|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
Aiutoo, non mi va più l'HD.....(Maxtor 740)
Ciao, ho un problema, all'improvviso il pc mi ha dato il seguente errore:
Si é verificato un problema e Windows (XP) é stato interrotto...... ntfs.sys-adress F81C7411 base at F8159000 date stamp. Ho riavviato in modalità prima normale e poi in provvisoria ma non c'é più niente d fare, ricompare lo stesso messaggio. Allora ho provato a reinstallare XP ma lo stesso niente da fare... C' é una soluzione? Si tratta di un MAXTOR D740X da 60 Giga se può interessare. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Fai il test del disco con l'utility della Maxtor, Powermax
Il link lo trovi nel topic in rilievo A prima vista (my opinion) sembra più un problema di Win, che ha perso qualche cosa, che non del disco, a meno che tu non abbia reinstallato il SO ex-novo, senza opzione di ripristino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
iIl mio problema principale é che ho dei dati che non vorrei perdere in quell'Hd (ora ne sto usando un altro) e non so come salvarli se non riesco ad accedere al sistema operativo, visto che si blocca in partenza..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Come giustamente ha detto MM fai prima il test con PowerMax e poi se hai un esito negativo usa GetDataBack che non dovrebbe avere problemi anche con i dischi non riconosciuti dal BIOS
In boca al lupo
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
Ho scaricato il Prg PowerMax,
come faccio ad utilizzarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vado ad intuito (secondo come funzionano altri): ti prepari il floppy, lanci l'eseguibile che dovrebbe prepararti il floppy di avvio
Con quello riavvii il sistema Comunque se il disco è leggibile, basta collegarlo come secondo disco ad un altro PC, o avviare il tuo con altro disco funzionante In questo modo, a scanso di problemi, ti fai il salvataggio dei dati |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
Grazie per il suggerimento, ho eseguito con Powermax i vari test e sono tutti risultati O.K., nessun tipo di problema hardware rilevato.
Se solo riuscissi a reinstallare Xp, anche formattando la partizione C, e tenendo la D così com é, salverei i documenti che mi servono, ma quando faccio per reinstallare Xp al momento dell'avvio dell' installazione ricompare subito lo stesso messaggio d'errore. Sono quasi disperato ma non demordo anche perché spero ci sia una soluzione. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In che modo ha provato a reinstallare?
Credo che dovresti cancellare la partizione in fase di reinstallazione e pèoi ricrearla: in questo modo elimini possibili problemi che si trascinano Ovviamente la partizione D la lasci stare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
Io ho inserito il cd di Xp e una volta che ha caricato tutta la menata, dove compare il menu di installazione, ripristino o uscire ho confermato l'installazione, ma si blocca subito con il messaggio d'errore...,
ci sono altre possibilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai specificato "nuova installazione"?
Ancora non ho comunque capito se hai recuperato i dati; in caso negativo, prima di smanettare lo farei, magari collegando il disco ad altro PC (come secondo disco) oppure avviando il tuuo con altro disco funzionante |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
si ho specificato nuova installazione ma non cambia,
ho provato a collegarlo anche come secondo Hd prima in modalità slave e poi anche escludendo le altre periferiche e mettendolo come secondary master ma ogni tentativo é stato vano. Ho provato ad installare W98 ma naturalmente non c'é modo, I dati non sono riuscito a salvarli, sono ancora lì. Se solo riuscissi a formattare la prima partizione Nfts senza ricorrere a Xp che non vuole saperne di avviarsi, probabilmente sarei a posto, visto che poi potrei installare un sistema operativo che sia W98 o Xp non m'importa ma almeno potrei avere accesso alla seconda partizione. Ciao e grazie dell'interessamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Collega il disco ad altro PC con disco funzionante oppure avvia il tuo PC con altro disco funzionante
Il disco incriminato collegato come slave o sul secondo canale, dovrebbe essere leggibile per recuperare i dati Poi puoi provare a formattare a basso livello e "spiani tutto" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 17
|
O.K.
Grazie, sono finalmente riuscito ad aggirare il problema con l'aiuto di Fdisk, ho prima eliminato la partizione non dos (NTFS) e poi la ho ricreata in Ms dos e di seguito formattata; poi ho inserito il cd di Xp e ho finalmente potuto avviare l'installazione del sistema operativo, alla fine mi sono ritrovato con la partizione D intatta. Era così noiosa la vita prima che arrivasse XP....... Ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.