Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2003, 21:53   #1
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
In poche parole slackware cos'è?

Ho appena iniziato a scaricare la iso di Slackware 9.0 (in isdn 64k buona fortuna... ), stanco di spaccarmi la testa a installare xfree 4.3 e kde 3.1 in debian e gentoo... (non ne ero capace insomma ).. Ma senza divagare troppo: la Slack è paragonabile in termini di stabilità e sicurezza ad una Debian oppure è una "stronzata" tipo Mandrake e RedHat?? (occhio alle virgolette, nn voglio discussioni). Mi pare di aver letto (velocemente) user friendly, cioè... non che mi lamenti ma... com'è sta slack 9??? Ha già il kernel 2.4.20... buono cazzo! (manca niente).
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:05   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: In poche parole slackware cos'è?

Quote:
Originally posted by "gentoo14"

..la Slack è paragonabile in termini di stabilità e sicurezza ad una Debian oppure è una "stronzata" tipo Mandrake e RedHat?? (occhio alle virgolette, nn voglio discussioni)....
Gli slackwariani ti potrebbero uccidere per aver detto questo
Lascio i commenti a chi già usa Slack. Appena la pesco su qualche rivista la provo pure io!!!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:16   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
uah... già prendo il fucile a pallettoni e ti faccio come un colapasta....

slackware is the best!!! (slackwariano convinto, eh?)

a parte gli scherzi, slackware non è affatto una di quelle user friendly.... anzi tutt'altro... comunque con debian e gentoo non c'è molto da fare per isntallare i pacchetti... tanto fanno da sole con i ports.... slackware è anzi più complicata sotto questo punto di vista... però una volta configurata non la smuovi più.... insomma ci devi buttare un po' il sangue...

io non la cambio, al massimo quando avrò adsl provo gentoo....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:36   #4
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

uah... già prendo il fucile a pallettoni e ti faccio come un colapasta....

slackware is the best!!! (slackwariano convinto, eh?)

a parte gli scherzi, slackware non è affatto una di quelle user friendly.... anzi tutt'altro... comunque con debian e gentoo non c'è molto da fare per isntallare i pacchetti... tanto fanno da sole con i ports.... slackware è anzi più complicata sotto questo punto di vista... però una volta configurata non la smuovi più.... insomma ci devi buttare un po' il sangue...

io non la cambio, al massimo quando avrò adsl provo gentoo....
Boh, io ho installato la 8.1 e mi è sembrato semplicissimo (molto più di gentoo), però non funziava la scheda video... mo provo con la 9 che ha xfree 4.3 e kernel 2.4.20 (e la chicca del kde 3.1)
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 07:51   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Allora, rispetto alla 8.1, la nuova versione è cresciuta molto soprattutto a livello di configurazione "automatica" delle periferiche: praticamente dopo che l'ho installata ho dovuto configurare a mano il server grafico X (scelta della scheda video, frequenze di scansione hor e vert del monitor) mediante xf86config, aggiungere la stringa per far funzionare la rotellina del mouse ed abilitare in avvio il modulo dell'apm (onde permettere al pc di spegnersi dopo il comando halt) .
Poi ho dovuto installare i sorgenti del kernel (non previsai nell'installazione perché non presenti nel cd) e ricompilarmelo per permettere l'installazione dei driver del (win)modem conexant...e...basta .

Con la precedente versione, invece occorreva abilitare a mano anche il giusto modulo per far funzionare la scheda audio e qualche altra cosa.

Come vedi con la Slack ci sono delle cosette da fare a mano ma che non sono difficili....

L'unica cosa che ho notato nella 9.0 è che non mi legge bene i file di configurazione .bashrc
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 10:01   #6
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
ah, meno male, pensavo chissà cosa... l'xfree l'ho sempre settato a mano, peccato per i sorgenti del kernel... domanda insulsa da neofita (sono un neofita ):

per avere i corgenti del kernel basta copiare gli src che precedentemente avevo scaricato (del 2.4.20) nella /usr/src e poi
# make menuconfig
modifica salva esci e poi
# make dep && make clean && make bzImage && make modules && make modules_install?

Così il kernel ricompilato mi diventa quello di default??? Se dovessi usare (non si sa mai) il boot loader da floppy va bene lo stesso?
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 12:09   #7
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Si, anche se io alla fine, tra vedere e non vedere, provvedo sempre a copiare il nuovo system.map in /boot, ripristinare il collegaemento ad esso, e poi copio in /boot anche il bzImage, infine modifico il lilo.conf e poi /sbin/lilo.

Se ci sono problemi, io gli faccio caricare uno dei kernel contenuti nel cd:
per esempio quello di default --> bare.i.
In altre parole gli faccio fare il boot da cd, quando dalla riga di comando compare la scritta: "boot: ", scrivo:

bare.i root=/dev/hdxy noinitrd ro

essendo hdxy la partizione in cui è stata installata la Slack.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v