Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2003, 19:01   #1
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
consiglio mouse

Devo cambiare mouse, sicuramente ne porenderò uno ottico, ma sono indeciso se prenderne uno classico con il filo o quelli "cordles" "wireless", insomma, quelli senza cavo.
Sarei propenso per uno senza fili, solo che vorrei sapere se funzia bene con i giochi alla quake, insomma, la risposta ai movimenti è veloce oppure ci sono dei ritardi? E soprattutto, quanto dura in media la batteria? (non vorrei ritrovarmi a cambiare la batteria ogni 2 giorni).
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 19:59   #2
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
la batteria è ricaricabile ed è interna al mouse, si carica appoggiandolo sul suo "piedistallo"
se devi prenderlo, consiglio l'mx 700
se devi giocare a quake, allora evita i wireless, sono ancora troppo lenti e i giocatori "pro" notano tantissimo la differenza da uno a cavo
e poi pesa di più
io ho l'mx500 e ci sto molto bene
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:01   #3
Everland
Senior Member
 
L'Avatar di Everland
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lothlòrien
Messaggi: 4250
Vai tranquillo con quello col filo...

Ever4ever
__________________
Il mio forum su hattrick e il fantacalcio - HattrickItalia
Il mio Blog - La terra di Ever
--------------------
"The truth is out there, somewhere between two fairytales".
Everland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:08   #4
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
io aborro i mouse senza filo !!!!!!!!!

se ci devi giocare con un po' ......... non dico tanta ....... un po' di serietà prendi optical con filo ........ quelli senza filo so troppo noiosi , sempre a ricaricare
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:26   #5
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Sicuramente l'MX500 se solo la logitech sistema il problemino con il mouseware che non fa funzionare correttamente la rotella ed i tasti supplementari nei giochi obbligandoti a usare il mouse senza drivers oppure con l'intellipoint microsoft.

Questo è quello che mi hanno detto alla logitech:
Quote:
Caro cliente

Grazie per la Sua fiducia alla Logitech

Conosciamo questo problema nei giochi e lavoriamo ad una nuova versione nel
nostro software "mouseware" per correggere il difetto. Per il momento non
abbiamo nessuna data precisa sulla disponibilità di questa versione. Le
proponiamo di andare regolarmente sul nostro sito per verificare la Sua
uscita.

Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci

Saluti Distinti
Lilya Drissa
Supporto Tecnico Logitech
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:34   #6
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci

Questa frase mi puzza di traduttore automatico !!!!!!!!

Cmq Darkman avevo sentito di perseon che avevano risolto il problema della rotella ! se vuoi mi informo e ti faccio sapere !

[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:38   #7
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Si, già fatto, ma lo stesso non funziona da me!
Mouseware 9.75, patch, e se non bastasse ho seguito le istruzioni riportate qui!
ma sempre nulla! Non FUNZIONA!!!!
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:26   #8
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
che mouse sono i vari mx di cui parlate?
Non li ho mai sentiti nominare (non sono molto informato ), io sono rimasto ai vari microsoft e logitech.
Adesso ho in microsoft intellimouse optical, mi trovo benissimo sia con il software che come risposta ai movimenti, però volevo cambiarlo per prenderne uno un po' più comodo (questo è un po' troppo piccolo), io ero abbituato al logitech quello anatomico, non ricordo il nome.
Che ne pensate del microsoft explorer optical? La sua forma è simile a quello della logitech che avevo prima, non dovrebbe andare male.
Ce n'è un altro della microsoft che è leggermente più grande del Explorer, solo che lo fanno solo cordless...peccato
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:36   #9
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originally posted by "Darkman"

Si, già fatto, ma lo stesso non funziona da me!
Mouseware 9.75, patch, e se non bastasse ho seguito le istruzioni riportate qui!
ma sempre nulla! Non FUNZIONA!!!!
Hai un Logitech?
Installa gli Intellipoint, i driver di MS!

Io l'ho fatto e mi trovo definitivamente bene! :o

EDIT: asp... mi pare che con l'MX500 non vanno bene... informati meglio prima!
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 21:58   #10
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Quote:
Originally posted by "[xMRKx

"]Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci
Questa frase mi puzza di traduttore automatico !!!!!!!!
Sarò traduttore automatico ma non risposta automatica visto che hanno impiegato 2 settimana per rispondermi!

Mi trovavo gli intellipoint già nella partizione di backup perchè ho anche un mouse Simil-Microsoft ottico a 5 tasti ed adesso uso quelli!
Solo che sono obbligato ad usare i due tasti di scrool solo per lo scrool e il tasto per cambiare applicazione inutilizzato... purtroppo non esiste un equivalente microsoft ad 8 tasti!

