vedono i buoni risultati pure nella comparativa di Tom's Hardware, 46° a case chiuso e ventola al minimo con il mio Xp1800+@1725Mhz
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
X Fan-of-fanZ
Se guardi bene la manopola è per slot 3,14/5,25 esterno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Io kon l'xdream mi trovo piuttosto bene...mai superati i 40° kon il mio xp2000 e la ventola sempre al minimo...da notare xò ke ho usato pasta argentata e c'ho messo 15min x spalmarla x bene e fare un bello straterello sottile ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Comparativa o pubblicità comparativa?
Salve a tutti,
ma l'artocilo, è una vera comparativa tra il dispositivo di raffreddamento "normale" di AMD e la soluzione proposta da Cooler Master, oppure è una pubblicità (comparativa) per la Cooler Master? Bah! Ciao a tutti... masand |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 174
|
Raga ma questi arrivano un po' tardi hehheh
Un bell' SLK 800 che sappiamo tutti come funziona e una bella YStech con potenziometro e il gioco e' fatto.....quando vado a nanna metto al minimo (1700 giri una 8x8 non si sente neanche!!) quando gioco regolo il potenziometro a meta' l' unica cosa e' che ho dovuto forare un frontalino del mio lian li ma poi la resa e' stata superlativa: 2100@2700 vcore 1,65 32°gradi idle |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
la seconda che hai detto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Io ho un xp 2400+ @2150Mhz a 34c !!! su un dissi da 12euro
Dopo una serie di esperimenti fatti su un 1700+ con Delta, potenziometri, dissi vari, paste speciali sono arrivato alla conclusione che meglio della normale pasta siliconata bianca non esiste nulla ! BASTA METTERNE VERAMENTE POCA ! e piazzare e fissare il dissipatore senza muoverlo lateralmente. stesso risultato su schede madri diverse |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
Non sono d'accordo...
la SLK800 sarà bello e termodinamicamente qusi perfetto, ma costa 45 Euro. La ventola Ystech 8x8 "che non si sente neanche" si fa pagare 20 Euro. Totale per l'operazione, escludendo frontalini e potenziometri aggiuntivi= 65 Euro. Scusa, ma il HAC-V81 XDream con la placchetta costano 18+5= 23 Euro. Per 44milalire ho i miei 45° a pieno ritmo, contro le 126milalire per 32° idle (che me frega?) oppure gli stessi 45° in condizioni di lavoro normali. Scusa, ma spendo 80milalire in meno e ho tutto ciò che mi serve ad un prezzo umano per un dissipatore e una ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.