Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 09:18   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Comparativa AMD-INTEL: compressione film

Salve a tutti

Ho fatto un piccolo test su tre pc a mia disposizione riguardo la compressione film... ho scritto a hwupgrade dicendo se potevo pubblicare la recensione ma non me l'hanno accettata in fin dei conti hanno ragione...

Per questo motivo la posto qui

La prova riguarda la compressione film in Mpg utilizzando 3 metodi diversi:

1) Compressione di un divx in mpg1 utilizzando Tmpgenc 2.54 con i vari settaggi: 25fps, 2000kb/s Bitrate costante, metodo di compressione Highest (very slow).

2) Compressione di un file AVI non compresso (preso direttamente da un dvd) in mpg1 con gli stessi settaggi di sopra.

3) Compressione di un file VOB di un DVD utilizzando DVDx 1.6 impostando tutti i settaggi al massimo ed utilizzando il filtraggio Pseudo Bicubic.

Per tutti i test ho utilizzato due metodi di compressione, il primo a 352x288 ed il secondo a 720x576

I pc utilizzati sono cosi composti:

1) Intel P4 1500mhz - 400mb ram pc133 - Hd Ibm 7200rpm (la scheda madre non lo so, ma è una scheda base per p4)

2) Athlon XP 1800+@1500+ (10x133) - 256mb ram pc2100 - Hd Ibm 7200rpm - Asus a7v266-e

3) Athlon XP 1600+ - 128mb ram ram pc133 - Hd Ibm 7200rpm - Ecs k7s5a

Ora passo alla "recensione"

-----------------------------------------------------------------
Utilizzando il primo metodo di compressione, quindi comprimento un Divx in mpg1 con tmpgenc i risultati sono questi

352x288
Intel 1500 2,47 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1500+ 1,72 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1600+ 1,71 minuti per ogni minuto di film compresso

720x576
Intel 1500 8,77 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1500+ 5,53 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1600+ 5,48 minuti per ogni minuto di film compresso
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Con il secondo metodo di compressione, cioè utilizzando tmpgenc per comprimere in mpg1 un Avi non compresso i risultati sono questi

352x288
Intel 1500 4,66 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1500+ 3,25 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1600+ 3,00 minuti per ogni minuto di film compresso

720x576
Intel 1500 10,20 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1500+ 6,43 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1600+ 6,97 minuti per ogni minuto di film compresso
-----------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------
Con la terza compressione, cioè compressione in mpg1 dei utilizzando dvdx e comprimendo un file Vob i risultati sono questi

352x288
Intel 1500 8,33 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1500+ 4,30 minuti per ogni minuto di film compresso

720x576
Intel 1500 27,90 minuti per ogni minuto di film compresso
Amd 1500+ 14,00 minuti per ogni minuto di film compresso

Per quanto riguarda il 1600+ il test non l'ho potuto fare perchè il pc non aveva lettore dvd
------------------------------------------------------------------

Fine del test
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 09:36   #2
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Beh... questo che ho fatto è stato fatto tutti con lo stesso spezzone stessa durata stessi settaggi ecc....

Pero' ho solo queste cpu a disposizione

Se mi regalate un p4 3.06 poi vi scrivo come va
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 09:54   #3
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
bravo, ottimo lavoro!
Finalmente meno chiacchere e più lavoro
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 09:58   #4
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197

Quando è il giorno di paga?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:18   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
ma scusa hai usato un p4 willamette 1.500 (una ciofeca) per di più con della sdram?

lodevole il lavoro ma che bel test del ca..o
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:32   #6
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Avevo quello... non sono un'azienda che posso prendere processori cosi

Quando cambiero' cpu rifaro' il test
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:28   #7
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Beh complimentoni!

Hai testato processori, che non esistono più con sk madri che non esisitono più e con ram che non esisitono più! Complimenti bel test!

Allora facciamo uan cosa tu mi dai tutto il materiale, poi io faccio i test col mio sisitema (1.6A) e poi ne riparliamo ok?
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:29   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
concordo!Entrambi i processori erano dello stesso periodo per cui la prova e' onesta!
Al massimo si puo' ripetere il medesimo test con gli ultimi processori disponibili AMD e Intel,l'importante e' che siano rispettate le parita' di frequenza;per cui secondo me bisognerebbe prendere un AMD con frequenza "REALE" uguale a quella del P4 scelto.Oltre al resto dei componenti uguali per tutti e due.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:33   #9
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "STICK"

concordo!Entrambi i processori erano dello stesso periodo per cui la prova e' onesta!
Al massimo si puo' ripetere il medesimo test con gli ultimi processori disponibili AMD e Intel,l'importante e' che siano rispettate le parita' di frequenza;per cui secondo me bisognerebbe prendere un AMD con frequenza "REALE" uguale a quella del P4 scelto.Oltre al resto dei componenti uguali per tutti e due.
Ma fate uso di stupefacenti?

