Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2003, 08:17   #1
sauzer80
Senior Member
 
L'Avatar di sauzer80
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: -
Messaggi: 306
Coolpix 3500 e compact flash tipo 1

Cosa significa che la mia coolpix 3500 porta solo le memorie CF di 1° tipo?
Cosa hanno in più quelle di 2° tipo?
Come mai alcune foto che faccio, magari non con molta luce, però usando il flash vengono granulose?
sauzer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 08:30   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
1) CF tipo2 sono i Microdrive, ovvero dei micro hard-disc appena un po' più spessi delle CF 1 che forniscono grande spazio di memorizzazione ad un costo relativamente + basso. Ma non credo siano fondamentali per una macchina come la tua che salva file poco + grandi di 1 Mb.
2) Potrebbe dipendere dalla sensibilità ISO settata nei parametri. Prova a vedere nel menù se c'è un valore troppo alto, e portalo giù (dovrebbe essere 100 ISO) nella tua macchina. Se non è questo il problema, allora vuol dire che la combinazione CCD (piccolo) - lente (poco luminosa) non riesce a gestire bene le situazioni di luce difficili. In questo caso prova a ridurre lo sharpenimg, anche se questo purtroppo ammorbidirà, oltre al rumore video, anche un pò di dettaglio. Ultima possibilità: un paziente lavoro di cancellazione manuale del rumore in fotoritocco.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 08:37   #3
sauzer80
Senior Member
 
L'Avatar di sauzer80
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: -
Messaggi: 306
1) Solo poco + di 1 MB ! alla massima qualità occupa molto di +! il formato è solo jpg oppure posso impostare anche tif ? ho guardato ma non trovo dove cambiarlo.

2) Disolito lascio i parametri ISO standard come anche lo sharpening(auto)
sauzer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 09:00   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
I dati indicano che in una scheda da 16 Mb entrano in media 10 foto alla massima qualità, quindi ogni file è ben al di sotto dei 2 Mb. In ogni caso non rende necessario l'uso di un microdrive, anche perchè il TIFF non è previsto sulla tua macchina.
Per la questione ISO può essere che in automatico la tua macchina tende a scegliere valori elevati in condizioni difficili. Per cui, in queste condizioni, preferisci la selezione manuale su valori bassi, e lascia gli alti ISO quando proprio non ne puoi fare a meno (foto buie senza flash).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 10:04   #5
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originally posted by "Kaiser70"

I dati indicano che in una scheda da 16 Mb entrano in media 10 foto alla massima qualità, quindi ogni file è ben al di sotto dei 2 Mb. In ogni caso non rende necessario l'uso di un microdrive, anche perchè il TIFF non è previsto sulla tua macchina.
Per la questione ISO può essere che in automatico la tua macchina tende a scegliere valori elevati in condizioni difficili. Per cui, in queste condizioni, preferisci la selezione manuale su valori bassi, e lascia gli alti ISO quando proprio non ne puoi fare a meno (foto buie senza flash).
in formato tiff le foto possono pesare fino a 9 mb!!
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:40   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
in formato tiff le foto possono pesare fino a 9 mb!!
Ma la nikon 3500 NON ha il TIFF!!
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:45   #7
sauzer80
Senior Member
 
L'Avatar di sauzer80
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: -
Messaggi: 306
Come mai se imposto la funzione macro che nella 3500 arriva fino a 4cm e cerco di mettere a fuoco un oggetto il display mi indica che non è a fuoco ed effettivamente la foto viene sfuocata? ma il macro non mi permette di fare foto ravvicinate??
sauzer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:53   #8
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originally posted by "Kaiser70"


Ma la nikon 3500 NON ha il TIFF!!
ma dai!!!!...e come mai hanno fatto sta caz....ta!
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:58   #9
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
ops,non avevo ben capito quale era il modello!
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:59   #10
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Non è raro che nelle macchine di fascia bassa manchi un formato non compresso, anche perchè si suppone sia rivolta all'amatore, che fa foto occasionalmente e non sta a guardare la differenza minima di qualità che esiste fra TIFF e JPEG alta qualità. Certo però che non penso ci vorrebbe molto ad aggiungere questa funzionalità, potrebbero anche sforzarsi a farlo.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:32   #11
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Per le foto macro non basta abilitare la funzione (compare il fiore), come in tutte le coolpix, bisogna zoomare finchè il fiore non diventa giallo. Così la messa a fuoco è perfetta
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:38   #12
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Dimenticavo.....probabilmente alcune foto ti vengono "granulose" perchè la coolpix 3500 ha la sensibilità iso automatica, senza possibiltà di impostazione manuale . Quindi se c'è poca luce e il flash non basta la macchina "decide" di aumentare la sensibilità dell'iso al valore massimo.
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 08:31   #13
sauzer80
Senior Member
 
L'Avatar di sauzer80
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: -
Messaggi: 306
Cosa vuol dire finchè il fiore non diventa giallo????
Quindi se ho poca luce mi vengono delle foto schifose???
Non c'è un altro modo??
sauzer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 17:15   #14
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Allora, in teoria, quando inserisci la funzione macro sul display compare un fiore di colore bianco. Se aumenti la lunghezza focale con lo zoom noterai che il simbolo del fiore da bianco diventa giallo. Questo perchè per poter fare riprese macro lo schema ottico dell'obbiettivo deve posizionarsi nel modo giusto. A questo punto non ti resta che scattare. Cmq la procedura è descritta nel libretto di istruzioni...emh

Per il discorso dell'ISO automatico non è che ti vengano foto schifose, aumenta il "rumore" e quindi la granulosità. Probabilmente Nikon (a torto) non ha inserito un'impostazione manuale, ritenendo superflua la funzione in base al target di acquirenti.

Ciau
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 11:46   #15
sauzer80
Senior Member
 
L'Avatar di sauzer80
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: -
Messaggi: 306
Nella coolpix 3500 c'è la "scena" o modo close up e sul display compare il disegno di 2 fiori ma non cambiano assolutamente, comunque a volte mi vengono a fuoco e altre volte no.
sauzer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 11:51   #16
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
La tua macchina DEVE sempre mettere a fuoco in macro, a meno che le condizioni non siano assolutamente sfavorevoli (poco contrasto, mancanza di luce, distanza troppo ravvicinata). Se hai controllato tutto, istruzioni comprese, e il problema ti capita una volta sì e una no, forse è il caso di rivolgersi all'assistenza
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v