|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 103
|
HD: vale la pena passare a un 5400?
Come da topic, possibilmente da chi ha potuto apprezzare "sul campo" la differenza.
Oltre alle prestazioni sono bene accetti pareri anche inmerito a rumore, calore, affidabilità, etc. Grazie in anticipo per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: HD: vale la pena passare a un 5400?
Quote:
4200: sui 400 con pcmark2002 5400: sui 600 " "
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 103
|
Re: HD: vale la pena passare a un 5400?
Quote:
altri pareri? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Non mi sembra di aver notato una differenza così netta!!!
Io ho visto che sul mio Progress l'HD a 5400rpm fa 609, sul Progress di Savvo l'HD a 4200rpm sta sui 550 (abbiamo lo stesso modello di note, lui ha la CPU + potente, ma non conta). Quindi questa mio sembra una prova più reale rispetto a 2 note completamente diversi. Io ho il 5400rpm perché mi hanno regalato la differenza di prezzo tra quello ed il 4200rpm. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 103
|
buono a sapersi!
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Secondo i miei calcoli andrebbe al 50% in più se andasse a
4200 + 2100 = 6300 rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Vale la pena, credimi, in genere i modelli a 5400 hanno anche il buffer molto piu' grande (si passa da 2MB per un 4200 a 8MB per l'IBM Travelstar 40GNX a 16MB per il Toshiba 40GAX)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.