Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2003, 21:52   #1
bianco23
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
RAID: si possono usare i due canali come IDE supplementari?

Ho una Chaintech 9EJS1 (845PE) e onboard integrato il controller Promise PDC20276 IDE RAID. Ho due maxtor 9 Diamond Plus 120Gb e pensavo di metterne uno sul 1° canale Ide e uno sul canale RAID come master + il masterizzatore (o il lettore DVD) come slave (sempre sul RAID).
Si può fare? Ci sono inconvenienti? Posso installare due diversi sistemi operativi (es. Windows XP e Linux ) sui due HD e poi, (da bios?) decidere da quale partire?
(Es: 1° IDE: master HD - 2° IDE: Master lettore DVD o mast. CD - RAID: Master HD Slave lettore DVD o mast. CD)
Grazie in anticipo
bianco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 08:11   #2
bianco23
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
up
bianco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 10:42   #3
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Dunque, la discussioone andrebbe spostata in periferiche di memorizzazione, comunque veniamo al problema...
I controller raid sono generalmente incompatibili con le periferiche ide atapi (lettori cd, dvd, masterizzatori) però potresti collegarci entrambi gli hard disks, ognuno su un canale separato del controller ed anche senza creare alcuna catena raid. L'utilizzo del controller raid per i dischi, anche senza utilizzare una configurazione raid, è consigliabile perché in genere le prestazioni sono comunque superiori rispetto al controller integrato nel chipset (nettamente superiori nel caso dei chipset via, nel tuo caso bisognerebbe fare delle prove per valutare la differenza). In altre parole, avendo a disposizione 4 canali ide (2 per il controller del chipset, 2 per il controller raid) la soluzione ideale avendo due dischi e due periferiche atapi è mettere una periferica per ogni canale, tutte impostate come master, ed avendo cura di collegare i dischi ai canali del controller raid e le periferiche atapi ai canali ide del controller del chipset. Questa è la soluzione ideale nel caso tu avessi 4 periferiche per 4 canali. Occorre solo aver cura di impostare nel bios del controller raid la periferica di "boot" altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi correttamente. E' certamente possibile poi costruire, come hai ipotizzato, un sistema multi-boot che gestisca sia Linux che Windows: Lilo, il classico boot-loader delle distribuzioni Linux ti chiede all'avvio con quale sistema partire. Ovviamente, però, sono molti i boot-loaders in commercio, alcuni dei quali anche molto sofisticati e dovrai scegliere in base alle tue esigenze.

Ciao.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 20:51   #4
bianco23
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
Ti ringrazio per la tua gentilezza e la completezza della risposta.
Pensavo di non mettere i due HD entrambi sul Raid, per poter cambiare dal bios in fase di avvio la periferica da cui avviare il sistema nell'ottica di installare due SO diversi evitando appunto di usare un boot-loader (i boot loader sono assolutamente privi di rischi?).
Al momento ho anche il DVD e il mast CD, ma conto di acquistare il Mast DVD (quando ci sarà maggiore chiarezza su standard e compatibilità).
Devo montare il tutto domani mattina e cercherò di fare gli esperimenti del caso.
Per installare Linux e windows XP, uno per HD, da quale mi conviene partire?
Oppure devo procedere all'installazione di ogni SO montando un HD per volta?
Grazie ancora
bianco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:22   #5
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Windows xp va sicuramente installato prima. Linux è in grado di rilevare windows e di autoconfigurare Lilo per il multiboot. Se non vuoi installare nessun boot-loader, nemmeno Lilo, considera la possibilità di far partire Lilo da un dischetto invece di lasciarlo installare sull'MBR. E' forse una soluzione scomoda perché l'avvio di linux risulta lento, però ha il pregio di non toccare l'MBR. Assicurati infine che la distribuzione linux supporti il tuo controller raid: a questo proposito potresti aver bisogno di scaricare i drivers per la tua distribuzione sul sito di Promise, sempre che questo produttore fornisca il supporto per Linux.

