Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2002, 16:51   #1
slimfast77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
Arcview.... info!

.. nessuno di voi sa usarlo? Avrei un paio di domande da porgli!
slimfast77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 11:33   #2
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Io lo usavo fino a due anni fa, spero di ricordarmi qualcosa...
fammi le domande e vediamo
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2002, 16:31   #3
slimfast77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
Oh.. finalmente.... volevo chiederti una cosa.. forse per te semplicissima... i file shape che mi servono... dove me li vado a prendere.. nel senso.. se dovessi usare autocad e quindi file con estenzione dwg o dxf.. potri usare l'aereofotogrammetrico.. diciamo il C.T.R. nelle sue varie scale... ma i file shape.. chi potrebbe darmeli... ad esempio.. se mi interessasse una parte di un comune... o più comuni vicini, ad esempio i comuni per cui passa un fiume o una strada.. a chi potrei chiedere questi file? Ai comuni in teoria... ma se non ce li hanno.. perchè magari non usano questo tipo di programma per gestire il loro territorio o altra informazione? Esistono delle ditte che forniscono tale materiale? Ti ringrazio anticipatamente!
slimfast77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 12:52   #4
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Puoi crearti da solo i file shp. Ogni GIS che utilizzi l'ARCview utilizza numerosi strati informativi costituiti da elementi in file shp, ad esempio fiumi, aree idrologiche, vincoli, ecc... Questi elementi sono realizzati da società private attraverso contratti di lavoro. Cmq potresti essere più preciso nel fornire dettagli (che lavoro stai facendo, a cosa ti servono, ecc..)
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 05:23   #5
slimfast77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
Diciamo che sto decidendo che tipo di programma usare per gestire informazioni riguardanti la coastituzione di un "Parco Agrario"... non so se utilizzare il semplice Autocad o meglio Archicad... oppure utilizzare il più sofisticato ma forse più indicato Arcview! Devo ancora ben capire che tipo di informazioni inserire su queste tavole... anche se però un utilizzo di arcview mi permetterebbe una lettura delle stesse in modo diverso e interattivo.. cosa che con autocad non è possibile! Una cosa peò non ho capito... chi potrebbe fornirmi quelle informazioni sotto forma di shape file di cui ho bisogno? Tu parli di società private? Secondo te provincia o regione sono in possesso di tali informazioni? E richiedendole magari me le potrebbero dare? In pratica mi servirebbe avere tutte le informazioni che potrei trovare in un CTR in scala al 5000 in formato shape!
slimfast77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 09:00   #6
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Io conosco solo ArcView. Di solito la cartografia viene convertita in formato tiff e georeferenziata. Quindi tu potrai utilizzare il CTR come tiff e costituirà il layer di base sul quale inserire i vari strati informativi in shp (fiumi, centri urbani, vincoli ecc..). Per quanto riguarda la reperibilità dei shp non ti so dire, io ho lavorato al GIS del Ministero Beni Culturali (SITAP) e tutto il materiale era stato acquistato tramite convenzioni con Enti/Ditte. Noi abbiamo realizzato il metadati e ingegnerizzato il GIS. Se vuoi maggiori informazioni vai su www.mondogis.it
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:24   #7
slimfast77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
Ancora una cosa.... se io prendessi come base.. diciamo il ctr in formato dwg o come immagine raster.. e su questo poi mi costruissi tutte le shape che mi interessano.. per cui strade, fiumi, lotti, ecc.... come potrei fare per fare coincidere veramente le linee che io vado a tracciare con quelle della mia base visto che quest'ultime non sono editabili e quindi la loro intersezione ad esempio non è sensibile e quindi non direttamente identificabile?
slimfast77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:35   #8
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Qui avviene la georeferenziazione che è una fase in cui la cartografia raster viene allineata secondo certi parametri geografici (gauss-boaga per l'italia) in modo tale da avere coordinate assolute per il GIS. Questo lo facevo con apposito software ma non mi ricordo più (ora sono passato ad altro lavoro). Cmq su MondoGis puoi carpire delle informazioni che ti interessano. Ad ogni modo bisogna avere: 1) cartografia in tiff; 2) georeferenziazione di questi al sistema gauss-boaga UTM 33; 3) tracciare eventuali shp come perimetrazioni, fiumi, città, oppure puoi utilizzare pacchetti di shape già fatti dell' Istat, TeleAtlas, ecc... relativi a limiti amministrativi, centri urbani, strade, fiumi ecc.... ma sono costosi e se è una tesi di laurea o un esame, ti conviene tracciare da solo...
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 22:07   #9
slimfast77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
... per tracciare tu intendi "ripassare sopra ad ogni linea dell'immagine raster ricreando i vari poligoni che compongono l'iimagine"?.. poi ancora... quando parli di georeferenziazione... basta allineare le immagini raster impostandole su gauss-boaga? Scusa per le domande ma come si può notare sono un principiante.. e non riesco a trovare nessuno dalle mie parti che sappia usare arview... corsi non ne esistono... nessuno che sappia darmi alcune nozioni base da cui partire! Ufffi! Grazie in anticipo!
slimfast77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 10:45   #10
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Procediamo con ordine:

Per creare un piccolo GIS con ArcView ti occorrerà innanzitutto avere un COVER, cioè una copertura in shp delle coordinate geografiche tracciate secondo la proiezione ortogonale UTM (il reticolo) ai cui vertici corrispondono ad esempio a quelli delle singole tavolette dell’IGM 1:25000. Per creare la griglia è molto complicato (si fa con gli scripts di ArcInfo e non mi ricordo neanche più&#8230. Quindi ti converrà rimediare (o comprare) da qualche parte i file shp già fatti della copertura geografica in formato IGM 1:25000 (oppure in formato CTR 1:10000). Prova una ricerca su google alla voce “cover gis” “gis” ecc… Una volta ottenuta la copertura si procede alla georeferenziazione delle tavolette raster con la griglia, attraverso un piccolo software (anche questo dovrai cercarlo su Internet alla voce “georeferenziazione&#8221. Dopodiché diventa un gioco da ragazzi tracciare confini, fiumi, centri urbani, ecc.. direttamente sulla cartografia georeferita con ArcView. Chiariamo una cosa, ArcView, come tutti i software x GIS, è un programma rognoso poco diffuso e riservato agli addetti ai lavori (non è roba per ragazzini quindicenni). Ti converrà studiare ben bene qualche libro o manuale.
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 13:32   #11
slimfast77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 28
... magari si potesse ritornare ad essere ragazzini quindicenni! Cmq grazie delle informazioni!
slimfast77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v