|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Appello Mandake!!! Forse è finito il tempo OPEN=FREE
www.mandrake.com
Andateci e vedrete un appello che continua al link: http://www.mandrakelinux.com/it/future.php3 In effetti sono sempre stati in molti a dubitare che far pagare il solo supporto (ed altri servzi aggiuntivi) bastia far sopravvivere una grande Software-House. Già Suse non è più gratis... che ora tocchi anche a Mandrake??? Sinceramente a me andrebbe anche bene pagare per la mia 9.0 di cui sono molto contento. (Anzi, già l'ho fatto perchè l'ho comprata a 5€ con una rivista...) Mi andrebbe meno bene invece se un domani vendessero solo la versione da 80€ con i 7cd, il DVD ed i Manuali, come ha fatto SUSE... Mi diano solo i 3CD stadard in una busta di plastica (nulla di più) a 10, 15 o anche 20€ (al max...) ed io sarò contento di sostenere i questo modo la mia distro preferita. Cosa ne pensate??? Cisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Ho letto l'annuncio appena uscito. Penso che purtroppo le distro orientate al desktop facciano fatica a sostenere i costi delllo sviluppo e della commercializzazione fino a che fanno scaricare gratuitamente le iso dei cd. E' sempre la solita storia: fino a che uno trova la "roba a gratis" la scarica/la copia a sbafo. Non è neanche una soluzione valida il poter scaricare la distro se ti fai "membro del club". La maggior parte dell'utenza è dial-up... figuriamoci se si scarica le iso dei cd. Io linux lo acquisto (una distro all'anno a rotazione per la par condicio), ma quello che non sopporto è quando acquisti una distro e poi ti esce la versione nuova. Un esempio: è da poco uscita la redhat 8.0 e c'e' già in giro la beta della 8.1. A fine gennaio magari esce. E quelli che anno preso la 8.0? Il metodo migliore sarebbe quello a parer mio di bloccare la diffusione gratuita di linux. Io sono dell'idea che il lavoro della gente vada sempre comunque e ovunque pagato. Dipende quanto. Poi si potrebbee fare in modo che ad esempio venga pagata una percentuale del prezzo di copertina delle riviste che lo distribuiscono a chi lo produce (ad esempio mdk). Io penso che se ci trovassimo mdk9.0 allegata alla nostra rivista preferita pagando 10€ in + la rivista la comprerebbero tutti. Le case si sgraverebbero dei costi di distribuzione/commercializzazione che sarebbero sostenuti dalla rivista che già comunque li recupera e sarebbero tutti contenti. Penso che cmunque se vogliamo che linux vada avanti e si diffonda bisognerà cmunque mettere mano al portafoglio....
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
in effetti è assurdo tutto questo ben di dio gratuito trovo che la soluzione di #!/bin/sh sia la migliore lio comunque ho aderito all'appello e mi comprero' la distro'
mi dispiacerebbe moltissimo in futuro non trovare tutte quelle comode utility che semplificano la vita al computer certo che se mettessero in distribuzione le versioni standard nei negozzi recupererebbero cifre consistenti da le mie parti ho visto su uno scaffale una mandrake 8.2 a 100€ che con la 9 in circolazione non è decisamente un buon acquisto
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
rh si è gia fatta la sua rivista...
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Infatti.
L'idea di RH di distribuire i 3cd con in regalo una rivista (cioè il contrario di quanto accade per le altre distro) è ottima. Quanto costava/costa??? Cisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Credo fermamente che Libero debba essere gratuito.
Sono d'accordo con l'idea maggiorare il prezzo delle riviste per sostenere le software house. Quei soldi però non devono essere il prezzo del software, ma un donazione della comunità ( ="dell'utente che compra la rivista tramite la stessa") verso la software house che produce software libero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Non ho capito.
Parli di una specie di donazione obbligatoria??? E che donazione sarebbe??? Mi sembra molto più onesto dire: "guardate anche noi di Mandrake dobbiamo campare e vi chiediamo il giusto". Tra l'altro non ho mai visto la ragione per la quale un sw OPEN (scelta già lodevole da parte di chi lo ha sviluppato) debba per forza essere anche gratuito. Cisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
non sono d'accordo con #!/bin/sh/
Linux ricordiamoci che è un kernel. Il kernel linux è Open e Free, se far pagare o no una propria distribuzione è a discrezione di chi la produce. Quindi se Mdk vuole far pagare la propria distro faccia pure, ma non è giusto imporre a ogni produttore di distro linux un prezzo minimo per la propria distro. Sennò si esce completamente dalla filosofia dentro il quale linux è nato, e ricordiamoci che se linux è nato è per granparte anke per permettere a quelli che credono nell' open source di avere a disposizione un ottimo SO Open . Se qualcuno di centralizzato si mette a decidere le sorti delle varie distro si perde la caratteristica Open del progetto Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Scusami, forse mi sono espresso male.
Qualche testata potrebbe prendere iniziative in tal senso (facendo uscire in edicola anche una versione della rivista per chi non vuole donare). Ovviamente esistono già iniziative per donare (Paypal p.e.), ma una versione "su carta" credo sarebbe + accessibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
|
In effetti basterebbe poco per migliorare le entrate di cassa.
