Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2003, 11:54   #1
luca123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
SATA: 50947KB/s - 82000KB/s

Ho aggiunto una coppia di HD SATA Seagata Barracuda V 120Gb. 7200rpm 8Mb.cache alla mia attuale configurazione composta da Chaintech 7NJS NForce2-SATA, Maxtor 80-7200, XP2700+ (no overclock).
I nuovi dischi li utilizzerò per montaggio AV, conversioni DIVX, ecc.
Ho effettuato test di velocità con Sandra-Sisoft e Passmark : con quest'ultimo sono arrivato ad avere in lettura oltre 82Mb. /sec

Purtroppo non mi risulta sia possibile aggiungere più di un allegato .JPG per mostrarvi quanto è emerso dai test, in tutti i casi sono arci contento di come ho speso i miei soldini....ora si volaaaaaaaaaaaaaaa

PassMark Disk Drive Read Speed ReportDisk Drive Read Speed Report

This Computer
Disk: E:
Ave. speed: 82.0 MB/Sec.
Disk Size: 240.1 GBytes
Free space: 239.5 GBytes
Cluster Size: 4 KBytes
File System: NTFS
CPU: AMD Athlon(tm) XP 2700+
CPU: 2197.4 MHz


PerformanceTest V4.0 http://www.passmark.com
mercoledì 19 marzo 2003[/b]
luca123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 12:32   #2
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
Ciao, non sono un esperto, ma io con controller raid ata 100 della adaptec (chip highpoint) e due mediocri hd ibm 40 Gb (2 Mb di cache) con sandra faccio circa 43000-44000. Non è poca la differenza? (ripeto che non me ne intendo!).
Sarà perchè il sata di adesso non è ancora maturo in quanto il controller è esterno al chipset? e quindi come dicono tutti la musica cambierà veramente solo quando i chipset integreranno un controller sata?
In questo modo il sata condivide il bus pci con le altre periferiche, giusto?
ciao
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 14:14   #3
luca123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
Quote:
Originally posted by "delvo_69"

Ciao, non sono un esperto, ma io con controller raid ata 100 della adaptec (chip highpoint) e due mediocri hd ibm 40 Gb (2 Mb di cache) con sandra faccio circa 43000-44000. Non è poca la differenza? (ripeto che non me ne intendo!).
Sarà perchè il sata di adesso non è ancora maturo in quanto il controller è esterno al chipset? e quindi come dicono tutti la musica cambierà veramente solo quando i chipset integreranno un controller sata?
In questo modo il sata condivide il bus pci con le altre periferiche, giusto?
ciao
Ciao, se fai un conto approssimativo dei tuoi 43,500 la differenza con il test risultato con Sisoft è del 17% in più.... non mi smbra poi così pochetta..... se pero ti scarichi il programma di test PASSMARK, il quale effettua test ben più pesanti.... potrai verificare che le differenza sono ancora superiori.
E' ovvio che un sistema striping con ata-100/133, è vantaggioso dal punto di vista puramente economico, ma è altrettanto vero che un sistema con striping sata lo è maggiormente sotto il punto di vista della produttività.....
luca123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 15:28   #4
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
ok proverò con passmark.
Levami un'altra curiosità: anche io lo uso come disco per audio/video. Per questo tipo di applicazioni che grandezza dei cluster conviene avere? ho visto che tu hai 4 Kb!
Non è troppo poco?
E la velocità dei cluster influisce sulla velocità?
PS Io ho adesso 64 Kb!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 15:41   #5
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Io invece ho raggiunto i 50MegaBYte di sisoft sandra 2003 con due ibm 180gpx in raid 0. Veramente veloci se consideriamo i 2mb di cache.

Comunque i seagate SA promettono bene.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 16:40   #6
lucianorossi
Senior Member
 
L'Avatar di lucianorossi
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
de, sisandra non è il massimo per testere gli HD. Basta che siano un po' pieni o non deframmentati che il risultato scende a bestia (possibile che io con il 120GHXP 120GB facia solo 13000? è chiaramente colpa del fatto che è pieno (110/120) e non deframmentato (non riesce a deframmentarlo, i file sono troppo grossi)
lucianorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:48   #7
luca123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
Quote:
Originally posted by "delvo_69"

ok proverò con passmark.
Levami un'altra curiosità: anche io lo uso come disco per audio/video. Per questo tipo di applicazioni che grandezza dei cluster conviene avere? ho visto che tu hai 4 Kb!
Non è troppo poco?
E la velocità dei cluster influisce sulla velocità?
PS Io ho adesso 64 Kb!
Scusami per il ritardo nella risposta.... ero al lavoro, infatti il cluster per applicazioni AV da performance migliori se gli si assegnano 64K, quella formattazzion era relativa ad un semplice test !!
luca123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 18:03   #8
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Re: SATA: 50947KB/s - 82000KB/s

