|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
|
Temp Duron 1.3
La temperatura del mio Duron 1.3 e circa 43 C°, secondo voi è giusta ?
Premetto che ho un normale Dissy in alluminio con ventola a 3500rpm |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mesagne
Messaggi: 472
|
il mio duron 1300 arriva a 50° con una volcano 9!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
|
allora non mi posso lamentare
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma~Trastevere
Messaggi: 30
|
daccordo @!
O qlache cosa di meglio !!!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
|
in effetti un bel xp 2ghz non mi dispiacerebbe ma aspetto che scenda di prezzo il thoro 2600
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
|
ho un duron1300 anche io.. e a mio modesto parere è una cpu che va benissimo!
solo vorrei sbloccare il moltiplicatore ma non so come fare... qualcuno mi puo aiutare? magari l'ha gia fatto sui nuovi morgan?? non credo sia come sui vekki duron xke nei nuovi core morgan gli L1 sono 5, mentre sui vekki duron sono 4piedini... saluti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.











AUTO
la Mia "Monica"








