|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2
|
Allora? Nessuno sa aiutarmi???
Ho un pc che da qualche giorno non ne vuole sapere di spegnersi. Mi spiego meglio... Vado in chiudi sessione, clicco ok, schermo nero, va in spegnimento ma dopo un decimo di secondo si riavvia da solo.
A questo riavvio mi compare un messaggio d'errore (la tastiera non viene letta) così stacco e riattacco lo spinotto di questa, schiaccio F1 e il sistema si riavvia regolarmente. Possedendo 2 pc, montando e smontando diversi pezzi, ho capito che non si tratta di alimentatore, hard disk, ram, scheda video, e bios (l'ho riaggiornato). Ho anche formattato e reinstallato w2k... ma niente di fatto. Per spegnere sto disgraziato devo andare all'interruttore dell'alimentatore. Ma se dimentico quest'ultimo nella posizione "I" il computer, dopo qualche minuto, si riaccende da solo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Con WindowsXP succede molto spesso, con 2000 molto meno frequentemente. Probabilmente si tratta di un software che hai installato (tipo East CD Creator) che genera un errore critico durante la fase di spegnimento.
Quando Windows si trova davanti a un errore critico riavvia il sistema. Non è comunque da escludere un problema di driver.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Prova a ripristinare i settaggi di default del BIOS.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2
|
Si certo, perchè il bios viene settato in default già all'aggiornamento. Viene fatto in automatico dall' aflash.exe.
Per quanto riguarda le impostazioni di risparmio energetico anche queste sono in default. E poi quando sposto l'HD nell'altro case tutto funziona a meraviglia, escludendo di fatto problemi di sistema operativo. Gente mi sa che è rimasta solo la mobo (asus P2B-F) e i cavi li ho controllati (tolti e rimessi) decine di volte... se poi sono andati, beh questo non lo so. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Fabriano
Messaggi: 2174
|
prova a disabilitare da bios tutte lr funsioni di avvio da periferiche(da modem lan usb ecc...)di solito sono loro che fano riavviare il pc .ciao fammi sapere
__________________
ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Fai un search e mi sa ke trovi la soluzione
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.











ABIT NF7-s 2.0/barton xp-m 2600+@2530 220*11.5 v1.7 /WD160GB SATA 8Mb/maxtor 13gb/WD 40gb-7200/lite on 1653s/ram2x AData PC 3200 Bh5 256mb 5222/ali350w mod /sappire 9700 pro/ liquid cooled by me / o.s :win xp pro e winme / -----RIPROGRAMMAZIONE BIOS E FLASH EPROM (no ditta)-----








