Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2003, 23:22   #1
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Linux HPT372

Ciao, ho cercato e ricercato in rete, ho messo il kernel 2.4.21-pre5-ac3, ma non ho ancora capito se il controller RAID HPT372 è supportato pienamente o meno. Ci si può fare il boot? Il raid lo gestisce o è supportato solo come controller ata133?

Nell'help del config del kernel .....

CONFIG_BLK_DEV_HPT366:
HPT366 is an Ultra DMA chipset for ATA-66.
HPT368 is an Ultra DMA chipset for ATA-66 RAID Based.
HPT370 is an Ultra DMA chipset for ATA-100.
HPT372 is an Ultra DMA chipset for ATA-133.
HPT374 is an Ultra DMA chipset for ATA-133.



Mi servono esperienze dirette o notizie certe, l'HP372 è supportato pienamente? Per pienamente intendo anche raid0/1 hardware oltre al controller ata133.


Grazie delle info.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 15:34   #2
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
hey??!?
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 18:02   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Evita di usare il RAID da chip , un consiglio:

L' HPT dovrebbe essere supportato come canale IDE aggiuntivo , usalo come un semplice canale IDE aggiuntivo e sfrutta il Software RAID da Kernel, che è meglio, alla fine quel controller non fa altro che fare un RAID software usando i propri drivers (Sennò non ne avresti bisogno )

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 20:08   #4
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Il raid software ce l'ho già quindi tu dici che non cambia nulla come prestazioni usare il kernel linux o il controller? Ok....

Tnx
Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 22:07   #5
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Evita di usare il RAID da chip , un consiglio:

L' HPT dovrebbe essere supportato come canale IDE aggiuntivo , usalo come un semplice canale IDE aggiuntivo e sfrutta il Software RAID da Kernel, che è meglio, alla fine quel controller non fa altro che fare un RAID software usando i propri drivers (Sennò non ne avresti bisogno )

Ciao
Ma stiamo scherzando???
Ma non la smetti???

Vuoi paragonare un RAID fatto con HPT372 con un Raid software del kernel???

Bah a questo punto non ho più parole.

Poi di solito si hanno problemi nel utilizzare il controller HPT372 indifferentemente dal fatto che si usi il RAID o meno quindi la tua soluzione e come al solito sfallata
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 12:35   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"



Ma stiamo scherzando???
Ma non la smetti???

Vuoi paragonare un RAID fatto con HPT372 con un Raid software del kernel???
gia, molto meglio un raid software nel kernel in effetti, molto piu versatile, economico, meno problematico da mettere in piedi a causa del sopporto inadeguato del produttore del controller, niente bios da aggiornare, e non e' neanche piu lento pare, tra l'altro non si va a riempire di melma il bus pci, ecc...

Quote:
Poi di solito si hanno problemi nel utilizzare il controller HPT372 indifferentemente dal fatto che si usi il RAID o meno quindi la tua soluzione e come al solito sfallata
nsomma... se hanno aggiunto al kernel supporto per hpt372 solo come controller, utilizzarlo come controller e' un giochetto...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 13:17   #7
.:Gas:.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
a me col kernel 2.4.20 senza patch non funziona neppure come controller
Anzi appena cerco di montare i dischi su quel controller mi da dei simpatici io errors e manda in crash il sistema
.:Gas:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 15:12   #8
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originally posted by ".:Gas:."

a me col kernel 2.4.20 senza patch non funziona neppure come controller
Anzi appena cerco di montare i dischi su quel controller mi da dei simpatici io errors e manda in crash il sistema
Devi usare il ramo -ac
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 15:39   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"



Ma stiamo scherzando???
Ma non la smetti???

Vuoi paragonare un RAID fatto con HPT372 con un Raid software del kernel???

Bah a questo punto non ho più parole.

Poi di solito si hanno problemi nel utilizzare il controller HPT372 indifferentemente dal fatto che si usi il RAID o meno quindi la tua soluzione e come al solito sfallata
Sempre a rompere

Tanto alla fine sono entrambi RAID Software, solo che quello con il controller è un po' +Hardwarizzato. Insomma, non ne vale la pena, è non è più lento (parola di lupetto che l'ho provato)

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 17:20   #10
.:Gas:.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
Quote:
Devi usare il ramo -ac
Proverò grazie
.:Gas:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 17:45   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
e a che pro allora acquistare un controller raid???? alla fine basta avere due dischi rigidi configurati come master su entrambi i canali (per avere maggiori prestazioni...) e configurare il raid software????
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 19:42   #12
.:Gas:.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
Col 2.4.20-ac2 va decisamente meglio
.:Gas:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v