|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 65
|
Compaq presario e codice ASCII
ciao ragazzi,
ho un compaq presario 725 EA ma penso che il problema che vi sto per descrivere è comune a tutti i possessori di portatili presario nel 725 EA il tastierino numerico è integrato nella tastiera che ospita i caratteri dell'alfabeto. mediante la combinazione del tasto FN e del tasto corrispondente al numero viene stampato sul display il numero stesso. fin qui nessun problema! in ambiente dos (emulato perchè ho win xp) non riesco a stampare certi caratteri speciali, tipo le parentesi graffe, perchè non riesco a trovare il modo di utilizzare il codice ASCII (nelle tastiere tradizionali ALT+una combinazione di 3 numeri del tastierino numerico) poichè per stampare un numero dal tastierino numerico "virtuale" devo anteporre la pressione del tasto FN e prima ancora, per logica, dovrei premere ALT ma il risultato è sempre lo stesso, non viene visualizzato niente. Sapete come si usa il codice ASCI in questi portatili? grazie!
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Ciao, anch'io ho lo stesso portatile e anch'io studiavo Ing Inf (adesso sono a Inf "semplice"). In effetti non avevo ancora pensaro a questo problema, visto che non ho ancora usato questa macchina per programmare in Win; in genere uso il BeOS, in cui, avendo le mappe della tastiera personalizzabili, ho piazzato le graffe in AltGR+7 e in AltGR+0 (poi ho pensato anche alla tilde ed altre cosucce). Temo che per Win l'unica soluzione sia usare la funzionalità che ti permette di cambiare al volo il layout della tastiera, ed usare quella americana, ma magari mi metterò anch'io a cercare in rete qualcosa che mi permette di modificare il layout (oppure me ne scrivo uno da zero).
Già che ci sono, posso chiederti se la batteria ti funziona bene? A me è morta in due settimane, adesso chiamo l'assistenza... e quando guardi un DVD, l'occupazione del processore ti va al 100%? Ciao! Gabriele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
una buona ricerca nel 3d vecchi c'è n'era uno in si parlava della combinazione per le graffe ... prova a fare una ricerca ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
trovato il 3d leggete qui
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 65
|
il problema delle graffe l'avevo già risolto da un pezzo, la soluzione per i compaq presario notebook che non hanno il tasto bloc num (paradossale..) è quella di attivare il bloc num stesso (si accende poi la spia alla base del monitor) mediante la combinazione del tasto Fn (function) e bloc scorr che si trova nello stesso pulsante dello stamp. una volta attivato, in questo modo, il bloc num se si preme un pulsante con una lettera (bianca) e una funzione (azzurra) verrà stampato su monitor l'istruzione della funzione azzurra. così se per esempio il tasto con sopra la k in bianco e il 3 in azzurro viene premuto viene stampato 3, per stampare la k si deve premere il pulsante con anteposto Fn (che passa da switch bianco - azzurro a switch azzurro - bianco). a questo punto il tastierino numerico compreso tra la barra spaziatrice e i numeri in fila è attivo, con la combinazione di alt+ 123 e alt+125 si possono stampare su monitor le parentesi graffe.
per tornare alla "normalità" basta ripremere Fn+bloc scorr, la spia del bloc num si spegne e il tasto associato alla lettera e al numero ha come funzione principale stampare la lettera (il numero lo stampa con Fn anteposto) spero di esservi stato utile! le batterie del mio compaq si scaricano in pochissimo tempo, quando guardo un dvd devo attaccarmi alla corrente elettrica! ora vado a fare un bell'esamone di geometria...
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Quote:
Quote:
Invece volevo chiederti a quanto arrivava l'occupazione del processore, la puoi vedere in tempo reale con il Task Manager. A me arriva al 100% e il film va a scatti!!! È semplicemente ridicolo, sto cominciando a pensare ci sia qualche grosso problema con i driver della scheda video (in generale tutte le performance grafiche di questa macchina sono abbastanze ridicole, mi rifiuto di credere che sia colpa della scheda video in sé). Quote:
Ciao Gabriele |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 65
|
inizia con 60% e arriva a picchi del 90% con o senza batterie
con le batterie (cariche al 100%) mi dà 8 minuti di autonomia! peccato che non distribuiscono dvd da 8 minuti..
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
problemi di bartteria? scaricala/caricala più volte ... fai una ricerca 3 troverai molti 3d in cui se ne parla ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.