L'Xp1600+ è uscito 1 anno dopo il P4 1500! Il P4 1500 ha le SDRAM!!!!!!!!!!!
Frequenze reali?? Ma mi sembra che sia stato detto e ridetto che il P4 a parità di frequenza è uan ciofeca! Non mi pare che bisogna "provarlo"!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:41   #10
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originally posted by "Betha23"

Beh complimentoni!

Hai testato processori, che non esistono più con sk madri che non esisitono più e con ram che non esisitono più! Complimenti bel test!

Allora facciamo uan cosa tu mi dai tutto il materiale, poi io faccio i test col mio sisitema (1.6A) e poi ne riparliamo ok?
Almeno io ho fatto qualche cosa...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:43   #11
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originally posted by "Betha23"


Ma fate uso di stupefacenti?

L'Xp1600+ è uscito 1 anno dopo il P4 1500! Il P4 1500 ha le SDRAM!!!!!!!!!!!
Frequenze reali?? Ma mi sembra che sia stato detto e ridetto che il P4 a parità di frequenza è uan ciofeca! Non mi pare che bisogna "provarlo"!
Anche il 1600+ ha le Sdram... e per giunta 128 contro 400 del p4...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:45   #12
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Scusa ma perche' non bisognerebbe confrontare le prestazioni con le reali frequenze?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:49   #13
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Perchè si sa che un amd con frequenza reale uguale al p4 lo mangia di brutto...
Infatti è per questo motivo che AMD usa la politica del "+" davanti al nome dei procio...

Per raggiungere e, a parer mio, superare un p4, basta un procio con una frequenza reale minore di quella del p4...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:06   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
allora, chiariamo un attimo:

che un p4, a pari frequenza di un xp, sia una ciofeca, nessuno lo mette in dubbio: il p4 NON E' FATTO per andare lento (in mhz, sto parlando, non in prestazioni) come un xp, sono due architetture diverse.

il test che hai fatto, andava bene 1 anno- 1 anno e mezzo fa, ora non dice nulla come confronto.

perchè?

per molti molti motivi, uno fra tutti è che mentre hai preso un xp 1800 e hai usato un sottosistema cpu-mobo-ram che sfrutta la sua architettura (leggasi: ddr), hai usato un p4 willy, che fa schifo, e per di più gli hai strozzato completamente le prestazioni con della schifossissima sdram.

SE volete connfrontare le due architetture, A PARERE MIO,dovete confrontare:

un xp con ddr
e un p4 CON BUS A 533 accoppiato:
- a rimm
- a ddr a doppio canale
- o, al limite, con delle ddr normali.

SOLO IN QUESTO MODO si possono trarre conclusioni vere sulle due architetture, perchè, con questo sottosistema, le due architetture sono sfruttate al 100%, non ha senso prendere un xp e strozzarlo con della sdram o prendere un p4, versione vecchia, con poca cache, e segargli le gambe nel vero senso della parola mettendo delle sdram.

o meglio: è un confronto che va bene a titolo di cronaca, di pura curiosità, ma di un utilità pressochè nulla.......

non so se mi sono spiegato....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:22   #15
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ti sei spiegato... infatti io ho messo 1500+ contro 1500...
Non ho mai detto che il sistema provato corrisponda a quello di oggi...

Avevo questi computer... e con tali ho fatto il test... se a qualcuno interessa lo legge e lo troverà utile... altrimenti niente...

Si sa che i procio non sono nuovissimi...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:33   #16
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "cosky"

Ti sei spiegato... infatti io ho messo 1500+ contro 1500...
Non ho mai detto che il sistema provato corrisponda a quello di oggi...

Avevo questi computer... e con tali ho fatto il test... se a qualcuno interessa lo legge e lo troverà utile... altrimenti niente...

Si sa che i procio non sono nuovissimi...
Io non ne capisco l'utilità?!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:52   #17
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Se non ti interessa mica devi star qui per forza a leggere il post...
Ho semplicemente fatto un test... non ti interessa? Non le leggere... semplice no?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:55   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originally posted by "cosky"

Ti sei spiegato... infatti io ho messo 1500+ contro 1500...
appunto, non mi spiego l'utilità di confrontare un 1500 strozzatissimo per via della ram e un 1800+ che usa della ddr
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:56   #19
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Se leggi bene confronto un p4 1500 con sdram e un athlon 1600+ con sdram... solo che ne primo ci sono 400mb nel secondo 128mb...

Il 1500+ con ddr è per dare un'idea di quanto le ram possano influire sulla compressione (moooooolto ma moooooolto poco)
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 15:03   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originally posted by "cosky"

Se leggi bene confronto un p4 1500 con sdram e un athlon 1600+ con sdram... solo che ne primo ci sono 400mb nel secondo 128mb...

Il 1500+ con ddr è per dare un'idea di quanto le ram possano influire sulla compressione (moooooolto ma moooooolto poco)

???

quello che non mi spiego è: hai fatto questo test, ok,ma per ottenere quali conclusioni?????

per ottenere la conclusione che, un p4, strozzatissimo nella ram, a parità di megahertz di un xp con architettura ddr, va di meno? e c'era bisogno di un test per capirlo?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v