Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 00:48   #1
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Domande sul file System.map e i moduli

Premetto subito che ho letto il thread in rilievo di ilsensine a proposito della compilazione del kernel. Una cosa pero' non ho mai avuto chiara e cioe' a cosa serva il file System.map. Su alcune guide a proposito della compilazione del kernel e' scritto che viene generato ad ogni compilazione e quindi va sostituito a quello vecchio,mentre in altre non se ne fa menzione. Inoltre quando si fa make modules_install ma la versione del kernel e' la stessa, i moduli con lo stesso nome vengono sovrascritti? E se nel .config nuovo ho meno moduli che in quello precedente i moduli vecchi rimangono o vengono cancellati?
Grazie,
ciao.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:51   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Inoltre quando si fa make modules_install ma la versione del kernel e' la stessa, i moduli con lo stesso nome vengono sovrascritti?

Quote:
E se nel .config nuovo ho meno moduli che in quello precedente i moduli vecchi rimangono o vengono cancellati?
no

Per fare un pò di chiarezza, devi innanzitutto capire come viene stabilito il nome (versione) del kernel. Questo è composto dalle prime righe del Makefile principale; ad es. sul mio computer ho
VERSION = 2
PATCHLEVEL = 4
SUBLEVEL = 19
EXTRAVERSION = -16mdkcustom
infatti il mio kernel è della versione 2.4.19-16mdkcustom.
Quando fai make modules_install, i moduli vengono copiati nella cartella /lib/modules/<versione>; nel mio caso /lib/modules/2.4.19-16mdkcustom/. Se vuoi quindi far convivere pacificamente due compilazioni distinte dello stesso kernel, basta che gli cambi "nome", variando la riga EXTRAVERSION (liberamente modificabile) nel Makefile.

Quote:
a cosa serva il file System.map
Poco, quasi a nulla. Contiene i simboli (funzioni) esportati dal kernel e il loro indirizzo virtuale. Viene usato da alcuni programmi (ksymoops, credo anche dosemu, e pochi altri).
Purtroppo non esiste un modo per fare usare al kernel un System.map da te scelto, come avviene per l'initrd, ma anche qui ci viene in aiuto la possibilità di cambiare il "nome" del kernel. Basta infatti copiare in /boot l'immagine bzImage col nome vmlinuz-<versione> e il file System.map-<versione> e il kernel userà il System.map corretto. Ad es. sul mio sistema i nomi sono vmlinuz-2.4.19-16mdkcustom e System.map-2.4.19-16mdkcustom, senza alcun conflitto con gli altri kernel installati.

Ricorda che se cambi "nome" a un kernel che hai già compilato, modificandone il Makefile, devi eseguire make mrproper altrimenti ne vedrai di tutti i colori. Nota che make mrproper cancella una eventuale configurazione personalizzata, che occorre quindi salvarla:

vi Makefile (e cambi la riga EXTRAVERSION)
make xconfig (e salvi in un file la configurazione da te scelta)
make mrproper
make xconfig (ricarichi da file la configurazione)
make dep modules bzImage modules_install ecc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v