Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 21:53   #1
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
1800+ ThoroA <> 8RDA+?? Overclock??

Salve ragazzi, da un pò di giorni ho montato il mio primo pc "fai da te" (Epox 8RDA+, XP1800+ thoroA, dissi Volcano 7+, 256mb di A-data PC3200).
Ho letto alcune guide ma, non avendo mai fatto oc, ho avuto alcuni problemi, infatti ho provato a portare il procio a 1740mhz, lasciando il fsb a 133 ed aumentando il clock a 13 e il vcore a 1,55 V (non ho toccato nient'altro), tuttavia non appena salvo ed esco dal bios la cpu parte con una frequenza di circa 660 mhz, cosa può essere successo?
Per caso devo modificare qualcos'altro al bios oltre al clock e al voltaggio del vcore???

Grazie mille delle risposte
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 22:25   #2
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
mamma mia tutto sto ben di dio ma leggiamo il libretto di istruzioni

il clock è il moltiplicatore

prova a aumentare il bus di sistema magari 200 tanto hai i FIX per PCI e AGP e diminiusci il moltiplicatore in modo da arrivare a 1800 mhz e imposta le ram sincrone

cmq priam di farlo aggiorna il bios di sistema, leggi il libretto bene in modo da comprendere le varie voci del bios ecc
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 23:20   #3
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "JamesWT"

ma leggiamo il libretto di istruzioni
Altrochè se l'ho letto, tuttavia non va oltre una semplice citazione nozionistica dei vari settaggi!!
Quote:
Originally posted by "JamesWT"


prova a aumentare il bus di sistema magari 200
da quanto ho letto nel manuale il fsb (si chiama così il "bus di sitema" o sbaglio???) può arrivare al massimo a 166! Come è possibile tirarlo a 200??
Quote:
Originally posted by "JamesWT"


tanto hai i FIX per PCI e AGP
ho letto in molti post su questo forum dei FIX tuttavia non ho capito bene di cosa si tratti...
Quote:
Originally posted by "JamesWT"


e diminiusci il moltiplicatore in modo da arrivare a 1800 mhz e imposta le ram sincrone
carina questa e pur scervellandomi sul manuale non riesco a venirne a capo... una cosa per volta
Quote:
Originally posted by "JamesWT"


cmq priam di farlo aggiorna il bios di sistema, leggi il libretto bene in modo da comprendere le varie voci del bios ecc
questi ultimi consigli sono i più alla mano che mi potessi dare...meglio iniziare pian piano che alzare subito i fornelli e fondere tutto in un battibaleno


Credo che per il momento mi dedicherò a rivedere il manuale, sperando di cavarne furoi qualche cosa (certo che quelli della Epox potevano essere un pò + espliciti x clienti reietti come me

Dopo aver studiato il manu cosa mi consigli di fare, infatti utilizzando solo quello credo che non riuscirò a fare poi granchè, infatti per i non esperti di oc non è che sia il massimo!!!

Cmq Ciao e grazie
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 23:24   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
il bus dovrebbe andare da 100 a 230 circa quindi 200 460 di FSB

i FIX permettono di aumnetare il bus di sistema mantenendo in specifica il bus PCI e AGP questo permette di non danneggiare HD e scheda video oltre a aumentare le possibilità di overclock visto che coinvolgi solo il processore e le ram
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 23:27   #5
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Dove posso trovare questi FIX?
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 23:30   #6
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
nforce2 mi manca ancora come scheda madre da provare

cmq penso siano nel menu dove selezioni il bus di sistema dovrebbe essere possibile selezionare le opzioni per PCI e AGP
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 23:43   #7
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Ho visto sul manuale ma non ho trovato nulla (sicuramente per mio errore, finchè non riuscirò a capirne qualcosa in +)!!!
Credo che per ora sia meglio far bastare le info qui, altrimenti mi trovo ad annegare...
Per caso sapresti consigliarmi qualche guida (oltre il manuale) che spieghi qualcosa del funzionamento del north Nvidia2???
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 00:02   #8
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
i fix sono sempre abilitati
il pc è fisso a 33mhx
l'agp lo puoi variare da 50 a 100mhz sappi che in specifica è 66mhz lascialo a 66mhz
il fsb arriva dipende dai bios a 200 o 250mhz
il moltiplicatore a 13 di solito lo vede come 12.5 oppure 5 come nel tuo caso 133x5=665
Incomincia a settere nel bios le voci expert che ti consentono di variare i parametri:
cpu metti senza problemi 180x10 e avvia il sistema e vedi se è stabile con qualche programmino
se vedi che non è stabile alza un po' il v-core altrimenti prova a 185x10 e vedi com'è
sali fino a quando le temp. te lo permettono diciamo sotto i 45°C-50°C e non superare 1.85v di v-core
se raffreddi un po' il nb puoi impostare fino a 200mhz e ottenere prestazioni super
se la cpu è fortunati puoi arrivare anche a 200mhz con 1.8v di v-core e essere super stabile
le ram settale a 100% cioè in sincrono col fsb hai le prestazioni migliori, inoltre metti cas2 e il ras a 5 mentre gli altri 2 valori a 2 entrambi
IL voltaggio delle ram lascialo a 2.63 e il vagp non toccarlo.
Se enti nel bios capisci di cosa parlo
spero di essere stato chiaro
ciao e se non hai capito qualcosa chiedi ho la tua stessa configurazione
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 00:24   #9
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

