|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
foto notturne
come fare delle foto notturne? come imparare a regolarsi con i tempi di esposizione e di velocità del diaframma?
come fotografare fuochi d'artificio?
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
come ti ho anticipato è necessario un buon cavalletto.oppure puoi appoggiare la macchina su una superfice non soggetta a vibrazioni
per le impostazioni il diaframma deve essere molto aperto e devi utilzzare tempi lunghi comincia a fare delle prove con step da mezzo secondo in su! considera poi che comunque la funzione program di quasi tutte le macchine fotografiche ti permette di avere degli ottimi risultati alcune macchine hanno anche dei valori preimpostati proprio per le notturne e per i fuochi d'artificio! Ma ti ripeto la macchina deve essere immobile! spesso anche la sola pressione del pulsante di scatto crea disturbo alla foto..alcune macchiene hanno il telecomando per lo scatto a distanza,in assenza di questo usa lo scatto ritardato come faccio io! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
mi sta bene tutto..il problema è che spesso si fanno foto notturne...troppo chiare o troppo scure, insomma vado + a caso che con "scietificità"...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
spesso dipende anche da quanto e "buio"e da come reagisce l'esposimetro interno della macchina dovresti avere sulla macchina la possibilità di scegliere se fare la rilevazione della luce su tutta l'area della foto ho concentrare la rilevazione solo su un punto (detto anche SPOT)
io normalmente utilizzo quest'ultma cosi quando scatto la macchina rileva una fonte di luce + intensa e chiude in automatico il diaframma e stringe i tempi! non so se sono stato chiaro a me ormai viene semplice almeno adesso con la digitale posso vedere il risultato subito! non sai quanti rullini ho buttato prima di avere un discreto risultato!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
cioè con la rilevazione spot, becchi una fonte di luce...ma non viene scura la foto cosi'?
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
tu prova!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
ok
![]()
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
domani voglio vedere i risultati!!
![]() scherzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
magari domani domani no..ma cmq..
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
Quote:
per i fuochi d'artificio metti la macchina sul cavalletto, scatti con telecomando, oppure con autoscatto, per nn muovere la macchina, metti il tempo più lungo che puoi e copri l'obiettivo con qc tipo un cartoncino nero... quando appaiono i fuochi lo togli... ripeti varie volte per avere più fuochi insieme... fai perecchie prove...! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
|
scusate se posto qui ma la discussione si allaccia al mio problema
premetto che da pochi giorni ho comprato una Samsung Digimax 230 e sono del tutto neofita in questo campo anzi ancora non conosco le funzionalita della macchina che tanto e vero vi chiedo per le foto notturne con , per esempio strada illuminata, ma il resto buio per tempi lunghi cosa intendete aumentare la sensibilita iso? cioe ho notato che la mia macchina ha come settaggio tre possibilita Auto,200,400 io ho fatto varie prove e con tutte e tre le possibilita le foto sono accettabili ma c'e' un ma aumentando la sensibilita ho notato che l'aerea che contorna la fonte di luce, tipo il lampione, viene tutta puntinata oppure io la chiamerei sgranata, come faccio a non far venire questo difetto? ancora qualche risposta piu su un utente parlava di aumentare con varie prove ""per le impostazioni il diaframma deve essere molto aperto e devi utilzzare tempi lunghi comincia a fare delle prove con step da mezzo secondo in su! "" dove trovo queste impostazioni nelle mia fotocamera? grazie per le eventuali risposte saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
|
Quote:
secondo me è normale che aumentando la sensibilità aumenti la grana, perchè credo che in pratica ci sia un raggruppamento dei pxl del sensore, per sommare la quantità di luce ricevuta, di conseg diminuisce la risoluz della foto. per i settaggi del tempo di scatto... dipende oviamente dalla fotocamera... nn puoi leggere le istruzioni?!? ![]() ![]() cmq devi cercare qc che abbia dei numeri... 60... 125... 250... oppure una lettera S ciao, ale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
quello è il rumore o "noise"..che aumenta appunto con la sensibilità della "pellicola"...se usi dei valori iso 50-100 si riduce ma devi aumentare i tempi di esposizione..
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
|
grazie per le risposte
cmq penso che questa funzione non e presente nella mia fotocamera ( 60,125,ecc...) o almeno io non sono riuscito a trovarla nel menu e tantomeno ne parla il libretto di istruzione altro metodo per superare il problema? saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
se non puoi regolare tempi di scatto e diaframma non si può fare nulla..
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
|
Quote:
vabbe rimediero con photoshop ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
|
ho girovagato per il menu della fotocamera e siccome si parla di esposizione ho trovato due tipi di settaggi
" EV " dove c'e un sottomenu in cui si puo scegliere da un valore di defoult 0,0 afino ad arrivare o a +2 o a -2 con passi da 0,5 il secondo settaggio e " METERING " dove nel sottomenu ci sono tre settaggi da scegliere FULL,CENTRAL o SPOT centra qualcosa nel discorso? saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
full central spot sono le modalità usate per valutare la luce... devi cercare il diaframma (F2.8 per es) e la velocità dell'otturatore.. devi usare la modalità maanuale però ammesso ci sia...
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
qua trovi le caratteristiche della macchina!
http://www.samsungcamera.it/230s.asp però mi sembra di capire che non c'è la possibilita di utilzare la macchina in manuale cioè scegliere tempi e diaframma come vuoi tu! hai solo la funzione program con valori preimpostati |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
E c'è di peggio: la velocità minima dell'otturatore è di solo 1/2 i secondo, mentre per fare delle vere notturne, senza alzare troppo l'ISO servirebbero 7-8 secondi almeno. Per quanto riguarda la granulosità, è la logica conseguenza di alzare la sensibilità ISO, che nelle digitali significa amplificare il segnale elettrico del CCD per ovviare alla carenza di segnale derivante della scarsa luce presente. Ma la conseguenza è simile al disturbo di fondo che si ha se alzi al massimo il volume delle casse, allo stesso modo amplifichi anche il disturbo video di fondo presente nell'immagine registrata dal CCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.