Una rivista costa 5 euro di se quindi quando viene allegata una distribuzione non è che la si paghi. Voglio dire pagare un supplemento di 5 euro (o giu di lì) per la distro non è una spesa "folle" e per di più se considerate che le edicole sono dapperutto povero zio Bill ![]() Però questo sistema non viene attuato anche se è a portata di mano. IMHO sarebbe davvero benfico per noi utenti. Ma evidentemente le ragioni che frenano l' uso di massa di Linux e di altri s.o. sono altrove ...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
In ogni caso, d'accordo o no, preferisco sempre chi propone le proprie idee argomentandole, mentre criticare e basta, senza apportare alcun contributo alla discussione, non mi sembra il comportamento migliore... Cisco |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Cisco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
che palle...
linux lo si puo gia vendere, dove sta il problema? mandrake puo benissimo mettere dei tools proprietari come suse e vendere il cd a 10 euri, chissenefrega, e una cosa che non mi tocca proprio, anzi meglio cosi, piu soldi a mandrake, che li reinveste nello sviluppo di software open. ma quando sento dire che e ora di smettere di regalare il proprio lavoro riferendosi a LINUX, al kernel, che e ora di far pagare, ecc, mi viene da ridere, che vuoi fare? cambiargli la licenza? farlo diventare commerciale? a parte l'impossibilita della cosa, vediamo un po, quanti dei sistemi operativi commerciali per pc nati negli ultimi 10 anni sono ancora vivi? beos, schiattato, os2, schiattato... apple non l'hanno schiacciata tanto per far vedere che c'e concorrenza, senno... poi? ce ne sono altri di significativi? no? ci sono quelli non commerciali. che hanno la diffusione che hanno (non paragonabile a certi altri ben noti sistemi) solo ed esclusivamente perche sono non commerciali. se non fosse stato proprio per la sua licenza linux non avrebbe certo la diffusione che ha oggi, e non ne avremmo probabilmente neanche sentito parlare, o forse non sarebbe sopravvissuto alla sua infanzia.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Le palle lasciale stare...
Se non ti va di discutere non falro. Cosa c'entra poi la GPL e chi mai l'ha messa in discussione tu solo lo sai ![]() Che per LINUX ci si riferisca al solo kernel, e non (come è di uso comune) a GNU/linux (cioè a tutto il S.O.) lo hai immaginato tu... A me invece sembrava ovvio il contrario, visto che si stava parlando di distro. E se è per questo anch'io auspico che le distro GNU/linux, affinchè sopravvivano , diventino a pagamento (un "giusto" pagamento...) E non vedo cosa ci sia da ridere... Cisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Allora..... la discussione nasce su di un grosso errore: OPEN SOURCE non ha mai voluto dire FREE (inteso come gratuito, visto che in inglese ha vari significati). Chi distribuisce software opensource fa una scelta.... se far pagare o meno chi utilizza il suo lavoro. La licenza GPL invece stabilisce che non si debba far pagare nulla. Distribuzioni come la Debian fanno della GPL la loro filosofia, quindi distribuiscono assolutamente gratis tutto il software; altre come la Suse utilizzano programmi gpl ma ne aggiungono altri che fanno loro, proprietari. Se Mandrake deciderà di far pagare la propria distro potrà essere per vari motivi, e chi la usa e vuole continuare ad usarla potrà assecondare le sue scelte. Chi invece non è daccordo passerà ad altre distribuzioni o altri s.o, per esempio freebsd.
x supercisco: Che per LINUX ci si riferisca al solo kernel, e non (come è di uso comune) a GNU/linux (cioè a tutto il S.O.) lo hai immaginato tu... Hai detto bene: che ci si riferisca a LINUX come a tutto il s.o. è uso comune, ma è anche un grosso errore. LINUX è solo il kernel. Che sia giusto o meno dare soldi a chi crea questi sistemi operativi è una cosa, che questi programmatori decidano di fare un regalo è un'altra. Se volete dare dei soldi, potete fare delle donazioni.... dal canto mio se i programmi li faccio per hobby, come adesso, visto che poi ho un lavoro normale come tutti, posso anche regalarli. Se qualcuno mi vuole dare soldi, ben venga. Ma se poi pretendo soldi da tutti, allora è inutile che li regali: me li faccio pagare e basta. Il giusto, si intende.....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Suvvia, che Linux sia solo il Kernel lo sappiamo tutti, ma non c'è nulla di male a dire linux in luogo di Gnu/linux, anche se è vero che non è corretto (dopotutto "siamo tra amici", non c'è bisogno di essere così "fiscali").
Inoltre nessuno sta dicendo ai programmatori quello che devono fare delle loro "opere", ma stiamo solo discutendo che cosa (secondo noi) sarebbe meglio che facessero le SW-house "OPEN" per il loro futuro (senza pretese di nessun genere...). Quote:
![]() Allora può essere che abbia inteso male io la GPL; a me risulta infatti che un SW sotto tale licenza può essere a pagamento se l'autore lo desidera... Chiaritemi questo punto per favore... Grazie. Cisco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.