Ciao.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:27   #6
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Sì per LILO decisamente meglio il boot da floppy...anche perchè poi qualora dovessi rimuoverlo devi ripristinare l'MBR da dos.

Ma non capisco perchè non lo usi il raid...con 2 HDDs gemelli è un vero peccato...avresti un HDD solo da 240GB con delle performance quasi doppie rispetto al singolo!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:34   #7
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
cmq si possono mettere anche i cd rom...io li ho....
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:38   #8
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "lhawaiano"

cmq si possono mettere anche i cd rom...io li ho....
Sinceramente penso sia possibile se non abiliti il RAID...ma non ne vedo lo scopo!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:52   #9
bianco23
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originally posted by "dostoieschi"

Windows xp va sicuramente installato prima. Linux è in grado di rilevare windows e di autoconfigurare Lilo per il multiboot. Se non vuoi installare nessun boot-loader, nemmeno Lilo, considera la possibilità di far partire Lilo da un dischetto invece di lasciarlo installare sull'MBR. E' forse una soluzione scomoda perché l'avvio di linux risulta lento, però ha il pregio di non toccare l'MBR. Assicurati infine che la distribuzione linux supporti il tuo controller raid: a questo proposito potresti aver bisogno di scaricare i drivers per la tua distribuzione sul sito di Promise, sempre che questo produttore fornisca il supporto per Linux.

Ciao.
La Chaintech fornisce una versione di Linux (Thiz Linux). Questa soluzione mi sembra ottima. Può funzionare anche se entrambi gli Hard disk sono sul RAID?
bianco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:54   #10
bianco23
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originally posted by "lhawaiano"

cmq si possono mettere anche i cd rom...io li ho....
Qual è la tua configurazione? Sul raid hai due cd rom o HD master e cd rom slave?
bianco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 21:58   #11
bianco23
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Sì per LILO decisamente meglio il boot da floppy...anche perchè poi qualora dovessi rimuoverlo devi ripristinare l'MBR da dos.

Ma non capisco perchè non lo usi il raid...con 2 HDDs gemelli è un vero peccato...avresti un HDD solo da 240GB con delle performance quasi doppie rispetto al singolo!

Saluti
Ciao
in effetti sono stato molto in dubbio. Ma per il raid 0 ho paura di perdere i dati se qualcosa va storto e il Raid 1 mi sembra uno spreco, visto che è come se avessi un solo HD. Comunque non escludo il raid 0 se più in là decidessi di comprare un nuovo HD.
bianco23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 22:15   #12
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Quote:
Originally posted by "bianco23"


Ciao
in effetti sono stato molto in dubbio. Ma per il raid 0 ho paura di perdere i dati se qualcosa va storto e il Raid 1 mi sembra uno spreco, visto che è come se avessi un solo HD. Comunque non escludo il raid 0 se più in là decidessi di comprare un nuovo HD.
Sì, ma non è che sia così semplice rompere gli HDDs...e poi cmq d'accordo che perdererti tutti i dati, ma credo che per quelli importanti sia cmq vitale un backup costante!

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 22:29   #13
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Quote:
Originally posted by "bianco23"



La Chaintech fornisce una versione di Linux (Thiz Linux). Questa soluzione mi sembra ottima. Può funzionare anche se entrambi gli Hard disk sono sul RAID?
Se la distribuzione supporta il controller Promise o se comunque fossero disponibili drivers specifici per la distribuzione in questione allora non ci sarebbe alcun problema: ma la questione comunque non riguarda quanti dischi attacchi al controller, 1 o 2 è lo stesso. Se linux supporta il controller riconoscerà entrambi gli hard disk, altrimenti nessuno dei due.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 23:09   #14
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originally posted by "bianco23"


Qual è la tua configurazione? Sul raid hai due cd rom o HD master e cd rom slave?
io ho un controller raid,che oramai uso semplicemente per drive aggiuntivi,ho provato un po' tutte le configurazioni,hd master e cd slave,hd master e cd master sull'altro canale,solo cd,solo hd...le ho provate tutte è ha sempre funzionato in ogni modo e riconosciuto ogni periferica..
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v