Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2003, 22:24   #1
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Sony Vaio GRV616 vs Acer TM 803

Vorrei fare un confronto tra i due modelli in questione. Li ho visti dal vivo entrambi e mi sono molto documentato.

Display: sony 10, acer 5
Il display è il punto debole del TM803, poco fedele nella resa cromatica e non bene contrastato, il display del sony è senza dubbio il display di migliore qualità che abbia mai visto in un portatile

Tastiera: Sony 9 Acer 8
Due ottime tastiere, ma quella acer è strettina

Connettività: Sony 7, Acer 10
L'Acer ha tutto, al Sony manca USB2.0, Bluetooth e Wi-fi.

Autonomia: Sony 7, Acer 9
Il Sony ha una autonomia normale, deve alimentare un superdisplay, l'Acer grazie a Centrino arriva a superare le 4 ore, ottimo.

Aspetto esterno: Sony 8, Acer 8
Il sony è più ingombrante e pesante, ma sembra più solido dell'Acer. Il touchpad è buono in tutti e due, forse quello Acer è un pelino meglio.

Prestazioni: ????
Su una rivista francese ho letto un confronto di benchmark tra i due, e l'Acer aveva valori superiori in tutto. La scheda video è la stessa, il disco dell'Acer è di sicuro 5400 rpm, non so se il grv616g e il 616s abbiano un 5400 o un 4200. In ogni caso mi sembra strano che il centrino arrivi a superare in tutto un p4 2,6


Conclusione: il notebook perfetto è grv616 fuori e TM800 dentro.....
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 09:48   #2
demy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
Indubbiamente sono 2 macchine molto performanti... sicuramente per quanto riguarda la connettività vince nettamente l'Acer in quanto ha praticamente tutto, mentre il Sony ha le mancanze che tu hai correttamente citato. La sezione grafica concordo, vede anche secondo me il Sony in vantaggio in quanto la resa dell'Lcd Sony è la migliore in assoluto che io abbia mai visto. Il disco del Sony è un 4200rpm, quello dell'Acer non so... sulle prestazioni in generale, difficile dire quale delle 2 macchine vince in assoluto, anch'io vorrei veramente vedere se il Centrino 1,6 è superiore al P4 2,6... non ne sono così convinto!
demy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 11:16   #3
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Confermo che i dischi dei vaio grv sono 4200 rpm.
Io ho pensato a un'ulteriore differenza, un upgrade futuro del sony è fattibile, posso cambiare il processore, essendo un modello desktop, posso mettere una scheda pcmcia con due porte usb 2.0 per 39 euro, e soprattutto posso mettere un hd da 5400 giri, magari farlo subito non conviene, ma tra un anno, diciamo, forse sarà possibile montare un 120 giga a 7200 rpm, il sony sarà allora ringiovanito con una spesa sicuramente inferiore a quella dell'acquisto di una macchina nuova. Inoltre tra un anno il Sony upgradato sarà all'altezza delle macchine disponibili sul mercato, in particolare penso al 616s, visto che il masterizzatore dvd sarà uno standard.
Conclusione: comprare un grv616s significa avere una macchina che non diventerà obsoleta nel giro di qualche mese, che ne pensate?
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 12:07   #4
demy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
Sinceramente sono pienamente d'accordo con te ed è per questo che sto facendo la stessa tua scelta... poi dopo averlo visto i dubbi che avevo sono totalmente svaniti... il display vale già da solo l'acquisto!
demy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:03   #5
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
spero che tu volevi dire che la macchina non diventerà obsoleta nel giro di qualche anno e non di qualche mese.....altrimenti stai al gioco che di proposito fanno quasi tutte le case costruttrici.
Io ho un grv616g con 256 mb di ram....e ora sono in procinto di aggiungerne altri 256...ma credimi lo faccio solo per sfizio in quanto fino ad ora i 256 mb per tutte le applicazioni cad 2d 3d e rendering che utilizzo mi hanno dato tempi di risposta che con il mio vecchio desktop che ho venduto P3 384 mB RAM MANCO M I SOGNAVO.
Per non parlare poi delle riproduzioni video in genere quali dvd o filmati vari.....mai visto un balbettio qualsiasi.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:17   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
A me sembra che affermare che il sony diverrà obsoleto più tardi dell'acer mi sembra un'eresia da fanatico marchio sony. l'acer usa un processore che rappresenta lo standard per i portatili da qui al 2005 (piani intel), usa usb 2 che ti permettono nel tempo di aggiungere periferiche che possono aumentare la longevità della macchina senza bisogno di utilizzare una scomodissima pcmcia usb2, ha un bello schermo anche se in effetti non è della stessa qualità sony (ma comunque acer fa buoni schermi), è leggero e ti potrà seguire più facilmente ovunque, ha una bella protezione in magnesio dello schermo che fa il suo dovere, ha la wireless integrata che rappresenta uno standard per il futuro, dovrebbe anche se mi sa che non ce l'ha avere bluetooth che è comodissimo
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 00:59   #7
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
E' vero che come dotazione il TM800 e' piu' all'avanguardia del Sony, ma un processore desktop si puo' sostituire, per un pentium-M la cosa e' quasi impossibile (dove lo vai a trovare?) quindi e' per questo che intendevo che il Sony e' piu' upgradabile. In fondo l'usb2 me lo faccio su scheda pcmcia con 39 euro, del wireless non me ne frega niente, anche perche' utilizza un protocollo di sicurezza gia' vecchio, il Bluetooth ce l'ho anch'esso su USB per 50 euro, ma il masterizzatore dvd per l'acer ancora non e' disponibile (forse in futuro lo sara'?), e questo sara' sicuramente uno standard nei prossimi anni (mesi...)
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 10:17   #8
demy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
Beh secondo me qui il confronto non deve andare sul campo dell'obsolescenza o meno... le macchine alla fine si equivalgono, l'unico motivo di confronto e contenzioso è se preferire una macchina leggera e dalla lunga autonomia oppure andare su una macchina con un display 16" stupendo ma sicuramente più pesante... e secondo me uno dei criteri di valutazione da tenere conto attualmente è anche il fattore prezzo... Centrino, come tecnologia nuova, ora ha costi sicuramente troppo elevati rispetto a ciò che in realtà vale... questo almeno a mio parere.
demy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v