|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
Hd Quantum
Salve a tutti ho un HD Quantum (mi sembra da 8Gb) che tempo fa cambiai per dei cluster danneggiati ora siccome ho letto sul forum che facendo una formattazione a basso livello si "aggiusta" l'hard disk vi chiedo come fare questa sull'hd Quantum.
ah e volevo chiedervi se posso fare la formattazione a basso livello anche con un 486 Dx2 con S.O Windows 95 (per non impegnare il mio attuale) posso? e quanto tempo ci vuole(sia con il 486 che con il p3 733Mhz)? grazie anticipatamente [email protected] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il processore conta poco: difatti non deve fare alcun calcolo complesso
Per quel Quantum, prova con l'utility Maxtor che trovi sul sito: Powermax |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
oggi lo provo
l'ho scaricato e ho creato il floppy ora vorrei sapere se devo collegare solo l'hd danneggiato (cioè come master) o anke un altro hd (quello danneggiato andrebbe in slave), vorrei sapere anke come faccio partire il programma e cosa devo fare di preciso grazie anticipatamente [email protected] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
up
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
ciao
il disco che ti crea è uno di boot per cui lo inseirsci prima dell'avvio di windows poi è il programma che ti da indicazioni sulle voci. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
io ci ho provato (sul hd danneggiato non c'è + il s.o) ma mi da cmq disco non di avvio sostituire il disco e premere un tasto
come mai? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
up
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
up
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Caserta
Messaggi: 1454
|
up
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Dunque molto probabilmente l'unità floppy non viene controllata come prima unità per il boot. devi entrare nel bios e cercare una voce che ti dica la sequenza di boot ed impostarla come prima unità il floppy.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.



