Quote:
Originally posted by "luca123456"

Ho aggiunto una coppia di HD SATA Seagata Barracuda V 120Gb. 7200rpm 8Mb.cache alla mia attuale configurazione composta da Chaintech 7NJS NForce2-SATA, Maxtor 80-7200, XP2700+ (no overclock).
I nuovi dischi li utilizzerò per montaggio AV, conversioni DIVX, ecc.
Ho effettuato test di velocità con Sandra-Sisoft e Passmark : con quest'ultimo sono arrivato ad avere in lettura oltre 82Mb. /sec

Purtroppo non mi risulta sia possibile aggiungere più di un allegato .JPG per mostrarvi quanto è emerso dai test, in tutti i casi sono arci contento di come ho speso i miei soldini....ora si volaaaaaaaaaaaaaaa

PassMark Disk Drive Read Speed ReportDisk Drive Read Speed Report

This Computer
Disk: E:
Ave. speed: 82.0 MB/Sec.
Disk Size: 240.1 GBytes
Free space: 239.5 GBytes
Cluster Size: 4 KBytes
File System: NTFS
CPU: AMD Athlon(tm) XP 2700+
CPU: 2197.4 MHz


PerformanceTest V4.0 http://www.passmark.com
mercoledì 19 marzo 2003[/b]
Dove hai preso gli h SATA?
Vorrei prendere un secondo hd e quello che ho adesso usarlo per metterci dati..ho un ASUSU A7N8X deluxe, così mettere l'attuale HD come slave con il cd rom, master il masterizzatore, e in SATA il nuovo HD.
ciao
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 09:41   #9
marcodbb
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 47
AIUTO SATA

Io ho un SEagate da 80 ma non trovo l'alimentazione mi dici dove l'hai presa o come hai fatto ti pregoooooooooooooooooo
__________________
Ciao Marco
marcodbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:11   #10
pamauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
Che dire ottimoooo con formattazione NTFS.

Ho ordinato anch'io gli stessi HD dovrebbero arrivarmi domani.
__________________
?????
pamauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:56   #11
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Sbav, finalmente iniziano a vedersi dei miglioramenti per gli HD
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 20:09   #12
luca123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
Re: SATA: 50947KB/s - 82000KB/s

Quote:
Originally posted by "Leonardo_moro"



Dove hai preso gli h SATA?
Vorrei prendere un secondo hd e quello che ho adesso usarlo per metterci dati..ho un ASUSU A7N8X deluxe, così mettere l'attuale HD come slave con il cd rom, master il masterizzatore, e in SATA il nuovo HD.
ciao
Li ho presi da tecnocomputer
luca123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 20:11   #13
luca123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
Re: AIUTO SATA

Quote:
Originally posted by "marcodbb"

Io ho un SEagate da 80 ma non trovo l'alimentazione mi dici dove l'hai presa o come hai fatto ti pregoooooooooooooooooo
Per l'alimentazione indenti i cavetti "strani" ??
Comunque me li hanno dati con i dischi quelli di tecnocomputer, in tutti i casi penso che se tu hai già i dischi e gli mandi una mail, loro te li possono spedire !!
luca123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 10:04   #14
einj
Senior Member
 
L'Avatar di einj
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1624
scusa forse ho capito male...hai messo i due HD sata in raid? è possibile? sai anche io ero interessato a questa soluzione
__________________
CASE:SilverStone Lascala SST-LC20 Nero - ALI:LC-POWER Metatron ARKANGEL 850W - MOBO:Asus P8Z77V - CPU:Intel I2600K OC @ 4.5GHz 1.320v - DISSI:Noctua NH-C12P + Noctua NF-F12-PWM - RAM:Samsung Greeen DDR3L 1600 OC @2133 1.5v (9-10-10-28) - VGA:Sapphire HD7850 OC @1210/5520 1.178v - HD:SSD Samsung 840 256GB + WD Green 2TBx2 (Stripe) + Samsung EcoGreen F4 2 TB - FAN:Noctua NF-B9x2 + Noctua NF-R8x2
einj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 14:52   #15
einj
Senior Member
 
L'Avatar di einj
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1624
nessuno??
__________________
CASE:SilverStone Lascala SST-LC20 Nero - ALI:LC-POWER Metatron ARKANGEL 850W - MOBO:Asus P8Z77V - CPU:Intel I2600K OC @ 4.5GHz 1.320v - DISSI:Noctua NH-C12P + Noctua NF-F12-PWM - RAM:Samsung Greeen DDR3L 1600 OC @2133 1.5v (9-10-10-28) - VGA:Sapphire HD7850 OC @1210/5520 1.178v - HD:SSD Samsung 840 256GB + WD Green 2TBx2 (Stripe) + Samsung EcoGreen F4 2 TB - FAN:Noctua NF-B9x2 + Noctua NF-R8x2
einj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v