prova a 185x10 e vedi com'è sali fino a quando le temp. te lo permettono
Da quanto ho capito mi consigli di salire con il FSB e non con il clock???
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

se raffreddi un po' il nb puoi impostare fino a 200mhz e ottenere prestazioni super
intendi un dissi con ventola dedicata??
Per il dissi uso quello fornito con la mobo ma niente ventola!
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

le ram settale a 100% cioè in sincrono col fsb hai le prestazioni migliori
Se non sbaglio dovrebbe essere il setting "memory frequency", vero??
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

inoltre metti cas2 e il ras a 5 mentre gli altri 2 valori a 2 entrambi
Per questo devo controllare se me lo permette la mobo, infatti se non ricordo male negli ultimi test che ho fatto erano le uniche impostazioni che non mi era permesso di cambiare. Se così fosse come posso fare???
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

Se enti nel bios capisci di cosa parlo
altrochè, parlando con JamesWT ero stato preso da un attacco di panico non sapendo dove mettere le mani, cmq ora ho le idee molto più chiare (tranne quelle poche cose di cui ti ho appena chiesto!)
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

spero di essere stato chiaro
Cristallino come come l'acqua distillata

Ciao e grazie 2k
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 17:52   #10
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Ho risolto tutto (non serve + ke tu mi risponda alle precedenti domande), ora ho sotto le mani un bel 2200+ (1804.09 mhz = 180.41 x 10.0), senza toccare l'ali del vcore!
Grazie mille di tutti i consigli!
A proposito, secondo te a quale temp mi dovrei trovare con questa freq???

Grazie ancora
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 20:53   #11
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originally posted by "kenny84"

Ho risolto tutto (non serve + ke tu mi risponda alle precedenti domande), ora ho sotto le mani un bel 2200+ (1804.09 mhz = 180.41 x 10.0), senza toccare l'ali del vcore!
Grazie mille di tutti i consigli!
A proposito, secondo te a quale temp mi dovrei trovare con questa freq???

Grazie ancora
non so quanto vada di più un 2200+ rispetto ad un thoro1700+-1800+...
comunque ti rispondo lo stesso
il clock è il rapporto tra il fsb e il moltiplicatore e io ti ho detto di salire col fsb

io ho messo una 8x8 a soffiare sul dissi originale

mi pare di si

setta le memorie su expert
ciao e comunque tira anche questo 2200+
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 23:05   #12
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"


ciao e comunque tira anche questo 2200+
No, non ho comprato anche un 2200+, volevo soltanto dire che ho tirato il 1800+ ThoroA fino a farlo diventare un 2200+, nient'altro!
Ciao e grazie ancora
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 18:20   #13
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
e saresti già soddisfatto adesso lobiettivo è farlo diventare un 2400+
dai che 200x10 li tiene basta lavorarci un po'
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 19:11   #14
kenny84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

e saresti già soddisfatto adesso lobiettivo è farlo diventare un 2400+
Mi hai letto nel pensiero!!
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

dai che 200x10 li tiene basta lavorarci un po'
Ho provato ad aumentare fino a 190x10 ma il pc mi presenta un'antipatica schermata blu, così ho provato ad aumentare il voltaggio del vcore ma non c'è stato niente da fare!
Siccome sono alle prime armi e non vorrei bruciare il procio nuovo nuovo, non è che mi potresti dare un altro aiutino????
Tuttavia se per caso mi sai dire dove posso trovare delle informazioni sul CAS, sul RAS ecc. potrei anche fare qualcosa da me (ho cercato molto in rete ma non ho trovato nulla da poter utilizzare)!

Thanks


PS: non è che mi potresti dire dove hai comprato i moduli A-data da 256mb??? Ne ho soltanto 1 e dove l'ho acquistato ancora non sono tornati!
kenny84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 19:18   #15
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
il ras cas eccetera sono settaggi delle mem. ma con le a-data non dovresti avere problemi visto che a me reggono 215mhz cas 2 e gli altri settaggi 5,2,2 a 2.63v
che ti limita potrebbe essere il chipset prova a mettere una ventola sopra al dissi originale vedrai che le cose migliorano
inoltre dimmi che ali hai e come sono i voltaggi e le temp.
che v-core usi a 180x10?
potresti provare un 200x9 e guarda se le prestazioni aumentano

p.s. che dissi hai?
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v