|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 20
|
Temperatura XP2000+
Ciao a tutti.
Il mio problema è questo: da pochi giorni ho un XP2000+ non overcloccato montato su una Epox8K3A. La Cpu raggiunge i 56° con un normale utilizzo (tipo ora), e i 67° giocando, rilevazioni fatte con USDM 3.10. Suppongo che siano temperature troppo elevate, anche se la CPU è garantita fino ai 90°-95°. E' così o non mi devo preoccupare? Ora ho un dissipatore normalissimo, ma avrei intenzione di prendere un Volcano 9. Risolverei i miei problemi? Grazie dell'attenzione. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Avevo stesso problema con le stesse temperature... la causa? e' che chi mi ha montato il dissi ha messo 1 Kg di pasta termoconduttiva scadente. Soluzione? smonta il dissi, pulisci tutto x bene, metti una pasta termoconduttiva a base d'argento e rimonti il tutto.
Io ho un volcano 7+ e in condizioni normali sto' a 46 C° e sotto sforzo max 55C°. Se hai dubbi chiedi pure. Ciao
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
|
Re: Temperatura XP2000+
Quote:
Ha ragione Hazon, controlla il dissi la pasta comunque. ciauz |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
mi spiace ma al massimo le epox sgarrano di 3-4c io sto a 43c sotto sforzo case non ventilato e 23c tem ambiente se sballassero cosi dovrei essere almeno a 50c
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
|
io parlavo dei modelli 8k3a, per fortuna sui mod successivi hanno risolto allora!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 20
|
Ok. Grazie dei consigli ragazzi. Proverò a smontare tutto e cambiare pasta. Un'ultima cosa: la pasta che ora è finita sul core va levata? E se si come posso fare per pulirlo in modo sicuro in modo da non rischiare di graffiarlo e/o rovinarlo?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 20
|
Già che ci sono faccio un'altra domanda...
Il mio è un Palomino, e smontando il dissy ho visto che tra alcuni dei pallini dorati (si, lo so che pallino dorato non è una definizione molto appropriata, ma non saprei come definirli altrimenti |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Quote:
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
|
Io ho il 2000+Palomino portato a 1800 Mhz.
Normale 52 gradi, sotto sforzo 57 max. Monto un CAK II 38 però con ventola a 4800 giri, case chiuso ma ventilato. Presto la ventola 7000 giri sul dissi |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Ma non è ke rileva le temp dal diodo?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
|
Ormai se n'è parlato e riparlato,le temperature dei processori AMD sono un vero mistero e non conta molto la frequenza ve lo assicuro.Però posso dirvi che io ho un 2100+ con scheda madre a7v333 e a case aperto con ventola coolmaster HC-001 (un reattore
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Ho montato un Palomino 2000+ con dissipatore HCC-L61 con ventola originale stavo a 53 a riposo da bios..adesso ho messo una ventola a 5000rpm e sta a 47 a riposo..a me sembra cmq troppo.. (a case aperto) la Mb è una GA-7VA..
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Re: Temperatura XP2000+
Quote:
tutte le altre con bios aggiornato (8kha+, 8k3a, 8k9a) (kt266a, kt333, kt400) segnano temperature in modo abbastanza preciso Io le ho provate tutte e 3 e facendo la prova con sonda senfu installata affianco al core avevo sempre differenze massimo di 2 3 gradi |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
Palo... 1600+ scalda uguale o di + di un Toro 2400+ Cma le Asus sballano tranne rari casi da 5 fino a 15 gradi in + |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
un esempio? kt266a epox e kt400 stesse temperature (bios aggiornati) la prima leggeva dal sensore sotto la CPU, la seconda dal diodo dell'XP |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
|
io resto a 35 sotto sforzo,max 40 con la configurazione in sign...
se volete vi allego lo screen di sandra per raggiungere le vostre temperature dovrei overcloccarlo un po... ciao
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 20
|
Ripropongo il quesito delle bruciature (vedi sopra...). Qualcuno sa dirmi se è normale o devo prepararmi a dire ciao alla cpu in tempi brevi?
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.




















