Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2002, 21:54   #1
gelovani
Senior Member
 
L'Avatar di gelovani
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
Impressioni su BOINC....

..come da titolo...sarà forse l'abitudine a Seti@home ma l'approccio con BOINC non mi piace.....no mi va che un'installazione provveda a collegarsi alla rete bypassando la conferma per la connessione, questo mi succede su XP, e che non mi dia la possibilità di decidere io se farla partire o meno.
Antipatico il fatto che avviando il tool per la disinstallazione rimanga la directory BOINC nel menù programmi da eliminare manualmente, con al suo interno la cartella completa dei progetti...e gli eseguibili..??
Credo nel calcolo distribuito ma non mi fanno piacere le intrusioni nel PC, anche se in buona fede e con la intenzione di fare la vita facile a chi non conosce bene le procedure, personalmente cerco di evitarle....
Certo, siamo nella fase beta, ma comincio ad avere dubbi....io non amo l'XML....e comincio a vederne troppi...

Ciao
__________________
Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

gelovani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 22:55   #2
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
forse è tutto automatico perché è una versione beta. Si vedrà in quella definitiva......


ciao,
GHz!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2002, 09:39   #3
PAX
Senior Member
 
L'Avatar di PAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Brescia
Messaggi: 166
Be, quello che Boinc si e' proposto di fare non e' davvero male come progetto, sempre sia realmente cosi':
"Per sostenere i progetti futuri stiamo sviluppando l' "infrastruttura aperta di Berkeley per la computazione in rete" (BOINC). Come lo SETI@home originale, BOINC consiste di un programma client e di un server di distribuzione sostenuti da una base di dati. BOINC, tuttavia, non è un programma di applicazione specifico - è una struttura che può sostenere molte applicazioni differenti. Ciò renderà facile per noi far funzionare simultaneamente calcoli multipli - come AstroPulse e la nostra ricerca dell' emisfero sud - e distribuire le nuove versioni di queste applicazioni senza richiedervi di trasferire ed installare manualmente il software.

Più significativamente, BOINC è un sistema aperto. Altri progetti scientifici possono generare i loro propri calcoli distribuiti usando BOINC. Scegliete i progetti a cui partecipare e decidete quanto delle vostre risorse di computazione dovrebbe andare ad ogni progetto. Il vostro PC può cercare ET, cambiamento globale del clima, studio e ricerca biologica, tutto allo stesso tempo. "
tratto dal sito Dell' AIRSD, che ha tradotto in italiano cio' che e' riportato ufficialmente sul sito SETI di Berkeley:
http://setiathome.airsd.org/future.php

Ciao!
Pax
__________________
TEAM MTB ITALIA
PAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 12:39   #4
gelovani
Senior Member
 
L'Avatar di gelovani
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
Quello che non si dice.....

.... è che un sistema di calcolo distribuito organizzato alla "BOINC" dà la possibilità a chiunque riesca a entrare, sponsorizzando e/o quant'altro???.. di approfittare della capacità di calcolo di milioni di user, avendo in seconda battuta vantaggi economici....all'insaputa degli "user" meno informati e/o disincantati...
Da qui lo scetticismo.....danno un nome romantico ad un progetto e non sai cosa elabori...

Ciao
__________________
Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

gelovani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 16:52   #5
PAX
Senior Member
 
L'Avatar di PAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Brescia
Messaggi: 166
sono daccordo con te Gelovani, sulle possibilita' e il pericolo di calcolare un qualche cosa che puo' giovare e rendere a terzi,certo che avere la possibilita' di scegliere se ricercare ,incrementando seti,segnali dall'emisfero sud,o cercare nuovi pulsar e buchi neri,mi intriga al quanto,fino ad ora si e' elaborato per cercare un segnale, una traccia di una civilta' nell'universo,ora si tratta di cercare anche qualche cosa che si puo' trovare,sta' a chi lo fa decidere, come sta a te decidere se farlo o no.
Fino adesso ho calcolato per seti,pensando che non vi siano grossi fini di lucro per terzi,ho dato fiducia (e denaro!) alla causa,e sto' a guardare cosa mi offrira' boinc.
all'inizio sempre in buona fede,poi vedremo gli sviluppi, ma come inizio voglio pensare alla causa scentifica, agli introiti per terzi ci pensero' dopo,visto che posso fermare le macchine a mio piacimento.....

Il mio intervento era mirato al fine di analizzare Boinc come progetto nuovo,come salto di qualita' nel calcolo distribuito,in particolare su orientamento SETI e universo inteso come astronomia.

Diciamo che come e' partito con le beta, fa ben sperare,una grossa azienda che intende guadagnare, non sarebbe partita cosi', in modo abbastanza dilettantistico e poco professionale, a pochi giorni dal rilascio pubblico della beta, i responsabili se ne sono andati in ferie e se ne riparla al loro rientro.....
Mah, aspettiamo e osserviamo.
Ciao
Pax
__________________
TEAM MTB ITALIA
PAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:26   #6
gelovani
Senior Member
 
L'Avatar di gelovani
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
E se avessero avuto loro dei problemi.....magari riferiti alle finalità?
Come è stato giustamente in altra sede osservato, la latenza di chi potrebbe dare spiegazioni e la scomparsa di qualunque punto di appoggio fa un po' pensare....comunque aspettiamo..

Ciao
__________________
Se qualcuno duplica un mio file, o fa propria una mia opinione, io non cesso di avere quel file o quella opinione.

gelovani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v