Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2003, 17:09   #1
tapiro
Senior Member
 
L'Avatar di tapiro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
il bios non fa partire la mb...come si riprogramma?

ho il problema seguente. Avevo una ecsk7s5a il cui aggiornamento della eprom bios era andato male. La mb non partiva piu. Ho portato da un ingegnere informatico....e dopo 2 ore ho ripreso la scheda funzionantissima!!! costo 10 euro (a mio avviso onestissimo) solo che non mi ha detto come ha fatto, dicendomi, mi scusi ma è il nostro lavoro.. c'è qualche persona meno "pirchia "che mi dice come fare? si programmano tipo quelle di "studio e sviluppo della codifica satellitare"? grazie 10.000!!!
tapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 17:12   #2
Zenyth
Senior Member
 
L'Avatar di Zenyth
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bari
Messaggi: 56
Ha semplicemente tolto il bios funzionante da una scheda uguale, montato sulla tua scheda senza fissarlo (giusto il contatto per farla partire....), ha fatto partire la tua scheda col bios ok, l'ha tolto mentre la scheda era accesa e in funzione, ha rimesso delicatamente il tuo bios sulla tua scheda mentre era in esecuzione e lo ha flashato con un file binario per quel bios...
E' un trucchetto che consente di far resuscitare molte mobo
__________________
.: DiGiTAL ALLiANCE CoNFEDERATiON :. La conoscenza è potere
Sono il più giovane olimpionico 5° Dan d'Italia!
Zenyth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 18:35   #3
tapiro
Senior Member
 
L'Avatar di tapiro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
p rca miseria...che sfizio!!! pensandoci bene è un idea semplice ma geniale! ma l'hai studiata tu?
senti, ma esistono dei programmatori, che si attaccano sulla porta COM e che programmano l'eprom a parte? se si che programmi ci vogliono per gestire i file *.bin e i programmatori, che tipo, e dove reperirli? grazie ancora!!!
tapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 18:55   #4
Zenyth
Senior Member
 
L'Avatar di Zenyth
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bari
Messaggi: 56
Quote:
Originally posted by "tapiro"

p rca miseria...che sfizio!!! pensandoci bene è un idea semplice ma geniale! ma l'hai studiata tu?
senti, ma esistono dei programmatori, che si attaccano sulla porta COM e che programmano l'eprom a parte? se si che programmi ci vogliono per gestire i file *.bin e i programmatori, che tipo, e dove reperirli? grazie ancora!!!

La prima volta l'ho sperimentato con una mobo VP3 della Shuttle morta e funzionò
Poi ho scoperto in seguito, attraverso vari forum, che anche altri usano questo sistema.
Da quando ho suggerito il trucchetto al ns reparto resi, abbiamo considerevolmente ridotto le sostituzioni di motherboard ai ns sub distributori
I chip x Bios più "solidi", nel senso di affidabilità nel tempo e contro le "sollecitazioni" dovute a sbalzi di tensione, sono quelli prodotti da una ex società Winbound per la Phoenix e che vengono usati per i Bios delle mobo Asus, Gigabyte, Iwill e poche altre. La maggior parte dei produttori di mobo, anche marchi molto noti, adottano chip più economici prodotti per conto di Award, che possono con discreta facilità essere soggetti a corruzione dei dati memorizzati nella eeprom anche a causa di semplicissime variazioni di tensione. Ti sorprenderà apprenderlo, ma un grandissimo numero di schede madri che all'apparenza sembrano 'morte' possono essere resuscitate con questo giochetto, in quanto se non partono più, ad es. anche resettando il bios ecc, spesso il problema è dovuto proprio a corruzione dei dati presenti nel bios stesso.
__________________
.: DiGiTAL ALLiANCE CoNFEDERATiON :. La conoscenza è potere
Sono il più giovane olimpionico 5° Dan d'Italia!
Zenyth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 22:18   #5
tapiro
Senior Member
 
L'Avatar di tapiro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
Sei una persona molto preparata, ti dico davvero grazie proverò con uno stock di motherboard che mi arriveranno...se sai altro che potrei sapere in merito, dimmi tutto!!!
tapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 16:51   #6
Zenyth
Senior Member
 
L'Avatar di Zenyth
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bari
Messaggi: 56
Quote:
Originally posted by "tapiro"

Sei una persona molto preparata, ti dico davvero grazie proverò con uno stock di motherboard che mi arriveranno...se sai altro che potrei sapere in merito, dimmi tutto!!!

Mi trovi qui nel caso
__________________
.: DiGiTAL ALLiANCE CoNFEDERATiON :. La conoscenza è potere
Sono il più giovane olimpionico 5° Dan d'Italia!
Zenyth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 17:26   #7
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Quello che ti è stato suggerito si chiama "aggiornamento a caldo", e trovi una guida abbastanza chiara tra le FAQ di HWUPGRADE a questo indirizzo:
http://faq.hwupgrade.it/13.html

Fai molta attenzione, questa è una pratica molto pericolosa perché si esegue con la corrente in circolo, nota il trucchetto di frapporre un materiale isolante nel socket dell'eprom, infatti così non hai bisogno di aiutarti con qualcosa di metallico per estrarre il chip che cadenndoti sulle piste potrebbe mandarti in corto qualcosa!
Esistono pinzette apposite per l'estrazione dell'eprom, infatti si corre il rischio di piegare qualche piedino!
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 20:35   #8
Zenyth
Senior Member
 
L'Avatar di Zenyth
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bari
Messaggi: 56
Quote:
Originally posted by "BlackEagle75"

Quello che ti è stato suggerito si chiama "aggiornamento a caldo", e trovi una guida abbastanza chiara tra le FAQ di HWUPGRADE a questo indirizzo:
http://faq.hwupgrade.it/13.html

Fai molta attenzione, questa è una pratica molto pericolosa perché si esegue con la corrente in circolo, nota il trucchetto di frapporre un materiale isolante nel socket dell'eprom, infatti così non hai bisogno di aiutarti con qualcosa di metallico per estrarre il chip che cadenndoti sulle piste potrebbe mandarti in corto qualcosa!
Esistono pinzette apposite per l'estrazione dell'eprom, infatti si corre il rischio di piegare qualche piedino!

Io l'avrò fatto duemila volte e se a qualcuno non riesce allora è proprio sfigato
__________________
.: DiGiTAL ALLiANCE CoNFEDERATiON :. La conoscenza è potere
Sono il più giovane olimpionico 5° Dan d'Italia!
Zenyth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 21:14   #9
tapiro
Senior Member
 
L'Avatar di tapiro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
raga, mi sono informato, e mi hanno detto che esistono dei programamtori che vanno sulla porta COM1 o 2 collegati via cavo, che programmano "a freddo" l'eprom del bios, tipo i programmatori per le modifiche ps one/ps2 ect...mi date qualche info? ho 3 abit kt7 raid, id cui una funziona, le altre due no e votrrei resuscitarle...(all'0avvio il led resta acceso e le ventole girano)....dove trovare un programmatore simile? quanto costa?
tapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 22:42   #10
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
sai dove ho visto una cosa del genere?pvt!
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 07:12   #11
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
esistono anche azienda che ti forniscono il tipo si servizio che ti serve cioe' programmare il bios , tu gli mandi il bios che vuoi "caricare" la sigla o il chip stesso e lo te lo programmano.
se ti interessa ti do' il link .
anche perche' , se fosse di tipo PLCC, io non ho trovato programmatori a buon mercato minimo 250€
ciao
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2003, 09:56   #12
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Infatti i programmatori di Eprom costicchiano .

Prova a flashare a caldo!
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v