|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
|
consiglio mouse
Devo cambiare mouse, sicuramente ne porenderò uno ottico, ma sono indeciso se prenderne uno classico con il filo o quelli "cordles" "wireless", insomma, quelli senza cavo.
Sarei propenso per uno senza fili, solo che vorrei sapere se funzia bene con i giochi alla quake, insomma, la risposta ai movimenti è veloce oppure ci sono dei ritardi? E soprattutto, quanto dura in media la batteria? (non vorrei ritrovarmi a cambiare la batteria ogni 2 giorni). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
la batteria è ricaricabile ed è interna al mouse, si carica appoggiandolo sul suo "piedistallo"
se devi prenderlo, consiglio l'mx 700 se devi giocare a quake, allora evita i wireless, sono ancora troppo lenti e i giocatori "pro" notano tantissimo la differenza da uno a cavo e poi pesa di più io ho l'mx500 e ci sto molto bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lothlòrien
Messaggi: 4250
|
Vai tranquillo con quello col filo...
![]() Ever4ever
__________________
Il mio forum su hattrick e il fantacalcio - HattrickItalia Il mio Blog - La terra di Ever -------------------- "The truth is out there, somewhere between two fairytales". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
io aborro i mouse senza filo !!!!!!!!!
se ci devi giocare con un po' ......... non dico tanta ....... un po' di serietà prendi optical con filo ........ quelli senza filo so troppo noiosi , sempre a ricaricare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Sicuramente l'MX500 se solo la logitech sistema il problemino con il mouseware che non fa funzionare correttamente la rotella ed i tasti supplementari nei giochi obbligandoti a usare il mouse senza drivers oppure con l'intellipoint microsoft.
Questo è quello che mi hanno detto alla logitech: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci
Questa frase mi puzza di traduttore automatico !!!!!!!! Cmq Darkman avevo sentito di perseon che avevano risolto il problema della rotella ! se vuoi mi informo e ti faccio sapere ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
|
che mouse sono i vari mx di cui parlate?
Non li ho mai sentiti nominare (non sono molto informato ![]() ![]() ![]() Adesso ho in microsoft intellimouse optical, mi trovo benissimo sia con il software che come risposta ai movimenti, però volevo cambiarlo per prenderne uno un po' più comodo (questo è un po' troppo piccolo), io ero abbituato al logitech quello anatomico, non ricordo il nome. Che ne pensate del microsoft explorer optical? La sua forma è simile a quello della logitech che avevo prima, non dovrebbe andare male. Ce n'è un altro della microsoft che è leggermente più grande del Explorer, solo che lo fanno solo cordless...peccato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Installa gli Intellipoint, i driver di MS! ![]() Io l'ho fatto e mi trovo definitivamente bene! :o EDIT: asp... mi pare che con l'MX500 non vanno bene... informati meglio prima! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Mi trovavo gli intellipoint già nella partizione di backup perchè ho anche un mouse Simil-Microsoft ottico a 5 tasti ed adesso uso quelli! Solo che sono obbligato ad usare i due tasti di scrool solo per lo scrool e il tasto per cambiare applicazione inutilizzato... purtroppo non esiste un equivalente microsoft ad 8 tasti! ![]() Non è un'ottimascelta, soprattutto perchè ne potevo fare a meno visto che i tasti per andare avanti e indietro li lascio così come sono... Peccato per i tasti scrool con i quali facevo il doppio click, chiudevo le applicazioni e aprivo l'esplora risorse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Per la cronaca questo è l'MX500
![]() ![]() Questo è l'MX700 con le stesse caratteristiche ma wireless con base con funzioni di ricarica rapida (10 minuti ---> 24h di utilizzo) per il mouse! ![]() Tutti e due hanno 8 tasti programmabili a piacere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
|
l' mx500 è proprio bello, peccato per il software...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
mx300 r0x0r
![]() questo rulla parecchio ![]() anche mx500 solo che x la mia mano è troppo grande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
|
se vuoi leggiti la recensione sui mouse di Tom's Hardware e' interessante:
http://www.tomshardware.com/consumer/20011026/index.html io posseggo il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 ergonomico.... e' una favola! preciso con gli FPS. non lo dico solo io ma anche il sito sopra in questione, se visiti il sito scoprirai alla fine una tabella, dove ci sono mouse con 800dpi di risoluzione, che cmq non e' quello che conta, bensi e' molto piu importante le immagini al secondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Io ho l'MX700 ed è semplicemente strepitoso. Non c'è più nemmeno il problema delle batterie visto che basta riporlo nella sua basetta quando non si usa il PC per averlo sempre pronto e carico. Attenzione però perchè per ottenere le migliori prestazioni possibili con questa nuova generazione di mouse è fondamentale il tipo di superficie su cui vengono usati.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
grazie giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Cos'è, ottico? Radio-ottico? Con la pallina? Potrebbe essere un problema di tappetino (lo faceva pure a me finchè non ho sostituito la superficie), si, ma se è anche wirless, allora potrebbe esserci qualche interferenza, oppure si stanno scaricando le batterie... ...cmq per prima cosa prova a cambiare tappetino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
|
Scusate, tornando al discorso del software che gestisce il mouse, se ho ben capito, per i logitech non c'è verso di configurare i tasti supplementari nei giochi?
Quindi se prendessi l' mx500 (che ha 8 tasti se non sbaglio), nei giochi non ci sarebbe verso di usare più di 3 tasti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
Il mouse e' mx500 quindi solo ottico! Per i tasti io l'ho dovuto configurare come Intellimouse Explorer 3.0. Uso i seguenti tasti: 1) 2 tasti normali 2) Rotellina 3) 2 tasti sopra e sotto la rotellina 4) I tasti a sx del mouse In pratica perdi uin pulsante e il "click" della rotellina. ciao giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
|
Quindi dovrei usare il software del intellimouse explorer e riuscirei ad usare (e congihurare a piacere) 7 degli 8 tasti disponibili? Ma nei giochi funzionano lo stesso tutti e 7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.