|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Lilo e win2000
Allora ragazzi,
Ho riformattato il pc e installato e partizionato così: c: fat32 win98SE (3GB circa) D: fat32 estesa (per backup file, 2GB circa) E: NTFS Win 2000 pro (visibile ovviamente solo in win 2000, 5GB circa) Ho installato prima win 98 in C , Ho creato D con Partion magic e anche E con lo stesso programma, poi nella partizione NTFS ho installato win 2000 che mi ha installato il suo bootloader (semplice ma funzionale) Veniamo al dunque: adesso vorrei disinstallare win98SE e mettere al suo posto Linux Mandrake 9.0 (che avevo installato precedentemente senza problemi insieme a win98) e vorrei sapere se una volta convertito il file sistem di C e installato linux, installando anche LILO ,se questo mi sovrascrive senza problemi il bootloader di win2000 o devo procedere diversamente. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
allora?
nessuno è in grado di rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se vuoi un buon consiglio, metti linux _dopo_ le partizioni di Windows, altrimenti rischi che quest'ultimo si faccia prendere da strani mal di pancia.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Avrai un "doppio boot loader".. prima parte LILO, poi se scegli Windows ti partirà quello di Win2000.
Con Lilo non riesco a far partire Win98 e Win2000 separatamente: devo comunque scegliere Windows 98 e poi Win2000. Io sto cercando di far partire Linux dal BootLoader di Windows 2000 modificando il file nascosto c:\boot.ini, ma purtroppo devo tirare a indovinare quando devo specificare la partizione di Mandrake 9. [boot loader] timeout=3 default=C:\ [operating systems] C:\="Microsoft Windows 98" (Windows 98) multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect (Windows 2000 FAT32) multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(3)\="Linux Mandrake 9.0" (Ci ho provato...) ma Linux da qui non parte... Per la cronaca ho 2 HD HD 20 Giga Partizione 1 (C:\) Windows 98 Partizione 2 (E:\) Win2000 HD 6 Giga Partizione1 (D:\) Fat32 (backup, 2 mega) Partizione2 (se non sbaglio hdb6 - Linux /home) 1,5Giga Partizione 3 (Linux SWAP) 500 Mega circa, quanto la mia RAM Partizione 4 (se non sbaglio hdb7 - Linux /) 2 Giga Per la cronaca 4 Giga per la Mandrake 9 sono pochi, ma avevo assolutamente bisogno della partizione da 2 Giga in FAT32. Devo convincere mio fratello ad eliminare Windows 98, forse faccio prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
Se non ricordo male sul sito della PowerQuest, o forse addirittura nella documentazione di Partition Magic, c'e' una guida magnifica (in inglese però) sul funzionamento delle partizioni, le limitazioni del BIOS, sull'assegnazione delle unità e sulle differenze tra i vari sistemi operativi nell'operare con i file system. Me l'ero addirittura stampata, ma se trovo il link ve lo posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Ho controllato: dovete consultare i PDF di Partition Magic per quella guida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Forse ti posso aiutare...
Attualmente ho un tri-boot con w98se, w2k e Mandrake 9.0, il tutto gestito dal boot loader di w2k. Attenzione però: quando dal boot loader del 2k scelgo l'opzione "Linux Mandrake 9.0", non parte immediatamente Linux, ma mi ritrovo nel menu di Lilo, all'interno del quale posso scegliere se lanciare Linux (e allora Linux parte...) oppure Windows: in quest'ultimo caso mi ritrovo di nuovo nel boot loader di w2k... Tu invece nel boot.ini del 2k volevi far "puntare" il boot loader del 2k alla partizione in cui c'è il Mandrake...non so se si possa fare... Comunque se la mia soluzione ti va bene, dimmelo che ti dico cosa devi fare... ![]() Ecco un anticipo: dd if=/dev/hdxy of=/dev/hduw/nomefile.quellochevuoi bs=512 count=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Dimenticavo...per lucas72
ilsensine diceva bene: occorre installare Linux in uno spazio su disco che si trovi più avanti di quello occupato dai vari Windows.
Se installi Linux al posto di W98 non potrai + far partire w2k, in quanto Linux cancellerà i file di sistema sia del 98 che del 2k. Questi ultimi, infatti, attualmente si trovano in C: |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Dimenticavo...per lucas72
Quote:
Ce ne sono comunque altri, più subdoli.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
P.S.: rileggendo il post di apertura mi sono reso conto che l'avevo letto superficialmente e che più che rispondere ho postato i fatti miei. ![]() Chiedo scusa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
è un bel casino mettere mdk con win2000, è per questo che mi sono comprato 2 hd(anche se effettivamente è molto costoso
![]() avevo un articolo che lo spiegava: a quanto mi ricordo dovevi installare win,poi linux,poi dovevi lanciare il bot fixer nella console di windows, e poi rimettere apposto linux ma non saprei dire di più ![]()
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Non ho capito ,
insomma cosa dovrei fare. Ho l'hd partizionato come ho già spiegato sopra e vorrei adesso eliminare win 98 e mettere al suo posto Linux mandrake 9.0 (molto bello). Lo so che mi incasina il bootloader di win 2000 e l'mbr ma vorrei sapere precisamente cosa devo fare. Devo scegliere durante l'installazione di linux di non installare LILO? (ma poi il bootloader di win non rileva linux, anzi se formatto la partizione c: con il file system ext 2 dovrebbe saltare anche il bootloader che si posiziona in c se ho capito bene). Aiuto!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
A questo punto proverei con BootMagic.
Se non funziona si ripristina il boot di Win2000 dal CD di installazione. Se potessi riformattare tutto e mettere Win2000 nella prima partizione sarebbe meglio. ***Comunque prima di fare qualsiasi cosa masterizza i dati importanti.*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Quote:
Bisogna fare un boot da CDROM, oppure dai floppy di installazione. Ad un certo punto ti verrà chiesto se vuoi installare Win2000, aggiornare il sistema o effettuare un ripristino. Dopo un ripristino del sistema in generale è sempre opportuno reinstallare i service pack (Win2000 sostituisce eventuali files corrotti o mancanti con quelli del CD). Ribadisco che l'ho fatto ma non ricordo bene i dettagli, quindi fate un backup prima di qualunque esperimento. Se ho detto qualche cavolata correggetemi! P.S.: c'e' anche il comando fdisk /mbr, ma non l'ho mai usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
ma fdisk /mbr non funziona solo su sistemi con FAT ?
cmq ho risolto, ho configurato LILO in modo che: tempo di attesa = 0 S.O. predefinito = Windows XP parte windows e non mi accorgo di nulla se voglio far partire Linux uso il dischetto di boot che mi sono creato Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ma fdisk /mbr non funziona solo su sistemi con FAT ?
l'mbr non sta su fat, non sta su ntfs, non sta su nessun filesystem, non sta su nessuna partizione. sta prima delle partizioni. fdisk /mbr agisce sull'mbr, quindi il tipo di filesystem presente su una qualsiasi partizione del disco e del tutto ininfluente.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Mi spiego: ha riconosciuto i sistemi installati (parlo di win2000 e 98) poi all'avvio del bootloader scegliendo uno dei due mi compariva un messaggio ...non mi ricordo cosa ![]() insomma non mi caricava niente anche aspettando più di 5 minuti (ditemi voi è normale? boh) cieo e grazie comunque |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.