Non è un'ottimascelta, soprattutto perchè ne potevo fare a meno visto che i tasti per andare avanti e indietro li lascio così come sono...
Peccato per i tasti scrool con i quali facevo il doppio click, chiudevo le applicazioni e aprivo l'esplora risorse...
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:04   #11
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Per la cronaca questo è l'MX500
  • Elaborazione immagine: 4,7 megapixel/sec
    Risoluzione: 800 dpi
    Accelerazione: 10g
    Velocità: 1 metro/sec



Questo è l'MX700 con le stesse caratteristiche ma wireless con base con funzioni di ricarica rapida (10 minuti ---> 24h di utilizzo) per il mouse!


Tutti e due hanno 8 tasti programmabili a piacere.
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 19:07   #12
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
l' mx500 è proprio bello, peccato per il software...
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 19:18   #13
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
mx300 r0x0r

questo rulla parecchio

anche mx500 solo che x la mia mano è troppo grande
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 19:28   #14
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
se vuoi leggiti la recensione sui mouse di Tom's Hardware e' interessante:
http://www.tomshardware.com/consumer/20011026/index.html



io posseggo il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 ergonomico.... e' una favola!
preciso con gli FPS. non lo dico solo io ma anche il sito sopra in questione, se visiti il sito scoprirai alla fine una tabella, dove ci sono mouse con 800dpi di risoluzione, che cmq non e' quello che conta, bensi e' molto piu importante le immagini al secondo.
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 23:23   #15
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Io ho l'MX700 ed è semplicemente strepitoso. Non c'è più nemmeno il problema delle batterie visto che basta riporlo nella sua basetta quando non si usa il PC per averlo sempre pronto e carico. Attenzione però perchè per ottenere le migliori prestazioni possibili con questa nuova generazione di mouse è fondamentale il tipo di superficie su cui vengono usati.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 14:21   #16
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Io ho l'MX700 ed è semplicemente strepitoso. Non c'è più nemmeno il problema delle batterie visto che basta riporlo nella sua basetta quando non si usa il PC per averlo sempre pronto e carico. Attenzione però perchè per ottenere le migliori prestazioni possibili con questa nuova generazione di mouse è fondamentale il tipo di superficie su cui vengono usati.
Emh..scusate...a me' il mouse ogni tanto "scatta" nel senso che prende e se ne va' per i fatti suoi..potrebbe essere un problema di tappetino?

grazie

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 14:32   #17
Grem
Senior Member
 
L'Avatar di Grem
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
Quote:
Originally posted by "giruz"



Emh..scusate...a me' il mouse ogni tanto "scatta" nel senso che prende e se ne va' per i fatti suoi..potrebbe essere un problema di tappetino?
E dipende dal mouse.
Cos'è, ottico? Radio-ottico? Con la pallina?

Potrebbe essere un problema di tappetino (lo faceva pure a me finchè non ho sostituito la superficie), si, ma se è anche wirless, allora potrebbe esserci qualche interferenza, oppure si stanno scaricando le batterie...

...cmq per prima cosa prova a cambiare tappetino.
Grem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 15:03   #18
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
Scusate, tornando al discorso del software che gestisce il mouse, se ho ben capito, per i logitech non c'è verso di configurare i tasti supplementari nei giochi?
Quindi se prendessi l' mx500 (che ha 8 tasti se non sbaglio), nei giochi non ci sarebbe verso di usare più di 3 tasti?
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 15:14   #19
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1401
Quote:
Originally posted by "Grem"



E dipende dal mouse.
Cos'è, ottico? Radio-ottico? Con la pallina?

Potrebbe essere un problema di tappetino (lo faceva pure a me finchè non ho sostituito la superficie), si, ma se è anche wirless, allora potrebbe esserci qualche interferenza, oppure si stanno scaricando le batterie...

...cmq per prima cosa prova a cambiare tappetino.
Grazie x i consigli, domani vedro' di rubare un tappetino da qualche amico!

Il mouse e' mx500 quindi solo ottico!

Per i tasti io l'ho dovuto configurare come Intellimouse Explorer 3.0.

Uso i seguenti tasti:

1) 2 tasti normali
2) Rotellina
3) 2 tasti sopra e sotto la rotellina
4) I tasti a sx del mouse

In pratica perdi uin pulsante e il "click" della rotellina.

ciao

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 15:30   #20
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
Quindi dovrei usare il software del intellimouse explorer e riuscirei ad usare (e congihurare a piacere) 7 degli 8 tasti disponibili? Ma nei giochi funzionano lo stesso tutti e 7?
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v