|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
abit at7-max2 e thoro step b: il bios non lo riconosce
come da titolo: non appena ho messo il mio amd xp thoro step b 1800+ sbloccato da fabbrica il bios della mobo non me l'ha riconosciuto.Mi dice cpu sconosciuta! Peggio ha impostato anche un vcore più alto ( 1,6 invece di 1,5)
Ora dato che non ho alcun problema con il funzionamento ( addirittura senza colpo ferire mi va già a 166 di bus con moltiplicatore 11 ovvero 1,83 ghz) volevo sapere se fosse il caso di aggiornare il bios della mia mobo. Pratica che comunque sia detesto e cerco difare solo se strettamente necessario. Per inciso il bios è ancora quello originario da fabbrica, il.primo della serie. Secondo voi è possibile che ci siano ottimizzazioni per lo step B? Perchè se la differenza è solo per le note ragioni commerciali che obbligano i produttori all'evidenziazione del logo AMD xp ...+ al boot, bhe ne posso anche fare a meno Gentilmente se qualcuno ha la mia stessa mobo e mi illumina lo ringrazio di cuore. Anto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Sebbene l'operazione di aggiornamento del bios conservi sempre qualche rischio, non è possibile in alcun modo evitarla quando la scheda madre in questione è ancora piuttosto giovane come nel tuo, nostro, caso. Non dici qual'è la versione attuale del tuo bios ma basta dare un'occhiata alla storia degli aggiornamenti sulla pagina Abit per rendersi conto del volume di correzioni e aggiornamenti che il bios della At7max2 ha subito negli ultimi mesi. In particolare i primi bios soffrivano di numerosi difetti di gioventù ed in particolare davano diversi problemi con l'fsb a 166. Considera infine che il microcodice specifico per il proprio processore è una specie di sine qua non del buon funzionamento del sistema in generale.
Mi dispiace, ma dovrai rassegnarti all'aggiornamento perché le differenze non riguardano "l'etichetta" ma "la sostanza". In compenso, l'ultimo aggiornamento, denominato "d5", ha conferito al mio sistema una stabilità ed un efficienza straordinaria e sono sicuro che anche tu non avrai di che lamentarti...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lessona (Biella)
Messaggi: 911
|
Re: abit at7-max2 e thoro step b: il bios non lo riconosce
Quote:
ciao stazzo
__________________
Fractal R6/Z490 Vision D/i9-10900k/HyperX 32Gb/RTX 3090/LG 38GL950G-B Rog Ally 2Tb |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Il fatto che la tua cpu non venga riconosciuta (con bus a 166 MHz) è un piccolo problema che viene risolto con l'ultima release del BIOS per questa mobo.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Re: abit at7-max2 e thoro step b: il bios non lo riconosce
Quote:
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
Quote:
il mio 1700+ ha voltaggio 1.6V di default, non 1.5 mentre dei 1800 stepB mi pare alcuni siano a 1.5V altri a 1.6.. Cmq tornando al topic, io cerco di avere sempre il bios aggiornato sulle mie sk.. se proprio hai "paura" ( |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Sulle tabelle citate mancano i modelli da te menzionati per il semplice fatto che, alla data della compilazione delle liste (marzo 2003 per Pc Professinale), i modelli inferiori al 2000+ erano tutti step a. E' probabile comunque che, man mano che le scorte di magazzino vanno esaurendosi, amd tenda a produrre tutti i processori con la stesso tipo di tecnologia e quindi è possibile che recentemente stiano iniziando a circolare modelli 1700+ o 1800+ anch'essi con revisione "step b". In ogni caso il voltaggio dichiarato è di 1,5v sebbene la scarsa qualità di singoli campioni possa imporre al produttore di variare leggermente il voltaggio di default. Anche per il mio 2400+ ad esempio sono in circolazione campioni a 1,6v ed altri 1,65v pur essendo tutti "step b".
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Cmq i thoro step b, sino al 2000+, utilizzano di norma un vcore di 1,60v.Dico di norma, poichè recentemente sono state introdotte anche versioni degli stessi ad 1,50v. I thoro di pari frequenza, in versione step A, erano tutti a 1,50v di vcore. P.S.:dostoieschi, leggo anch'io PCpro ma è scontato sapere che è (come tutte le riveste cartacee) in ritardo sulle notizie che si leggono sul web.Spesso è anche impreciso (sul nr di febbraio, ad un lettore è stato risposto che sulla sua asus a7v133 si può montare al max un tb1200, tanto per citarne una... Saluti Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Quote:
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Ciao
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
X tutti
Grazie per le risposte ( le leggo solo ora) Mi sono deciso a cambiare il bios ( non è che non l'ho mai fatto, è che non mi andava di farlo così per moda...) Comunque sul sito abito ho trovato solo una versione "DC" datata 2003/01/08 e non la "D5" indicata da dostoieschi. Ne sa pete qualcosa? Un'ultima domanda: la ma mobo è sicuramene una AT7-MAX2 ma mi incuriosisce sapere la differenza con la AT7-MAX2/XP!! Qualcuno la conosce? Grazie ancora ANto |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Chiedo scusa per la versione del bios: è stato un lapsus (la penultima era denominata "c5") e la versione da te menzionata, e cioè la "DC", è quella corretta e l'ultima disponibile. Ne esiste solo un'altra variante, sempre denominata "DC", che però ingloba l'ultimo bios Highpoint per il controller raid "3.01". Questa versione è disponibile sul sito http://www.sudhian.com/faqs/
La versione della AT7max2 xp è semplicemente una at7max2 con il pannello Abit Media XP incluso nella confezione. Ma alla fine hai risolto il problema con l'aggiornamento del bios?
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
Ok! tutto a posto: ho flashato il bios, resettato l cmos, riavviato e il compuetr mi ha roconosciuto l'athlon xp correttamente.
O meglio la famiglia è giusta, non capisco perchè però di default mi imposta un vcore da 1,6 v quano invece questo modello specifico thoro step B 1800+ dovrebbe andare a 1,5. (anche il nuovo pc pro di aprile conferma tale valore) Certo non mi importa un granchè, visto che già ora viaggia a 1833 ( 11x166) e che un piccolo overvolt dorebbe essere necessario comunque il valore di 1,6 mi sembra azzeccato. Grazie a tutti comunque Anto |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Solo gli ultimissimi thoro b+ a quelle frequenze sono dotati di vcc 1,5, ripeto in genere hanno 1,6 di vcore dunque sei a posto
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.



















