|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Rimozione Windows 2000 (aiuto!!!)
Salve a tutti,
ho installato Windows 2000, ma, causa incompatibilità con il mio hardware lo vorrei rimuovere e reinstallare Windows ME. Ho letto che, avendo il filesystem NTFS, per rimuoverlo ci potrebbero essere grossi casini. Qualcuno sarebbe così gentile da scrivermi precisamente quali siano i passo per togliere win2000 e installare ME? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
incompatibilità con l'hardware? ma hai messo il service pack 3 subito dopo l'installazione??
Byez!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
No, per incompatibilità intendevo assenza di driver per scanner e compagnia bella. Poi lo trovo un po' più lento.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
ahh...be win 2k è più esoso rispetto al ME indubbiamente..anke io resto con il me,ma ho unavoglia matta d mettere su il 2000..sto aspettando solo ke le software house (VEDI ATi)
Byez!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Aassicurati di volerlo davvero fare perchè tornare indietro è molto complicato. Qualcuno mi aiutiiiiiii.....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Allora, parti con il cd del 2000 come se volessi installarlo, quando arrivi a fare le partizioni cancelli tutto ed esci con F3. Avrai così il disco pulito lo partizioni con fdisk, formatti e installi quello che vuoi.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Dunque, io Win2000, l'ho installato facendo un aggiornamento da NT, dunque non ho mai provato sin dall'inizio. Se ho ben capito: devo fare il boot dal cd; arrivo al fdisk e cancello le partizioni; resetto; faccio il boot con il cd di millennium; questo dovrebbe non trovare niente e formattare. Giusto?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Ok. Questo lo posso fare anche una volta uscito con f3? Oppure lo devo fare dopo che resetto? (Inoltre ti ringrazio per tutte le risposte)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quando il pc riparte insersci il floppy e vai di fdisk.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2
|
Da win2000 a winME
Mi permetto di inserirmi nella discussione, poichè ho avuto di recente lo stesso problema anche io con win2000 e a malincuore ho dovuto disinstallarlo (e così facendo addio a tutti i dati). Prima di cancellare tutte le partizioni con fdisk prova, è un consiglio, non un dogma, a lanciare il comando fdisk/mbr, poi cancella e ricrea tutto con il solito fdisk. Per questi lavori va benissimo un floppy boot di win9x, ma se vuoi un floppy già pronto lo trovi su
http://www.swzone.it/forum/showthread.php?threadid=6862. E' ottimo e ti sarà utile per qualsiasi so. Cordiali saluti Annick |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2
|
Da win2000 a winME
Mi permetto di inserirmi nella discussione, poichè ho avuto di recente lo stesso problema anche io con win2000 e a malincuore ho dovuto disinstallarlo (e così facendo addio a tutti i dati). Prima di cancellare tutte le partizioni con fdisk prova, è un consiglio, non un dogma, a lanciare il comando fdisk/mbr, poi cancella e ricrea tutto con il solito fdisk. Per questi lavori va benissimo un floppy boot di win9x, ma se vuoi un floppy già pronto lo trovi su
http://www.swzone.it/forum/showthread.php?threadid=6862. E' ottimo e ti sarà utile per qualsiasi so. Cordiali saluti Annick |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Grazie a tutti!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.



















