|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
|
Controllo "remoto" pc in rete:help!!
Ciao a tutti,
cominiciamo: ho una minuscola rete in casa composta da 2 pc:uno ha Win2000 Pro. a l'altro Win XP Pro. Mi è stato detto che posso dal mio XP,tramite un utility di win, "entrare" nell'alrteo pc e vedere il desktop e pure controllarlo.......: Terminal Services. Ragazzi....ma dov'è?!?! Sono andato su installazione applicazioni e ho provato a installare svarite utility ma non lo trovo!! Potete aiutarmi?! E poi come configurarlo/utilizzarlo?? CIAO A TUTTI E GRAZIE!! ![]() PS. Qualkuno conosce IIS dell' XP?! Come si usa?! Mi server per ASP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Controllo "remoto" pc in rete:help!!
Quote:
In XP si chiama connessione destop remoto... sta sotto comunicazioni negli accessori del menù start! ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Ragazzi, la cosa interessa anche a me, ma mi servirebbe un programma fatto da terzi perché ho 5 pc in rete e hanno quasi tutti S.O. diversi...
![]() Mi hanno detto il nome di un programma "remote control", ma non riesco a trovarlo......mi date una mano? ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Meglio VNC è multipiattaforma e gratis!
![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
puoi provare SMS di Microsoft , oppure VNC ( http://www.uk.research.att.com/vnc/ ) ...
bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
|
Terminal server funziona solo con w2k server. VNC è la scelta migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
garantisce sicurezza se si passa attraverso internet?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
|
re: Controllo "remoto" pc in rete:help!!
Io ho risolto questo problema utilizzando NetMeeting di windows, è abbastanza semplice da usare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
|
Io ho risolto con "Remote Control", purtroppo è freware, ma si trova la cura tranquillamente... dategli un'occhiata...
www.dataset.fr ![]()
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms SetiWarrior di 2° livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
mi piace un sacco il fatto che VNC sia multipiattaforma.
E' utilizzare Internet via Modem 56K per caricare il desktop del PC remoto??? Ho letto tutta la documentazione ma non mi è stata molto chiara. Se volessi caricare il desktop del PC dell'ufficio dal PC di casa dovrei avviare il server sul PC ufficio. Questo server visualizzera' l'IP. Da casa dovrò avviare il Viewer e scriverci dentro l'IP del PC ufficio Devo fare solo questo??? E' così semplice??? Se si come visualizzo il desktop del PC ufficio??? In una finestra??? Vi prego aiutatemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
nessuno mi aiuta???
Ho provato ad avviare il server dall'ufficio e a guardarlo da casa con il viewer ma mi dice che non riesce a trovarlo. Per chiamare il PC ufficio con il viewer uso l'IP |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Qualcuno mi aiuta???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
ciao , per prima cosa il server devi averlo sul pc di casa ed il client sul pc dell ' ufficio ....
dopodichè entri nella rete aziendale ( tramite router , nome utente e password ) e DOPO puoi utilizzare VNC .... per entrare devi avere un account configurato nel router , poi nel pc di casa devi entrare con LO STESSO account dell ' ufficio ( nome utente e password ) e poi tramite accesso remoto fai l ' autenticazione nella rete !!! tutto chiaro ? se fai come hai fatto finora e , ad esempio , metti l ' IP 192.168.1.5 , come indirizzo dell ' ufficio , non te lo troverà MAI !!! bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Ciao a tutti, interessa molto anche a me questa cosa di VNC, ho 5 pc in lan attaccati a un router zyxel 645r, mi spiegate a grandilinee come devo fare per usare il descktop di questi pc? vorrei poterli usare tutti da qualsiasi pc della lan e magari anche dall'esterno tramite internet.
Help! Dove installo il server di vnc e dove i client? thx 1000 in anticipo
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() Io non ho alcun router e nessuna rete aziendale. Sia il PC ufficio sia il PC casa sono connessi a intgernet tramite normale linea telefonica 56Kb attraverso un comune modem. Aiuto??? Lo gradisco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Se il pc ufficio è sempre collegato a internet (spero di no con un 56k
![]() http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=385427&highlight=tightvnc Se invece il pc ufficio ha il modem scollegato o è spento diventa più difficile perchè dovresti accenderlo da remoto con un modem WOR e poi ancora più difficile farlo collegare a internet, e qui non sò che dritta darti ![]() In questi caso sarebbe meglio avere una connessione always on tipo adsl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Sono entrato nella Mailing List di VNC dove ho trovato la soluzione.
Il problema consisteva nell'abilitare la porta 5900 UDP in Windows. ![]() Adesso funziona anche sotto Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Comunque la porta è configurabile nelle opzioni di vnc, le default sono 5900 per il viewer e 5800 per il server http; le devi aprire solo se hai un firewall o un router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.