|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
nn mi riconosce l'hd...
raga con la config di qui sotto ho provato ad installare un maxtor calypso 60 gb...io mi aspettavo che lo riconoscesse subito come una unita intera invece niente...ho provato ad andare in fdisk ma mi dice che nn riesce ad accedere al disco...mi sapete dire cosa devo fare per fa andare sto benedetto hd....l'ho settato su slave...
grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non so quale scheda madre hai
Probabilmente il bios deve essere aggiornato Sinceramente non ho nemmeno sentito mai quel modello di disco.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Maxtor Calypso???
![]() Penso anke io vada aggiornato il bios della mamma skeda,anke se con un TB 1000 sopra in teoria avrebbe dovuto vederlo correttamente e tutto....boh... La mia K7V-T del Nov 99 del 2° pc a suo tempo non ebbe nessun problema.... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
allora l'hd è un diamond max plus 9 da 60 gb...il bios è l'ultima versione...la 1007....ma continua a nn essere letto correttamente....dove posso trovare i dati per settare manualmente i cilindri i settori ecc.?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
aiuto please....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
La mia vecchia Abit BE6 (chipset BX) non ha alcun problema a riconoscere i Maxtor da 80Gb. Mi pare strano che la tua ne abbia con un disco da 60.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
|
Ciao,
da fdisk devi togliere la partizione, ricrearla e formattare tutto!!! ![]() io ho montato un 40 G su una scheda madre con supporto massimo di processore pari a un 300 Mhz!!!! dal bios non ti riconoscerà mai l'hd, imposta auto, poi, vai tranquillo. è capitato anche a me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
fdisk nn riesce neanche ad accedere al disco...
è possibile che sia un problema dell'hd...che ne so ....magari è difettoso...poi mi sa che il trasporto è stato un po' irruento...nn è che si è danneggiato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Ovviamente in fdisk hai selezionato l'opzione 5 riguardante il cambio disco,vero?
Lo kiedo perchè ormai ne ho viste di cotte e di crude,quindi..... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 13
|
Prova a settarlo come single master e togli il vecchio per ora e vedi se fa la stessa cosa. Se adesso funziona hai il vecchio HDD settato male.
Se così non funziona secondo me hai l'HDD guasto (capita). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
|
E' in garanzia l'HD vero?
Quando si monta un hd su una scheda madre che non la supporta, il secondo hd non lo leggerà mai!
ti faccio un esempio: hai 2 hd, uno da 5g e uno da 40g se li monti insieme il secondo non lo leggera mai anche se lo configuri come slave o master se invece ne monti uno, lo riconoscerà assolutissimamente. se questo puo aiutarti....beh..... ![]() a me è capitato questo. dipende dalla scheda madre è certo! ciao ciao e fammi sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5494
|
raga...l'ho montato anche da solo e come master....nada....lo cambio.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se fdisk non lo vede proprio, significa che il bios non lo vede, quindi nessun trucco è possibile per risolvere la questione
Hai provato ad impostarlo limitato a 32GB? C'è un jumper apposito per questo Se lo riconosce il problema è del bios, se non lo riconosce può darsi che il disco abbia seri problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
|
ciao,
se hai questi problemi probabilmente usi windows 98 o altri diversi da xp o win 2000? se si' prima di aggiornare il bios ex novo prova ad andare sul sito della maxor e scaricati il disk manager. e segui le istruzioni allegate. questo programmino dovrebbe risolverti il problema per quanto riguarda il ponticello dei 32 GB mi risulta che ci sia sicuramente sugli hard disk ibm ma non su quelli maxtor.puo' darsi che mi sbagli ma su un maxtor di un mio amico non c'era. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il jumper c'è, c'è sempre stato, fidati
![]() Sui D740X è l'ultima coppia di PIN partendo dal Key pin (quello unico), sui DMP9 è la coppia di PIN centrale Insisto comunque che se il bios non vede il disco, è un po' dura far girare qualsiasi programma che testi o lavori sul disco: se la scheda madre non lo sente è come se fosse il cavo staccato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 445
|
puo' darsi che il maxtor del mio amico sia un modello vecchio boh
mi cospargo il capo di cenere. per quanto riguarda il bios pero' a me e' successa una cosa simile con windows 98 un hard disk da 40 GB me lo vedeva come 32 GB utilizzando l'apposito jumper . impostando invece in none da bios (ovvero disabilitandolo del tutto) il ponticello in configurazione normale e poi lanciando il disk manager da disketto (come da istruzione del propgramma) allora mi vedeva l'intero hard disk e mi dava tramite delle opzioni la possibilita' di formattarlo o anche soltanto di installare il disk manager al successivo riavvio l'hard disk era al pieno della capacita'. quindi prima di cambiare hard disk non vale la pena provare con il disk manager? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.